Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Gerolamo Cardano
  • Indirizzo di studio:
    Liceo delle Scienze Umane
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    875
  • Numero sezione classi 1°:
    4
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    83
  • Numero classi totali:
    38
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    - PET

    - FCE

    - TOEIC

  • Laboratori e aule speciali:

    - aula LIM

    - biblioteca

    - auditorium

    - laboratorio di fisica

    - laboratorio di lingue

    - laboratorio di chimica

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di disegno

    - laboratorio di topografia

    - laboratorio di costruzioni

    -  laboratori di informatica

    - 91 PC con accesso a Internet

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    - piscina

    - campo da calcio

    - campo da basket

    - pista di atletica con anello di 400 metri

    - quattro palestre coperte con spogliatoi e servizi

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    Istituto Comprensivo MANARA

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:00 - 09:00, 10:30 - 11:30
  • Lunedì

    08:00 - 09:0010:30 - 11:30

  • Martedì

    14:00 - 15:00

  • Mercoledì

    08:00 - 09:0010:30 - 11:30

  • Giovedì

    08:00 - 09:0010:30 - 11:30

  • Venerdì

    08:00 - 09:0010:30 - 11:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 06:29 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Gerolamo Cardano

    Il Liceo Cardano di Milano è situato in via Natta 11, all' interno del Centro Scolastico Gallaratese (riconoscibile per la caratteristica struttura a 4 torri), in corrispondenza della stazione MM1 Lampugnano, nella periferia ovest della città di Milano.

    Il bacino di utenza dell’Istituto Cardano è ampio, aspetto favorito anche dalla facilità di collegamento urbano ed extra-urbano, dalla prossimità alla stazione metropolitana e all' attiguo terminal bus e dalla presenza di un parcheggio molto ampio all’ interno del plesso scolastico.

    Ampliatosi nel corso degli anni, arriva a includere il quartiere Gallaratese e zone più centrali della città, in particolare quella a ridosso del parco Sempione, oltre a numerosi altri comuni della cintura milanese, come Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco, ecc.

    La struttura si presenta funzionale, con ampi spazi fruibili, soprattutto le palestre complete di piscina sportiva, la biblioteche, i laboratori, le aule circondate dal verde ed un servizio bar.

     

    L’Istituto Cardano presenta un’offerta formativa diversificata e moderna, articolata in:

    Licei

    - Scientifico tradizionale

    - Scienze umane

    - Scientifico ad indirizzo Sportivo

     

    Istituti Tecnici

    - Settore economico: indirizzo Amministrazione, Finanza e marketing (AFM)

    - Settore tecnologico: indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio (CAT)

     

    Scuola Secondaria di Secondo Grado: Liceo Scienze Umane - Cardano

    Il Liceo delle Scienze Umane costituisce un indirizzo di studi finalizzato a fornire conoscenze e competenze interdisciplinari nei principali ambiti di ricerca della pedagogia e psicologia nonchè di sociologia ed antropologia.

    Il percorso di studi offre una salda conoscenza dei saperi storico-filosofici, della cultura latina, delle materie scientifiche, ovvero dalla matematica alla fisica, nonchè alle scienze naturali ed alle scienze umane.

    Il Liceo Cardano di Milano è caratterizzato soprattutto da scelte che orientano la proposta formativa e la conseguente pratica didattica.

    La didattica utilizza attività di tipo laboratoriale, di problem-solving ed è anche aperta ad interazioni con strutture e professionalità specifiche.

    Tale didattica punta, inoltre, a far sì che gli studenti imparino ad analizzare, comprendere e produrre testi secondo vari linguaggi, con particolare attenzione alle produzioni scritte ed orali.

    Vengono fornite agli studenti occasioni di riflessione per analizzare le proprie strategie di apprendimento e scoprire come la mente conosca ed elabori le informazioni per imparare ad imparare.

     

    Materie di studio:

    Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura latina, Storia e Geografia, Storia, Filosofia, Scienze Umane, Diritto ed Economia, Lingua e cultura straniera, Matematica, Fisica, Scienze naturali, Storia dell’arte, Scienze motorie e sportive, Religione cattolica o materie alternative.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità Scienze umane

     

    Percorsi universitari in linea con il Liceo Scienze Umane:

    Il diploma acquisito con il corso di studi fornisce un ottima preparazione ed inoltre dà accesso a qualsiasi facoltà universitaria.

    Gli indirizzi più coerenti con il corso di studi sono prevalentemente le facoltà di Sociologia, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze Antropologiche, Inoltre garantisce l’acquisizione di competenze trasversali spendibili nell' attuale mondo lavorativo.

     

    Opportunità lavorative dopo aver concluso gli studi del Liceo Cardano di Milano: 

    Lo studente che non è interessato a proseguire gli studi può trovare lavoro nell' ambito dell' assistenza ai bambini, ai disabili, agli anziani e ai malati e può inoltre partecipare a tutti i concorsi pubblici che non richiedono un diploma di laurea.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa dell'Istituto Cardano

    I progetti e attività dell'Istituto Cardano di Milano sono:

    - Educazione alla cittadinanza attiva, alla parità di genere, alla prevenzione delle discriminazioni nonchè al contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

    - Progetto “So-stare” a scuola (gestione del conflitto);

    - Educazione alla partecipazione attiva;

    - Progetto “Io riciclo”;

    - Progetto Memoria e presente (in sintesi, percorso mirato di consapevolezza storica);

    - “Donne nella Cultura”;

    - Progetti dedicati all’inclusione;

    - Progetto Volontariato e Coesione sociale;

    - Progetto “So-stare” a scuola (gestione del conflitto);

    - Educazione alle legalitá;

    - Progetto “Riprendiamoci il bene” (tutela dell’ambiente);

    - Concorso I Have a Dream (lotta contro la discriminazione);

    - Educazione alla Salute, progetto finalizzato alla prevenzione, e come tale anche alla salute e al benessere psicofisico degli adolescenti;

    - Formazione per il Primo Soccorso e per l’utilizzo del defibrillatore;

    - Giornalino Scientifico;

    - Didattica laboratoriale per l’insegnamento delle lingue straniere;

    - Azioni per il potenziamento Invalsi;

    - Orientamento;

    - Partecipazione Olimpiadi e concorsi;

    - “Giochi Matematici di Autunno”;

    - “Giochi di Archimede”;

    - “Gran Premio della Matematica Applicata”;

    - “Gara di Kangourou”;

    - Olimpiadi di italiano;

    - Olimpiadi della Fisica;

    - Giochi di Anacleto;

    - Certamina di latino;

    - Stage di vela all’Isola di Wight;

    - Introduzione alla recitazione in lingua inglese;

    - Certificazioni linguistiche: lingua inglese (PET, FCE e TOEIC)  ed anche lingua Russa (TORFL);

    - Laboratorio artistico;

    - Laboratorio teatrale;

    - Progetto Cultura (“#ioleggoperchè” e “Libriamoci”);

    - Progetto Quotidiano in classe.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!