La Scuola Secondaria di Primo Grado Panzini
L’istituto comprensivo Giusti e D’assisi non comprende solo la scuola secondaria di primo grado Panzini ma altri 2 plessi:
–scuola primaria Giusti e D’ Assisi in via Giusti, 15;
-la scuola primaria Ciceri Visconti in via Palermo, 9.
Maggiori informazioni sulla scuola secondaria di primo grado Panzini
Il plesso di scuola secondaria di primo grado Panzini è formato da 15 classi (tre sezioni:A,B,C,D,E). I docenti sono complessivamente quasi tutti di ruolo.
La “Panzini” come la chiamano alunni, genitori e professori, ha fatto dell’accoglienza e dello star bene a scuola un suo punto di forza: nessuno è rifiutato, a meno che ci siano problemi di spazio.
Ogni consiglio di classe presenta una sua programmazione, ciò nonostante ci sono progetti comuni a tutto il plesso.
Educazione alla salute: progetti articolati in tre anni ed incentrati sulla conoscenza di sé e sulle relazioni che il preadolescente imposta
Sport a scuola: progetti che vedono tutte le classi impegnate in sport diversi, con tornei interni ed esterni, a cui tutti gli alunni, bravi o meno, partecipano con grande passione.
Orientamento: un progetto che partendo nelle classi prime, raggiunge il suo punto centrale nelle classi terze, con apertura a stage nelle scuole superiori e colloqui individuali con una psicologa esperta di orientamento, che guida i ragazzi più incerti nelle loro scelte.
Maggiori informazioni sull'Istituto Comprensivo
L’ Istituto Comprensivo Giusti e C. D’Assisi viene fondato nell'anno scolastico 1997 / 1998 dall'unione delle scuole primarie di via Giusti e di via Palermo con la scuola secondaria di primo grado Panzini.
La nascita dell'Istituto Comprensivo è stata un atto importante perché unificando tre realtà diverse, ha avviato, nell'ambito della scuola dell’obbligo, un unico percorso formativo che coincide, per gli alunni, con una fase importante della loro formazione.
Le tre scuole inserite in differenti contesti territoriali hanno infatti delle specifiche in comune come: l’attenzione per gli alunni, per la loro individualità e per i singoli percorsi di conoscenza e di relazioni.
Progetti e attività
Nella scuola secondaria di primo grado Panzini gli alunni possono prender parte a numerosi progetti come:
- progetto accoglienza
- continuità e orientamento
- progetto intercultura (alunni cittadinanza non italiana)
- progetto “Odissea” per la ricerca di nuovi sentieri nel campo dei disturbi specifici di apprendimento
- “sport a scuola”
- “educazione ad una sana alimentazione”
- “city cibo” (recupero ed utilizzo delle confezioni di pane ancora sigillato e della frutta avanzata)
- iniziative in collaborazione con l’ASL di Milano e operatori della polizia Municipale
- promozione della sicurezza
- cyberbullismo
- “riciclotappo e ricicloplastica”
- “incontro con” (serie di incontri – dibattiti con magistrati, docenti universitari, associazioni di volontariato)
- “la scuola in mostra”
- “MusicArte”
- promozione della sicurezza
- biblioteca di classe e di plesso
- scambio del libro
- “sperimentando imparo”
- giochi matematici
- “SuperEnglish”
Le attività programmate nel tempo prolungato si svolgono nei pomeriggi di lunedì e mercoledì e prevedono attività di studio assistito alternate ai seguenti laboratori:
Per i gruppi di prima: attività laboratoriali orientate all’aspetto sperimentale e di approccio ai vari linguaggi (motorio, scientifico e artistico)
Mentre per i gruppi di seconda sono previste attività di approfondimento delle competenze creative, scientifiche, espressive e linguistiche (inglese e spagnolo)
Infine per i gruppi di terza sono previste attività laboratoriali mirate al consolidamento e potenziamento (latino, inglese, informatica e matematica), anche in previsione delle scelte scolastiche successive.
Aggiungi una recensione