Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Vittorio Veneto
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    1360
  • Numero sezione classi 1°:
    10
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    93,8%
  • Numero classi totali:
    52
  • Sezione di potenziamento:
    corso di potenziamento seconda lingua francese in orario scolastico
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese
  • Certificazioni:

    - ECDL

    - PET/B1

    - FCE/B2

    - CAE/C1

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - laboratorio di lingue

    - laboratorio di scienze

    - tre laboratori di fisica

    - laboratorio di chimica

    - laboratorio multimediale

    - due laboratori di Informatica

    - quattro laboratori di disegno

    - tredici laboratori con collegamento ad Internet

  • Impianti sportivi:

    - tre palestre

    - due campi da basket-pallavolo all'aperto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - progetto Green Jobs: si configura come un percorso di alternanza scuola-lavoro
    che coniuga la formazione su aspetti legati alla sostenibilità ambientale alla
    formazione sulle competenze imprenditoriali

    - Osservatorio Astronomico di Brera OAB

    - Stem4future: in collaborazione con l’Istituto di Biorobotica e il TeCIP Institute sul tema della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale

    - Personal branding: per aiutare gli studenti a sviluppare le proprie doti comunicative e per prepararsi a redigere un curriculum e una lettera motivazionale (in italiano e in inglese) preparare e sostenere un colloquio di lavoro (in italiano,in inglese,di gruppo)

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 09:00 - 11:30
  • Lunedì

    09:00 - 11:30

  • Martedì

    09:00 - 11:30

  • Mercoledì

    09:00 - 11:30

  • Giovedì

    09:00 - 11:30

  • Venerdì

    09:00 - 11:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 4 Ottobre 2023 03:08 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano

    Il liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano è sorto il 1° ottobre 1923, anno in cui, con la Riforma Gentile, furono soppresse le sezioni moderne dei Licei-Ginnasi classici e fisico–matematica degli Istituti tecnici.

    In sostituzione furono delineati, per la prima volta, i percorsi istituzionali dei regi licei scientifici.

    In un primo tempo la durata prevista del nuovo corso di studi era di quattro anni, con alcune limitazioni per l'iscrizione ad alcune facoltà universitarie.

    Il nome del liceo è stato ispirato alla grande battaglia di Vittorio Veneto con la quale l’esercito italiano, comandato dal generale Diaz, debellò definitivamente quello austro-ungarico, segnando il termine del primo conflitto mondiale.

    Al momento della sua fondazione il liceo fu ubicato nell'ala di sinistra di un vasto fabbricato di proprietà del Municipio di Milano, situato in fondo a via Commenda e già occupato nel corpo centrale e nell'ala destra dal liceo-ginnasio classico Giovanni Berchet.

    Dopo un temporaneo trasferimento in via Circo, nel 1957 fu inaugurata l’attuale sede in via De Vincenti.

    Il liceo è' situato all'interno di una più ampia struttura con palestre, attrezzature sportive esterne, una discreta zona verde con alberi ad alto fusto, siepi, prati, cespugli e un edificio gemello, sede dell'ITIS "Ettore Conti", con cui condivide l'Aula Magna.

    I laboratori del Liceo sono ricchi di reperti naturalistico biologici, antichi microscopi, apparecchiature chimiche di inizio secolo, modelli astronomici, ecc…, raccolti nel corso della vita dell'Istituto e che oggi hanno un interesse museale.

    La storia sportiva del Liceo Vittorio Veneto è costellata di partecipazioni vittoriose delle rappresentative studentesche in campo provinciale, regionale, nazionale;

    campioni di livello nazionale sono cresciuti e si sono formati nelle palestre del liceo.

    Il liceo vanta tra gli ex studenti Riccardo Giacconi - NOBEL per la Fisica 2002, Oliviero Toscani - fotografo e Fulvio Bracco - industriale farmaceutico.

     

    Il Liceo Scientifico Vittorio Veneto di Milano

    La didattica dell’Istituto è volta a garantire il nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica.

    Considerate le rapide trasformazioni del mondo della scuola e le nuove richieste della normativa, il liceo, già da qualche anno, si è orientato all'innovazione in modo particolare su alcune competenze chiave europee.

    Tali competenze vengono sviluppate, oltre che nella didattica disciplinare, attraverso strumenti quali ad esempio:

    - unità di apprendimento;

    - lavori di gruppo;

    - compiti di realtà;

     

    da attività programmate dai consigli di classe che mirano a favorire, già a partire dal biennio:

    - l’autonomia;

    - la capacità organizzativa;

    - l’efficacia comunicativa;

    - l’abitudine a lavorare insieme ad altri.

     

    Il Liceo Vittorio Veneto ambisce a fornire allo studente una formazione completa, fatta di acquisizione di un pensiero critico, senso civico, responsabilità, rispetto delle differenze, oltre che di conoscenze e competenze anche relative alla contemporaneità.

    A questo scopo promuove attività culturali scientifiche, sportive ed espressive e favorisce tutte le iniziative di recupero, potenziamento e valorizzazione che sviluppino la crescita consapevole e libera dello studente.

    Ai fini della formazione globale della persona, Il Liceo Vittorio Veneto ritiene, inoltre, opportuno colmare un vuoto ordinamentale con una serie di attività legate alla conoscenza e alla fruizione della produzione musicale e teatrale.

    In tale direzione concepisce anche la valutazione dell’apprendimento che, oltre a permettere un costante monitoraggio del profitto e delle conoscenze acquisite, è uno strumento fondamentale per misurare il processo formativo dello studente.

    Nella volontà di perseguire una dimensione di attenzione che offra a tutti gli studenti la possibilità di raggiungere livelli di maggior successo, il liceo pone costante attenzione alle azioni volte al successo formativo e articola quindi il suo curricolo su tre aree principali :

    - orientamento formativo - Progetto "Crea il tuo successo";

    - Internazionalizzazione;

    - cittadinanza attiva.

     

    Materie di studio:

    • lingua e letteratura italiana;
    • storia e geografia;
    • lingua e letteratura latina;
    • inglese;
    • storia;
    • matematica;
    • fisica;
    • scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra);
    • disegno e storia dell'arte;
    • filosofia;
    • scienze motorie e sportive;
    • religione cattolica o materia alternativa.

    Potenziamento lingua Francese: per permettere di implementare le competenze linguistiche degli studenti che hanno studiato la lingua francese nella scuola secondaria di primo grado, è stata attivata, a partire dall'a.s. 2018-19, una classe prima con un monte ore incrementato, nel primo biennio, di due ore settimanali in orario scolastico.

    L’insegnamento di tale disciplina non rientrerà tra quelle per le quali è prevista una valutazione in pagella.

     

    Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡Diploma di maturità Scientifica

     

    Percorsi universitari in linea con il Liceo Vittorio Veneto:

    La possibilità è di proseguire, con adeguati strumenti culturali, gli studi in ambito universitario, elettivamente, per le facoltà scientifiche: matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali, informatica, farmacia, etc , e facoltà di ingegneria nelle sue diverse specializzazioni.

     

    Opportunità lavorative:

    Il diplomato in Liceo Scientifico, trova il suo naturale compimento nella prosecuzione degli studi in ambito universitario, soprattutto nelle facoltà scientifiche e tecnologiche o nella formazione superiore post diploma.

    Sono però possibili anche inserimenti diretti nell'attività produttiva o nelle aziende di servizi, dopo una breve formazione aziendale.

     

    Ampliamento dell'offerta formativa

    La passione per l’Astrofisica presso il Liceo Vittorio Veneto ha una tradizione di lunga data:

    dalle prime osservazioni realizzate nel cortile della Scuola con il primo telescopio acquistato negli anni 2000, al 2009 quando la costruzione di un Osservatorio Astronomico sul tetto della scuola e operante dal 2010, ha permesso di ampliare e migliorare le proposte legate all'astrofisica e alle osservazioni del cielo.

    Da allora, ogni anno viene proposto a tutte le componenti del Liceo, e con particolare riguardo agli studenti, il Progetto Attività Stellari che, attraverso conferenze, osservazioni astronomiche e laboratori, ha come obiettivo principale quello di realizzare e proiettare nelle generazioni future, attività che contribuiscano a creare attenzione e sensibilità verso le nuove frontiere della Scienza con ricaduta non solo didattica, ma anche divulgativa del sapere scientifico in tale settore.

     

    I progetti e le attività del Liceo Vittorio Veneto sono:

     

    - Madrelingua inglese: destinatari del progetto sono gli studenti delle classi prime, seconde e quarte del Liceo.

    Lo scopo è quello di consolidare ed implementare le competenze linguistiche nelle abilità orali dell’ascolto e della conversazione degli studenti, anche in vista del possibile conseguimento delle certificazioni europee.

    A tale fine si attua la compresenza, durante una delle tre ore settimanali di inglese, fra il docente titolare di cattedra ed un assistente linguistico madrelingua inglese.

     

    - Progetto sport: intende sviluppare le competenze sociali e di cittadinanza attraverso i valori quali: fare squadra, condividere traguardi, migliorare l’autostima, motivare al raggiungimento di un risultato.

    In tal senso i docenti organizzano, in orario extracurricolare, gruppi sportivi di atletica, pallavolo, arrampicata sportiva, allenamento funzionale e postura.

     

    Sono presenti inoltre i seguenti progetti organizzati dal Liceo Vittorio Veneto:

    •  educazione alla legalità: “Contrastare il cyberbullismo”;
    • “Contrastare la violenza nelle relazioni interpersonali";
    • “Il rispetto della dignità della persona”;
    • “Contrastare la criminalità organizzata”;
    • “La dignità del lavoro”;
    • iniziative in occasione del Giorno della Memoria;
    • educazione finanziaria;
    • Progetto Salute/Benessere: “Giovani smart: relazioni personali e social media”, “Bacco, tabacco e….”;
    • “La mente e il benessere”;
    • “Io, l’altro, il rapporto”;
    • “Mai più soli/Ri-scrivi la parità”;
    • “Sportello di Ascolto Psicologico”.

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!