Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Artemisia Gentileschi
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Linguistico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    603
  • Numero classi totali:
    27
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo
  • Certificazioni:

    - PET

    - FCE

    - IELTS

    - DELF

    - DELE

    - ZD (Zertifikat Deutsch)

    - European Computer Driving License (ECDL)

  • Laboratori e aule speciali:

    - aula 3.0

    - biblioteca

    - auditorium

    - aula multimediale

    - laboratori linguistici

    - laboratorio di scienze

    - aula vetri e aula gradoni

    - laboratori di informatica

    - laboratorio di chimica e fisica

    - piattaforma e-learning Socloo

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    - piscina di 25 metri

    - palestra di attrezzistica

    - tre palestre utilizzate per attività sportive diverse (calcio, calcetto, basket, pallavolo, pallamano)

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - Imprese

    - Enti Pubblici

    - Organizzazioni del Terzo Settore

    - Enti Pubblici e Privati di Formazione e Ricerca

Orari segreteria: aperta
Orari di oggi: 10:00 - 12:00, 14:00 - 16:00
  • Lunedì

    10:00 - 12:0014:00 - 16:00

  • Martedì

    10:00 - 12:0014:00 - 16:00

  • Mercoledì

    10:00 - 12:0014:00 - 16:00

  • Giovedì

    10:00 - 12:0014:00 - 16:00

  • Venerdì

    10:00 - 12:0014:00 - 16:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 14:59 ora locale

Canali Social
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    L' Istituto Artemisia Gentileschi

    L' Istituto Gentileschi, è facilmente raggiungibile con la metropolitana e con linee di superficie, e’ dotata di un numero elevato di laboratori nonchè di impianti sportivi unici nella Citta’ Metropolitana di Milano, tra cui spicca la piscina regolamentare da 25 m, di un ampio auditorium adatto a diverse tipologie di eventi (musica, teatro, conferenze, ecc.) e di altri ambienti utilizzabili per attività curricolari ed extracurricolari.

    I laboratori sono dotati di strumentazioni moderne.

    Sono in fase di realizzazione un laboratorio di robotica didattica, mentre si sta procedendo alla trasformazione di un laboratorio linguistico tradizionale in un moderno ambiente di apprendimento multimediale.

    La Istituto Gentileschi possiede due aule 3.0, che si configurano come nuovi ambienti di apprendimento, caratterizzati dalla presenza di strumenti digitali e di arredi facilmente configurabili, mobili e modulari, con tavoli componibili per costruzione di isole di lavoro per gruppi di dimensione diversa.

    Uno spazio così flessibile si adatta a diversi setting e soddisfa le esigenze formative di attività laboratoriali, project work, esercitazioni in cooperative learning, produzioni multimediali.

    Dall’anno scolastico 2018/19 il Gentileschi è sede della sperimentazione del liceo linguistico quadriennale: un percorso che, lungi da essere una semplice contrazione del corso di studi tradizionale, è fortemente innovativo per le metodologie didattiche nonchè per l’ampio spazio dedicato alla trasversalità delle discipline e alla didattica laboratoriale.

     

    Certificazioni offerte dal Gentileschi

    In seguito, dall’anno scolastico 2019/20, la scuola avvierà, all’interno sia dell’istituto tecnico turistico sia del liceo linguistico, nuovi percorsi con potenziamenti linguistici per tutte le lingue insegnate al Gentileschi, per offrire la possibilità agli studenti di incrementare le proprie competenze in uscita.

    Oltre a ciò, si inseriranno, all’interno dei curricoli, gli insegnamenti linguistici finalizzati al conseguimento delle certificazioni.

    Attualmente, l’Istituto, Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo dal 2017/18, propone alle sue studentesse e ai suoi studenti un’offerta formativa di respiro internazionale ed una progettualità in continua evoluzione: dagli stage linguistici in diversi Paesi dell’Unione Europea, agli scambi culturali con scuole tedesche, francesi e spagnole, dall’adesione al progetto PASCH (unica scuola in Lombardia), alle certificazioni linguistiche interne;

    dal patentino di robotica al debate;

    dalle esperienze per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza all’ampia proposta di attività all’interno dei progetti PON.

    Senza trascurare gli interventi di recupero delle carenze scolastiche, il supporto allo studio, e, soprattutto, i bisogni educativi speciali.

     

    La proposta formativa dell’Istituto Tecnico di Stato per il Turismo Gentileschi comprende 2 indirizzi di studio:

    - Liceo Linguistico
    - Istituto Tecnico economico per il turismo

     

    Scuola secondaria di secondo grado: Liceo Linguistico Gentileschi

    Il percorso del Liceo linguistico Gentileschi è caratterizzato dallo studio di più sistemi linguistici e culturali.

    Le discipline affrontate forniscono strumenti di comprensione nonchè di analisi della realtà contemporanea.

    Lo studente è guidato ad acquisire una cultura di base articolata e solida, anche attraverso lo studio della lingua e della civiltà latina nel primo biennio.

    Lo studio approfondito di tre lingue straniere, a partire dal primo anno, prevede la co-presenza di insegnanti madre-lingua.

    Lo studente è guidato a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue straniere scelte tra Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo.

    Dal primo anno del secondo biennio ( terza classe) è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.

    Dal secondo anno del secondo biennio ( quarta classe) è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti del Gentileschi o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie.

    Per tutti i percorsi, le lezioni si svolgono su cinque giorni, dal lunedì al venerdì.

    Per le classi del Liceo linguistico quinquennale, non sono previste ore di lezione pomeridiane.

    Nel il Liceo linguistico quadriennale, è invece prevista un’ora pomeridiana nel I anno, due ore pomeridiane nel II anno e quattro ore pomeridiane nel III e nel IV anno.

     

    Materie di studio:

    Lingua e letteratura italiana, Lingua latina, Lingua e cultura straniera 1, Lingua e cultura straniera 2, Lingua e cultura straniera 3, Storia e Geografia, Storia, Filosofia, Matematica, Fisica, Scienze naturali, Storia dell’arte, Scienze motorie e sportive, Religione cattolica -attività alternative.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
    ➡ Diploma di maturità Linguistica

     

    Percorsi universitari in linea con il Gentileschi:

    La facoltà di Lingue e letterature straniere può essere sostanzialmente considerata lo sbocco naturale di un diploma conseguito presso un liceo linguistico.

    Comprende tre grandi tipi di corsi di laurea: Lingue e culture moderne, Mediazione linguistica e Scienze del turismo.

    Il liceo linguistico dà comunque la preparazione per affrontare i corsi più vari, da Economia alle Professioni sanitarie, da Ingegneria a Medicina.

     

    Opportunità lavorative:

    In enti culturali, società multinazionali, studi professionali, compagnie aeree e associazioni in cui sia richiesta una conoscenza approfondita di più lingue straniere, sia parlate, sia scritte.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

     

    Agli studenti del Gentileschi sono dedicate le attività realizzate nell’ambito dei seguenti progetti:

    • scambi culturali;
    • “progetto pasch” (Promosso dal Goethe Institut per favorire l’apprendimento della lingua tedesca attraverso l’espressione teatrale, musicale e creativa);
    • stage linguistici;
    • certificazioni linguistiche (la scuola, unica nella Provincia di Milano, è test center della Pearson per le certificazioni linguistiche: gli esami di certificazione vengono quindi svolti internamente a scuola).
    • Sostegno linguistico e integrazione per studenti stranieri;
    • “Mein Traumberuf: il mio lavoro ideale” (progetto in collaborazione con il Goethe Institut Mailand offre agli studenti di tedesco la possibilità di confrontarsi sulle proprie attitudini);
    • gara di ortografia nell’ambito dei giochi internazionali della francofonia;
    • Anno all’estero;
    • Erasmusplus;
    • prevenzione della violenza;
    • educazione alla cittadinanza;
    • educazione alla legalità;
    • contrasto del bullismo e del cyberbullismo;
    • educazione stradale;
    • economia;
    • iniziative di Legambiente finalizzate alla salvaguardia degli ecosistemi.

     

    Altri progetti del Gentileschi:

    •  Venti culturali;
    • “Donacibo”;
    • “Wedebate” (indagine e di interpretazione sugli eventi del passato);
    • “AG WORKSHOP” (recupero motivazionale nonchè potenziamento delle competenze di base);
    • “Impariamo insieme” (progetto volto a supportare nello studio gli alunni del biennio);
    • “Open biblioteca”;
    • “Giocando si impara” (preparazione a “I Giochi di Archimede” e “Matematica senza Frontiere”);
    • “Potenziare la propria creatività grafica” (finalizzato ad introdurre i ragazzi all’uso di programmi grafici);
    • “Olimpiadi di italiano”.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!