Scuola Secondaria di Primo Grado Pavoni
La Scuola Secondaria di Primo Grado Pavoni fa parte dell' Istituto Comprensivo Confalonieri, che conta oltre ad essa altri tre plessi:
Due primarie :
- la Scuola Primaria Confalonieri di via Dal Verme, 10
- la Scuola Primaria Lambruschini di via Crespi, 1
Ed infine un altra secondaria di primo grado:
- La Scuola Secondaria di Primo Grado Govone di via Pepe 40.
Maggiori Informazioni Sull' Istituto Comprensivo Confalonieri
L' Istituto Comprensivo Confalonieri, comprende quattro plessi ubicati in zone diverse di Milano.
I plessi della primaria Confalonieri di via Dal Verme e la Secondaria di Primo Grado Govone si trovano nel quartiere Isola, zona caratterizzata da una moltitudine di attività commerciali .
Non mancano associazioni ed enti culturali che fanno da contorno ad una fitta rete di servizi in espansione
Mentre i restanti due plessi, ovvero la primaria Lambruschini e la secondaria di primo grado Pavoni si collocano nel quartiere Maciachini, zona fortemente multiculturale che ha nel tempo visto ridursi le attività produttive in favore del terziario.
Tutti i plessi si trovano all' interno della zona 9 del Comune di Milano che partecipa attivamente all' inclusione degli alunni e all' ampliamento dell' offerta formativa supportando e finanziando diversi progetti finalizzati a tale scopo.
L' Istituto comprensivo Confalonieri pertanto è in continuo sviluppo e miglioramento con opere di restauro edile e potenziamento tecnologico.
Nel solo 2018 sono state apportate migliorie alla pavimentazione, sono state implementate LIM e Tablet e continuano ad esserne aggiunte di nuove per coprire il crescente bisogno scolastico.
Maggiori Informazioni sulla Scuola Secondaria di Primo Grado Pavoni
La Scuola Media Pavoni si trova in via Crespi al civ 1 al secondo piano e condivide l' edificio con la Primaria Lambruschini.
È servita in maniera eccellente dai mezzi pubblici, si segnala la presenza della metropolitana gialla a solo 150 mt.
A causa della forte presenza di studenti stranieri provenienti dalla Scuola Primaria Lambruschini del piano sottostante, questo plesso è il favorito in assoluto per il proseguimento dei percorsi didattici a scopo d' inclusione sociale.
La Scuola Secondaria di Primo Grado Pavoni si è differenziata diverse volte per le capacità artistiche e motorie dei propri alunni.
Nel 2009 si è aggiudicata il primo posto all' evento nazionale " Olimpiade della danza " tenutosi a Verona, Nel 2011 al secondo posto e nel 2013 al terzo.
L' Istituto ne fà da sempre motivo di vanto e incentiva le performance degli studenti con balli, coreografie e recite di fine anno che vengono registrate e pubblicate sul canale youtube dell' istituto comprensivo ( Clicca qui per vederlo ).
A differenza della Scuola Media Govone, in questo plesso è previsto anche un orario prolungato con due rientri pomeridiani il Lunedì e il Mercoledì, portando quindi a 36 le ore settimanali ( 2 ore sono dedicate all' insegnamento della religione cattolica ).
Progetti e Attività
Nella scuola secondaria di primo grado sono previste attività progettuali quali:
- potenziamento matematico-scientifico
- GeoScienze
- kangarou matematica
- progetto MATH UP (fare matematica attraverso attività laboratoriali in aula con docenti e tutors universitari)
- attività di ricerca-azione italiano e matematica (Bicocca)
- UNESCO (diritti e sostenibilità)
- educazione sessuale e all’affettività
- progetto “da grande anch’io”
- educazione interculturale
- progetto stranieri
- progetto pime
- “A Natale facciamo festa con progetto di adozione a distanza”
- ricette dal mondo
- storytelling anche in lingua inglese
- educazione alla SOSTENIBILITÀ ambientale (orto, educazione alimentare e riciclo).
- e-twinning
- vacanza studio.
Sono anche promosse iniziative di scambio con scuole estere e di mobilità internazionale, alfabetizzazione italiano L2 ed un potenziamento di Italiano per gli alunni stranieri che proseguono nel percorso di apprendimento della lingua italiana iniziato con le primarie.
Inoltre si organizzano anche laboratori di:
- danza in inglese
- corsi di latino
- olimpiadi della danza
- progetto atletica
- karate
- a scuola di sport con il CONI
- verovolley
- basket
- tennis da tavolo
- judo
- scherma for all
- progetto musica in rete
- coro confalonieri
- corsi di strumento
- opera domani
- progetto teatro “Il segreto di alice” Filarmonica della Scala
- Tornei sportivi di pallavolo
- Cineforum
Infine viene riservato all' apprendimento della lingua inglese particolare attenzione con percorsi CLIL, affiancamento di un docente madrelingua e formazione per la certificazione Trinity.
Aggiungi una recensione