La Scuola Secondaria di Primo Grado Fara
La Scuola Secondaria di Primo Grado Fara ha le seguenti finalità:
- Promuovere lo sviluppo integrale della persona ed una prima formazione culturale, nel rispetto della specificità dei
modi individuali diapprendimento;
- Educare alla convivenza civile, al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente;
- Garantire pari opportunità a tutti gli alunni, differenziando la proposta educativa al fine di consentire ad ognuno di
sviluppare almeglio le proprie potenzialità;
- Sviluppare negli alunni la capacità di scelta e la coscienza dei propri punti di forza e di debolezza in vista
dell’orientamento personaleescolastico;
Inoltre:
- Sviluppare competenze trasversali di base attraverso una progettualità laboratoriale;
- Formare il cittadino europeo promuovendo l’integrazione attraverso un processo dinamico di confronto e di scambio nella prospettiva di un arricchimento reciproco;
- Valorizzare lemolteplici risorse esistenti sul territorio allo scopo di ampliare l’offerta formativa;
- Sviluppare l’interesse e la curiosità per la conoscenza fornendo a tutti un sapere “utile”, costituito da conoscenze/competenze trasferibili indiversicampi;
- Favorire l’acquisizione di competenze e conoscenze, sviluppando armonicamente le tre dimensioni del sapere -
saper essere - saper fare;
- Avviare un dialogo proficuo e positivo con le famiglie degli alunni per condividere le finalità educativo-formative.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado
L’Istituto Comprensivo Luigi Galvani, non comprende solo il plesso della scuola secondaria di primo grado Fara ma anche altri 3 plessi:
- la Scuola Primaria Luigi Galvani, in Via Galvani 7, Milano;
- scuola primaria M. Di Savoia e Cardinal Borromeo in Via Casati, 6,
- la scuola secondaria di primo grado S. Gregorio in Via S. Gregorio, 5 .
L’ istituto comprensivo Luigi Galvani, nato nel 2008, è composto da due plessi scolastici tra i quali la scuola secondaria di primo grado.
Il plesso di via Galvani comprende la scuola primaria e la secondaria di primo grado. È entrato in funzione nel 1890 e rappresenta uno degli esempi di edilizia più significativa dal punto di vista architettonico.
La scuola secondaria di primo grado è stata ristrutturata recentemente, in modo da renderla più accogliente, funzionale e sicura.
Progetti e attività
Progetti connotanti la scuola secondaria di primo grado Fara sono:
- corso di latino; coro (lezioni presso la sede di via S. Gregorio);
- Milano fuori-classe; laboratori di scrittura creativa;
- corsi di preparazione ai test di ammissione dei licei;
- "Legalmente" – sicurezza in rete, no al bullismo; orientamento, accoglienza e continuità;
- biblioteca;
- "conoscere la biblioteca di zona";
- Informatica: corso base e avanzato;
- "affettività";
- feste scolastiche;
- iniziative di solidarietà e formative - a cura comitato genitori;
- manifestazioni e competizioni sportive; uscite didattiche, viaggi d’istruzione, scuola natura.
Successivamente:
- Adesione a progetti su proposta del MIUR, USR, UST o altri enti esterni;
- laboratori a classi aperte: teatro, scenografia, attività motorie, creatività, cineforum, calligrafia;
- la Giornata della Memoria;
- Sweet Elephant – Healthy Food Tasty Life!; "Scuola sicura con cura";
- sportello ascolto scolastico; percorsi individualizzati di apprendimento;
- italiano per stranieri (alunni di origine straniera di recente immigrazione).
Aggiungi una recensione