Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Govone
  • Istituto Comprensivo:
    Confalonieri
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale
  • Numero totale alunni:
    260
  • Numero sezioni classi prime:
    2
  • Certificazioni:
    Trinity
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese e Spagnolo
  • Laboratori e aule speciali:

    - aule lim

    - biblioteca

    - aula video

    - aula magna

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di informatica

     

     

  • Spazi esterni:

    - Cortile

    - Orto

  • Impianti sportivi:
    Palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 09:00 - 10:00, 15:30 - 16:30
  • Lunedì

    09:00 - 10:0015:30 - 16:30

  • Martedì

    09:00 - 10:00

  • Mercoledì

    09:00 - 10:00

  • Giovedì

    09:00 - 10:0015:30 - 16:30

  • Venerdì

    09:00 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 22:08 ora locale

Canali Social
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola Secondaria di Primo Grado Govone

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Govone fa parte dell' Istituto Comprensivo Confalonieri, che conta oltre ad essa altri tre plessi:

    Due primarie :

    - la Scuola Primaria Confalonieri di via Dal Verme, 10

    - la Scuola Primaria Lambruschini di via Crespi, 1

    Ed infine un altra secondaria di primo grado:

    - La Scuola Secondaria di Primo Grado Pavoni di via Crespi 1.

     

    Maggiori Informazioni sull'Istituto Comprensivo Confalonieri

    L' Istituto Comprensivo Confalonieri, comprende quattro plessi ubicati in zone diverse di Milano.

    I plessi della primaria Confalonieri di via Dal Verme e la Secondaria di Primo Grado Govone si trovano nel quartiere Isola, zona caratterizzata da una moltitudine di attività commerciali.

    Non mancano associazioni ed enti culturali che fanno da contorno ad una fitta rete di servizi in espansione.

    Mentre i restanti due plessi, ovvero la primaria Lambruschini e la secondaria di primo grado Pavoni si collocano nel quartiere Maciachini, zona fortemente multiculturale che ha nel tempo visto ridursi le attività produttive in favore del terziario.

    Tutti i plessi si trovano all'interno della zona 9 del Comune di Milano che partecipa attivamente all'inclusione degli alunni ed anche all'ampliamento dell' offerta formativa supportando e finanziando diversi progetti finalizzati a tale scopo.

    L' Istituto comprensivo Confalonieri pertanto è in continuo sviluppo e miglioramento con opere di restauro edile e potenziamento tecnologico.

    Nel solo 2018 sono state apportate migliorie alla pavimentazione, sono state implementate LIM e Tablet e continuano ad esserne aggiunte di nuove per coprire il crescente bisogno scolastico.

     

    Maggiori Informazioni sulla Scuola Secondaria di Primo Grado Govone

    La Scuola Media Govone si trova in Via Pepe 40 e confina con il grande raccordo ferroviario adiacente.

    Ella rispetto al quartiere Isola nel quale è ubicata, si trova in una posizione più interna e solo il portone principale affaccia sulla strada, l' edificio interno permette un isolamento dal rumore del traffico esterno.

    Nonostante ciò è comunque ben servita dai mezzi pubblici, in primis la grande stazione ferroviaria Garibaldi F.S dove passa anche la metropolitana verde MM2 è a soli 250 metri.

    Dall'Istituto si può ammirare parte dello skyline caratteristico della zona Isola.

    Oltre ai vari grattacieli e allo scalo ferroviario spicca la famosa Torre idrica Arcobaleno, monumento in piastrelle creato nel 1990 come simbolo dei mondiali di calcio di quell' anno, ospitati per l' appunto in Italia.

    L'Istituto è meno popoloso rispetto ad altre scuole dello stesso grado, tuttavia questo permette di avere classi meno sature e maggiore attenzione all'individualità degli alunni.

    Il suo posizionamento rispetto alla zona la rende una scuola appetibile per una vasta tipologia di alunni, stranieri e non, che si adattano bene al contesto scolastico.

    I docenti e l' ambiente scolastico offrono una buona preparazione agli alunni che decidono successivamente di proseguire il corso di studi presso un liceo.

    Progetti e Attività

    Nella scuola secondaria di primo grado sono previste attività progettuali quali:

    • potenziamento matematico-scientifico
    • GeoScienze
    • kangarou matematica
    • progetto MATH UP (fare matematica attraverso attività laboratoriali in aula con docenti e tutors universitari)
    • attività di ricerca-azione italiano e matematica (Bicocca)
    • UNESCO (diritti e sostenibilità)
    •  educazione sessuale e all’affettività
    • progetto “da grande anch’io”
    • educazione interculturale
    • progetto stranieri
    • progetto pime
    • “A Natale facciamo festa con progetto di adozione a distanza”
    • ricette dal mondo
    • storytelling anche in lingua inglese
    • educazione alla SOSTENIBILITÀ ambientale (orto, educazione alimentare e riciclo).
    • e-twinning
    • vacanza studio.

    Sono anche promosse iniziative di scambio con scuole estere e di mobilità internazionale, alfabetizzazione italiano L2 ed un potenziamento di Italiano per gli alunni stranieri che proseguono nel percorso di apprendimento della lingua italiana iniziato con le primarie.

    Inoltre si organizzano anche laboratori di:

    • danza in inglese
    • corsi di latino
    • olimpiadi della danza
    • progetto atletica
    • karate
    • a scuola di sport con il CONI
    • verovolley
    • basket
    • tennis da tavolo
    • judo
    • scherma for all
    • progetto musica in rete
    • coro confalonieri
    • corsi di strumento
    • opera domani
    • progetto teatro “Il segreto di alice” Filarmonica della Scala
    • Tornei sportivi di pallavolo
    • Cineforum

    Infine viene riservato all' apprendimento della lingua inglese particolare attenzione con percorsi CLIL, affiancamento di un docente madrelingua e formazione per la certificazione Trinity.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!