Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Ettore Conti
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
  • Sezioni:

    - Opzione Liceo Sportivo

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    1070
  • Numero sezione classi 1°:
    12
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    56,70%
  • Numero classi totali:
    48
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    - ECDL

    - ECDL CAD

    - Certificazione Inglese. B1 e B2.

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - Laboratorio di fisica

    - laboratorio linguistico

    - auditorium di 428 posti

    - laboratori di informatica

    - aula riunioni e ricevimento

    - laboratorio di chimica, biologia e scienze

  • Spazi esterni:

    - giardino/cortile alberato

  • Impianti sportivi:

    - due palestre

    - campo di basket e calcetto

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 07:45 - 08:15, 10:30 - 11:30
  • Lunedì

    07:45 - 08:1510:30 - 11:30

  • Martedì

    07:45 - 08:1510:30 - 11:30

  • Mercoledì

    07:45 - 08:1510:30 - 11:30

  • Giovedì

    07:45 - 08:1510:30 - 11:30

  • Venerdì

    07:45 - 08:1510:30 - 11:30

  • Sabato

    07:45 - 08:1510:30 - 11:30

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 19:03 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Ettore Conti

    L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Ettore Conti” ha alle spalle una lunga e solida tradizione nella formazione tecnico-scientifica lombarda.

    La sua origine risale al 1922, quando l’ingegnere e imprenditore milanese Ettore Conti istituisce presso la Scuola di Incoraggiamento d’Arti e Mestieri di via S Marta una scuola superiore serale, destinata alla formazione di capi-tecnici, capi-reparto, aiuto-ingegneri e simili.

    Successivamente, Il 1° ottobre 1942 nasce, presso la stessa sede e con le stesse specializzazioni, l’Istituto diurno statale “Ettore Conti”.

    La storica sede di via Santa Marta, non più adatta ad accogliere il crescente numero di studenti, negli anni ’60 viene quindi sostituita con la costruzione di un nuovo imponente complesso in via De Vincenti e più recentemente affiancata da una sede staccata in via Betti.

    Negli anni successivi l’Istituto conferma la sua forte vocazione a cogliere le spinte innovative provenienti dal mondo produttivo, così da continuare ad offrire ai suoi studenti la possibilità di inserirsi in un mercato del lavoro in rapido mutamento e di affrontare con successo gli studi universitari.

     

    L’Istituto della Scuola Secondaria di Secondo Grado " Ettore Conti" comprende i seguenti Indirizzi:

    Sede, in Via Angelo De Vincenti 11 : 

    Istituto Tecnico Tecnologico

     

    Succursale, in Via Ugo Betti 56

    - Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate

     

    La scuola di secondo grado: Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate Ettore Conti

    II percorsi liceali forniscono gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, in modo da consentire allo studente di fare fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico.

    Essi favoriscono, inoltre, l’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze spendibili per il proprio futuro, in coerenza con le capacità e le scelte personali.

    Il Liceo Scientifico delle Scienze applicate fornisce allo studente competenze specifiche della cultura scientifica-tecnologica con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all’informatica nonchè alle relative applicazioni.

    Questo tipo di percorso non prevede lo studio del Latino ma un ampliamento delle Scienze naturali (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) e l’introduzione dell’Informatica come materia di studio.

     

    Materie di studio:

    Lingua e letteratura italiana, Storia e geografia, Storia, Inglese, Filosofia, Matematica, Informatica, Fisica, Scienze naturali, Disegno e storia dell’arte, Scienze motorie e sportive, Religione cattolica o attività alternative.

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il diploma in:
    ➡ Diploma di maturità scientifica

     

    Percorsi universitari in linea con il liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate:

    Gli alunni potranno affrontare con successo qualsiasi facoltà universitaria ma soprattutto quelle di carattere tecnico-scientifico: (Ingegneria nelle sue diverse specializzazioni, Architettura, Informatica, Medicina, Farmacia, Veterinaria, Matematica, Fisica, Biologia, Chimica, Scienze naturali, Agraria, Scienze forestali, ecc.).

    Oltretutto, dopo il liceo Ettore Conti si potranno iscrivere ai Corsi di laurea triennali riguardanti in particolare le professioni sanitarie (Infermieristica, Fisioterapia, Ostetricia, …) per accelerare l’inserimento nel mondo del lavoro.

     

    Opportunità lavorative:

    I diplomati possono trovare impiego in quei settori che non richiedono competenze professionali specifiche ma capacità e competenze acquisite sulla base di conoscenze generali.

     

    Liceo Scientifico delle Scienze applicate opzione Sportivo - Ettore Conti

    La formazione scientifico-tecnologica e quella umanistica, offerte dal liceo delle scienze applicate, sono affiancate da un’intensificazione dell’insegnamento di scienze motorie e sportive, con un aumento delle ore dedicate a tale attività.

    A tal fine è richiesto allo studente un buon livello di motivazione allo studio per poter sostenere parallelamente il curriculum liceale e la pratica sportiva.

    All’interno dello spazio dedicato alle scienze motorie vengono praticate varie discipline sportive, individuali e di gruppo.

    In particolare, nelle classi prime: nuoto, canottaggio ed orienteering;

    nelle classi successive vengono praticate e approfondite le attività relative alle seguenti discipline:

    • atletica
    • tennis
    • rugby
    • scherma
    • pattinaggio sul ghiaccio
    • giocoleria acrobatica,
    • crossfit
    • brevetto salvamento
    • pallavolo
    • basket
    • baseball
    • psicologia dello sport
    • difesa personale
    • arrampicata.

    Vengono inoltre realizzati stage sportivi specializzati

    Primo anno: settimana bianca

    Secondo anno: vela

    Terzo anno: rafting

     

    I costi per la fruizione delle attività presso impianti sportivi esterni e per i trasporti sono a carico delle famiglie.

    Per motivi organizzativi l’accesso al corso è limitato a due sole sezioni: in caso di esubero delle richieste viene redatta una graduatoria di merito basata sulla media dei voti riportati nel primo periodo scolastico della terza media.

     

    Materie di studio:

    Lingua e letteratura italiana, Lingua e Cultura straniera, Storia e geografia, Storia, Filosofia, Matematica, Informatica, Fisica, Scienze naturali, Scienze motorie e sportive, Religione cattolica o attività alternative.

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il diploma in:
    ➡ Diploma di maturità scientifica-Sportivo

     

    Percorsi universitari in linea con il liceo Scientifico delle Scienze Applicate opzione Sportivo:

    Offrendo il liceo scientifico Ettore Conti una preparazione multidisciplinare, i settori ai quali si può accedere possono variare molto in base al tipo di percorso che si sceglie di intraprendere dopo il diploma.

    Sono tutte le facoltà universitarie, sia di tipo tecnico-scientifico sia umanistico. In questo caso può essere indicata, ad esempio, la laurea in Scienze Motorie.

    L’alunno potrà accedere, in modo privilegiato, ai settori dello sport, del turismo e della ricreazione; conseguire i Patentini specifici per lavorare come allenatore, arbitro o gestore di palestre; frequentare un corso di formazione organizzato da una scuola privata per specializzarsi, ad esempio, nell’organizzazione di eventi legati allo sport.

     

    Opportunità lavorative:

    Le prospettive di lavoro immediatamente dopo il diploma sono: poter partecipare ai concorsi nel pubblico impiego o frequentare i percorsi offerti dagli ITS (Istituti Tecnici Superiori) che offrono validi sbocchi lavorativi in molti settori.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

    Orientamento per gli studenti di terza media; Accoglienza; Inclusione; Attività di recupero.

    • Educazione allo studio e alla cultura
    • Educazione scientifica e tecnica
    • Viaggi di istruzione e uscite didattiche
    • Educazione alla autonomia (Orientamento classi seconde Istituto tecnico, Orientamento in uscita)
    • Educazione alla legalità.
    • Laboratorio teatrale e Laboratorio musicale
    • Educazione ambientale
    • Educazione alla salute:  ovvero Incontri di educazione sessuale e all’affettività, Incontri per la prevenzione delle dipendenze, Sportello di ascolto psicologico ed anche un corso pomeridiano di Primo Soccorso; In orario curricolare inoltre, la scuola organizza una giornata di divulgazione sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonaree sull’uso del defribillatore (DAE).

     

    Educazione alla mondialità

    • Certificazione Lingua Inglese.
    • Progetto Assistente linguistico.
    • Progetto conversazione con madrelingua.
    • Mobilità studentesca.
    • Vacanza di studio all’estero.

     

    Educazione allo sport:

    • Corsa campestre
    • Sci alpino
    • Snowboard
    • Nuoto
    • Atletica leggera
    • Rugby
    • Calcio a 5
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Beach volley
    • Badminton
    • Orienteering.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!