Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Sandro Pertini
  • Istituto Comprensivo:
    Palmieri
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale
  • Numero totale alunni:
    396
  • Numero sezioni classi prime:
    6
  • Certificazioni:
    preparazione pomeridiana agli esami GESE (orali) del Trinity College di Londra (2015-2017)
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - aula LIM

    - archivio

    - bidelleria

    - biblioteca

    - aula stampa

    - aula musicale

    - aule multimediali

    - aule per studio pomeridiano

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:00, 15:00 - 16:00
  • Lunedì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Martedì

    08:30 - 10:00

  • Mercoledì

    08:30 - 10:00

  • Giovedì

    08:30 - 10:00

  • Venerdì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:29 ora locale

Prove Invalsi

  • Italiano: 62,70%;
  • Matematica: 60,50%
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini pone degli obiettivi generali. Gli obiettivi sono, in primo luogo:

    - valorizzazione competenze linguistiche con metodo CLIL,

    - potenziamento competenze matematico-logiche e scientifiche,

    - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo,

    - potenziamento delle discipline artistiche, di produzione e diffusione di immagini tramite i media, inoltre delle discipline motorie sviluppando comportamenti ispirati a uno stile di vita sano,

    Successivamente:

    - potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati,

    - valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e, successivamente, coinvolgimento degli alunni,

    - individuazione di percorsi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni,

    Infine:

    - incremento dell’alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione,

    - definizione di un sistema di orientamento.

     

    L' Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado Sandro Pertini

    L ’istituto Comprensivo Palmieri non comprende solo la scuola secondaria di primo grado Sandro Pertini ma altri 3 plessi:

     

    La scuola secondaria è il luogo d’incontro, confronto e scambio per promuovere non solo il successo formativo degli alunni, ma anche l’integrazione sociale e culturale dei residenti nel territorio stesso.

    Successivamente ci sono le iniziative promosse con il territorio, che consentono la progettazione di un’offerta educativa integrata e allargata. Questa collaborazione rappresenta per l’I.C. una scelta fondamentale di presenza istituzionale, in un territorio che si sta modificando significativamente.

    Inoltre per garantire il diritto allo studio con pari opportunità, le classi dell'Istituto Comprensivo Palmieri sono costituite in maniera omogenea tra di loro ed eterogenea al loro interno, in base ai livelli di preparazione e al rapporto maschi/femmine.

     

    Progetti e attività

    La scuola secondaria statale di primo grado “Sandro Pertini” di Milano è ad indirizzo musicale, cioè prevede l’insegnamento dello strumento musicale in ambito curricolare.

    Ciò significa che lo strumento musicale e con esso le materie complementari allo studio dello strumento (Teoria e Lettura della Musica e Musica d’insieme), costituiscono discipline di studio al pari di tutte le altre e, naturalmente, fanno parte delle prove dell’esame di Stato.

    Gli strumenti sono: clarinetto, chitarra, flauto traverso e pianoforte.

    Progetti complementari che caratterizzano la scuola secondaria sono:

    • corsi di latino e di potenziamento della lingua italiana,
    • potenziamento di lingua inglese,
    • potenziamento di logica e di matematica,
    • partecipazione a tornei e gare,
    • corsi di sostegno e recupero delle abilità di base.

    Inoltre i ragazzi frequenteranno anche:

    • laboratori artistici e manuali,
    • laboratorio informatico,
    • didattici modulari,
    • laboratorio di educazione alla salute
    • laboratori di psicomotricità.

    Vengono inoltre attivati corsi di recupero pomeridiani di italiano e matematica, concerti musicali, centro sportivo scolastico, concorso di lettura “A tutto volume”, concorso di scrittura “ Mi illumino di inchiostro”.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!