Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Cavalieri
  • Indirizzo di studio:
    Istituto Professionale - Servizi Commerciali
  • Sezioni:

    - Turistica

    - Aziendale

    - Pubblicitaria

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    1202
  • Numero sezione classi 1°:
    9
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    59,10%
  • Numero classi totali:
    55
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    - ECDL

    - DELE B1 ESCOLAR

  • Laboratori e aule speciali:

    - Aule Lim

    - Aula magna

    - Laboratorio di  informatica

  • Spazi esterni:

    - Giardino/Cortile alberato

  • Impianti sportivi:

    - Palestra con campo basket e pallavolo

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 10:00 - 12:00
  • Lunedì

    10:00 - 12:00

  • Martedì

    10:00 - 12:00

  • Mercoledì

    10:00 - 12:00

  • Giovedì

    10:00 - 12:00

  • Venerdì

    10:00 - 12:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 06:39 ora locale

Canali Social
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado - Istituto Bonaventura Cavalieri di Milano

    L’Istituto Professionale Statale “Bonaventura Cavalieri” di Milano è una scuola presente da oltre cinquant’anni nel territorio cittadino e nota soprattutto per la generale buona preparazione dei suoi diplomati.

    La scuola è ospitata in due edifici, ovvero: la sede centrale in Via Olona e la succursale di Via Curiel.

    Per la presenza della linea 2 della metropolitana e di numerosi mezzi di superficie a pochi passi dalle due sedi, la scuola è raggiungibile da diverse aree della città, come pure da molti comuni limitrofi.

    Per la vicinanza delle sedi alle stazioni ferroviarie (Stazioni di Porta Genova, Cadorna, Garibaldi), un buon numero di studenti proviene principalmente dai comuni alle porte di Milano serviti dalle linee delle Ferrovie Nord o dello Stato.

    L’estrazione sociale delle famiglie, che iscrivono i figli nell’istituto, è varia, come lo è il panorama di questa città complessa che, per le opportunità lavorative, accoglie persone provenienti da tutta la regione, come pure da aree distanti del Paese e dall’estero.

    Gli studenti che frequentano l’istituto Cavalieri di Milano provengono sia dalle scuole medie che da altre scuole superiori perché l’istituto realizza, con successo, percorsi di riorientamento.

    La scuola secondaria di secondo grado ha ottenuto la certificazione di Qualità il 27/06/2003, secondo la norma ISO 9001, per le sue attività di: progettazione, gestione ed erogazione di servizi di istruzione e formazione per l’indirizzo commerciale, socio-sanitario e turistico orientamento scolastico intermediazione, ricerca e selezione del personale.

     

    A seguito della riforma, gli indirizzi di studio saranno i seguenti:

     

     

    1. Istruzione e Formazione Professionale sede centrale in Via Olona e succursale di Via CurieQualifica Professionale per per Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza – Servizi Turistici (prima, seconda e terza)
    2. Diploma di formazione professionale per Tecnico dei Servizi di Promozione e Accoglienza – Servizi Turistici (quarto anno)
    3. Quinto anno nell’istruzione professionale, per ottenere il DIPLOMA DI STATO nei Servizi Commerciali – Approfondimento Turistico.

    Istituto Professionale Servizi Commerciali opzione Aziendale, Turistica e Pubblicitaria - Cavalieri Milano

     

    Opzione aziendale - Istituto Cavalieri

    Il Diploma in questo indirizzo attesta il possesso di competenze professionali relative alla gestione dei processi amministrativi e commerciali nonchè all’attività di promozione delle vendite.

    L’indirizzo consente agli studenti di sviluppare competenze flessibili, per potersi inserire in diversi tipi di servizi commerciali e anche di strutture aziendali.

     

    In diplomato è in grado di:

     

    • supportare operativamente le aziende del settore nella gestione dei processi amministrativi e commerciali;
    • contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e dei relativi adempimenti amministrativi;
    • partecipare alla gestione dell’area amministrativo-contabile e di attività nell’area marketing;
    • sostenere l’attività di promozione delle vendite;
    • utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;
    • utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale;
    • collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale;
    • comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta terminologia di settore.

     

    Questo indirizzo è rivolto a chi è interessato a svolgere mansioni d’ufficio:

    • con ruoli amministrativi
    • con ruoli commerciali
    • nell’area del marketing
    • presso piccole e grandi aziende, in organizzazioni private o pubbliche, presso studi di dottori commercialisti, istituti bancari nonchè società finanziarie e assicurative, ecc.

     

    Materie di Studio:

    Italiano, Storia, Geografia, Inglese, Matematica, Diritto, Seconda lingua straniera, TIC (Informatica), Scienze integrate (Biologia), Scienze integrate (Chimica), Tecnica professionale, Tecniche di Comun. e Relazione, Trattamento testi, dati e applicazioni, Scienze motorie, RC o attività alternative.

     

     

    Opzione turistica - Istituto Cavalieri

    Il Diploma in questo indirizzo attesta il possesso di competenze storiche, geografiche, giuridico-economiche e artistiche, oltre a quelle professionali, relative ai processi commerciali e alla gestione amministrativa, con particolare attenzione alla valorizzazione turistica del territorio.

     

    Il Diploma in questo indirizzo attesta il possesso:

    • di competenze storiche, geografiche, giuridico-economiche e artistiche,
    • oltre a quelle professionali, relative ai processi commerciali e alla gestione amministrativa, con particolare attenzione alla valorizzazione turistica del territorio.

    Il diplomato è in grado di:

    • realizzare attività funzionali alla valorizzazione del territorio;
    • valorizzare i beni ambientali e monumentali presenti nel territorio;
    • sviluppare le potenzialità offerte 20 mercato locale, nazionale, internazionale nell’ambito turistico;
    • elaborare pacchetti turistici funzionali alle richieste di mercato;
    • utilizzare strategie di marketing finalizzate alla customer care e alla customer satisfaction;
    • comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta terminologia di settore.

     

    Questo indirizzo è rivolto chi è interessato:

    • alla valorizzazione del territorio come risorsa ambientale e culturale in tutte le sue potenzialità,
    • ad inserirsi nel mondo del lavoro, nelle agenzie di viaggi, nelle aziende turistiche, ricettive e di promozione.

    Materie di Studio:

    Italiano, Storia, Geografia, Inglese, Matematica, Diritto, Seconda lingua straniera, TIC (Informatica), Scienze integrate (Biologia), Scienze integrate (Chimica), Storia dell’Arte, Geografia turistica, Tecnica professionale, Tecn. di Comun. e Relazione, Trattamento testi, dati e applic., Scienze motorie, RC o att. alternative.

     

     

    Opzione pubblicitaria - Istituto Cavalieri

    Il diploma in questo indirizzo attesta il possesso di strumenti per la pubblicità, progettuali nonchè tecnologici;

    approfondite competenze di comunicazione e di promozione delle vendite.

     

    Il diplomato è in grado di:

    • utilizzare i principi relativi alla comunicazione grafico-visiva;
    • pianificare l’attività pubblicitaria, 20la progettazione alla computer-grafica esecutiva;
    • applicare le competenze grafico – espressive e tecnologiche in ambiti settoriali specifici;
    • progettare e realizzare soluzioni comunicative con i software professionali;
    • elaborare strategie di marketing;
    • applicare la psicologia della comunicazione alle strategie di marketing;
    • comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta terminologia di settore.

     

    Questo indirizzo è rivolto a chi è interessato:

    • alle professioni inerenti il mondo della comunicazione e della pubblicità
    • ad acquisire competenze tecnico-pratiche, che permettano di lavorare in azienda nei vari settori, e anche nell’attività di promozione pubblicitaria.

     

    Materie di Studio:

    Italiano, Storia, Geografia, Inglese, Matematica, Diritto, Seconda lingua straniera, TIC (Informatica), Scienze integrate (Biologia), Scienze integrate (Chimica), Storia dell’Arte, Tecnica professionale, Economia aziendale, Tecniche Profess. Pubblicitarie, Tecn. di Comun. e Relazione, Trattamento testi, dati e applic., Lab. Esp. Grafico Artistiche, Scienze motorie, RC o att. alternative.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il diploma in:
    ➡ Diploma di maturità professionale- Servizi Commerciali – Opzione Turistica; Opzione Pubblicitarie, Opzione Aziendale.

     

    Percorsi universitari in linea l' Istituto Cavalieri:

    Il percorso quinquennale fornisce allo studente le competenze per accedere a tutte le facoltà universitarie o anche ai Corsi di Specializzazione.

     

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

     

    Orientamento in entrata:

    giornate di “scuola aperta”, incontri di orientamento presso le Scuole Medie, della zona e anche dell’hinterland, partecipazione ad alcuni “Campus” di orientamento.

    Per le classi quarte e soprattutto per le quinte si organizza un’ampia informazione sulle facoltà universitarie più affini alla preparazione dei diversi indirizzi e sul mondo del lavoro e sui possibili sbocchi professionali.

     

    Educazione alla salute

    educazione all’affettività e sessualità, formazione nel Primo Soccorso, prevenzione di disturbi nel periodo della crescita, Sportello Psicologico, educazione alla salute alimentare

     

    Attività a sostegno della legalità

    incontri con esperti esterni su temi come il bullismo, il cyber bullismo, le dipendenze;

     

    Corso pomeridiano di “filosofia pratica”

    per imparare ad argomentare e riflettere in maniera rigorosa e razionale su questioni di valore che hanno una rilevanza filosofica e che soprattutto possono avere un impatto pratico nella vita quotidiana

     

    “Un anno di Teatro alla Scala”

    uscite didattiche per partecipare agli spettacoli; visita del Teatro Alla Scala; spiegazione dei contenuti degli spettacoli, incontri con personalità attive nel mondo della musica colta

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!