La Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini
La Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini pone degli obiettivi generali. Gli obiettivi sono, in primo luogo:
- valorizzazione competenze linguistiche con metodo CLIL,
- potenziamento competenze matematico-logiche e scientifiche,
- sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo,
- potenziamento delle discipline artistiche, di produzione e diffusione di immagini tramite i media, inoltre delle discipline motorie sviluppando comportamenti ispirati a uno stile di vita sano,
Successivamente:
- potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati,
- valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e, successivamente, coinvolgimento degli alunni,
- individuazione di percorsi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni,
Infine:
- incremento dell’alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione,
- definizione di un sistema di orientamento.
L' Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini
L ’istituto Comprensivo Palmieri non comprende solo la scuola secondaria di primo grado Sandro Pertini ma altri 3 plessi:
La scuola secondaria è il luogo d’incontro, confronto e scambio per promuovere non solo il successo formativo degli alunni, ma anche l’integrazione sociale e culturale dei residenti nel territorio stesso.
Successivamente ci sono le iniziative promosse con il territorio, che consentono la progettazione di un’offerta educativa integrata e allargata. Questa collaborazione rappresenta per l’I.C. una scelta fondamentale di presenza istituzionale, in un territorio che si sta modificando significativamente.
Inoltre per garantire il diritto allo studio con pari opportunità, le classi dell'Istituto Comprensivo Palmieri sono costituite in maniera omogenea tra di loro ed eterogenea al loro interno, in base ai livelli di preparazione e al rapporto maschi/femmine.
Progetti e attività
La scuola secondaria statale di primo grado “Sandro Pertini” di Milano è ad indirizzo musicale, cioè prevede l’insegnamento dello strumento musicale in ambito curricolare.
Ciò significa che lo strumento musicale e con esso le materie complementari allo studio dello strumento (Teoria e Lettura della Musica e Musica d’insieme), costituiscono discipline di studio al pari di tutte le altre e, naturalmente, fanno parte delle prove dell’esame di Stato.
Gli strumenti sono: clarinetto, chitarra, flauto traverso e pianoforte.
Progetti complementari che caratterizzano la scuola secondaria sono:
- corsi di latino e di potenziamento della lingua italiana,
- potenziamento di lingua inglese,
- potenziamento di logica e di matematica,
- partecipazione a tornei e gare,
- corsi di sostegno e recupero delle abilità di base.
Inoltre i ragazzi frequenteranno anche:
- laboratori artistici e manuali,
- laboratorio informatico,
- didattici modulari,
- laboratorio di educazione alla salute
- laboratori di psicomotricità.
Vengono inoltre attivati corsi di recupero pomeridiani di italiano e matematica, concerti musicali, centro sportivo scolastico, concorso di lettura “A tutto volume”, concorso di scrittura “ Mi illumino di inchiostro”.
Aggiungi una recensione