Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Cassoni
  • Istituto Comprensivo:
    Palmieri
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Tempo Scuola:
    25 ore settimanali
  • Sezioni:
    5
  • Numero totale alunni:
    67
  • Numero classi totali:
    15
  • Laboratori e aule speciali:

    - mensa

    - salone

    - aula riposo

    - sala medica

    - laboratorio dell'acqua

    - laboratorio informatico

    - laboratorio manipolativo

    - laboratorio linguistico-teatrale

  • Spazi esterni:

    giardino

Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:00, 15:00 - 16:00
  • Lunedì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Martedì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Mercoledì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Giovedì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Venerdì

    08:30 - 10:0015:00 - 16:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:15 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola dell' Infanzia Cassoni

    La scuola dell' infanzia di via Cassoni è situata in zona Piazza Abbiategrasso.

    La sua posizione a 5 minuti di distanza dalla fermata della MM1 Rossa "P.za Abbiategrasso", la rende facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ma anche in automobile.

    La scuola Cassoni è situata all'interno del Parco Chiesa Rossa, attrezzato con giochi, scivoli per bambini e dispone anche di un bar ed una biblioteca.

     

    L'Istituto Comprensivo Palmieri

    L’Istituto Comprensivo di Via Palmieri, oltre la scuola dell' infanzia Cassoni, comprende altri tre plessi, ovvero:

     

    La scuola secondaria è il luogo d’incontro, confronto e scambio per promuovere non solo il successo formativo degli alunni, ma anche l’integrazione sociale e culturale dei residenti nel territorio stesso.

    Successivamente ci sono le iniziative promosse con il territorio, che consentono la progettazione di un’offerta educativa integrata e allargata.

    Questa collaborazione rappresenta per l’I.C. una scelta fondamentale di presenza istituzionale, in un territorio che si sta modificando significativamente.

    Inoltre per garantire il diritto allo studio con pari opportunità, le classi dell'Istituto Comprensivo Palmieri sono costituite in maniera omogenea tra di loro ed eterogenea al loro interno, in base ai livelli di preparazione e al rapporto maschi/femmine.

     

    Progetti e Attività della Scuola dell' Infanzia Cassoni

    La scuola Cassoni promuove in particolare lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle competenze dei bambini all’interno di un contesto di relazione, di cura e di apprendimento.

    I bambini imparano a conoscersi e a sentirsi riconosciuti, sperimentando diversi ruoli e diverse forme d’identità in un ambiente di apprendimento organizzato in modo che ogni bambino sia riconosciuto e valorizzato.

     

    A tal proposito La Scuola Dell' Infanzia Cassoni si è posta dei traguardi per lo sviluppo delle competenze:

     

    “Il sé e l’altro”

    Progetto promosso dalla scuola Cassoni per la convivenza e il rispetto degli altri con diversi traguardi intermedi:

    • Il bambino sviluppa il senso dell’identità personale, dopodiché è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti e sa esprimerli in modo adeguato.
    • È consapevole dei propri diritti e dei diritti altrui.
    • Riflette e si confronta con adulti e bambini.
    • Ascolta gli altri e dà spiegazioni del proprio comportamento.
    • Dialoga, progetta e gioca in maniera costruttiva e creativa con gli altri bambini.
    • Sa seguire regole di comportamento e assumersi responsabilità.

     

    “Il corpo e il movimento”

    Una serie di attività svolte durante l' orario curricolare della Scuola Cassoni per imparare a conoscere il proprio corpo:

    • Il bambino risponde autonomamente ai propri bisogni personali.
    • Riconosce i segnali del proprio corpo.
    • Prova piacere nel muoversi e si coordina con gli altri in giochi di movimento e di gruppo.
    • Controlla il proprio corpo e la sua forza.
    • Conosce le diverse parti del corpo e le rappresenta.
    • Esercita le proprie potenzialità sensoriali, espressive e ritmiche.

     

    “Linguaggi, creatività, espressione: gestualità, arte, musica, multimedialità”

    Programmi e attività della Scuola dell' Infanzia Cassoni per guidare il bambino nella scoperta degli stimoli creativi e della percezione, ovvero:

    • Il bambino segue spettacoli di diverso tipo e in seguito sviluppa interesse per l’ascolto della musica.
    • Comunica ed esprime emozioni: inventa storie, drammatizza, si esprime attraverso il disegno e le attività manipolative.
    • Esplora e utilizza materiali differenti.
    • È preciso, sa rimanere concentrato e infine sa portare a termine il proprio lavoro.
    • Sa ricostruire le fasi più significative del proprio lavoro.
    • Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di ascolto e produzione.

     

    “I discorsi e le parole: comunicazione, lingua e cultura”

    Attività didattiche svolte nella scula Cassoni per guidare il piccolo alunno nello sviluppo della comunicazione

    • Sviluppa padronanza della lingua italiana ed un repertorio linguistico adeguato alle esperienze.
    • Esprime e comunica agli altri pensieri, emozioni e domande.
    • Comprende, racconta e inventa storie, inoltre chiede spiegazioni e spiega.
    • Formula ipotesi di lingua scritta.

     

    “La conoscenza del mondo: ordine, misura, spazio, tempo, natura”

    Esercizi promossi dalla Scuola Cassoni per affinare la percezione del bambino, aiutandolo a dare una collocazione e una misura a se stesso ed anche al mondo che lo circonda

    • Raggruppa e ordina secondo criteri diversi, riconosce e confronta quantità, compie misurazioni.
    • Colloca nello spazio sé stesso, gli oggetti e le persone.
    • Osserva i fenomeni naturali e gli organismi viventi e di conseguenza formula ipotesi.
    • Si orienta nella vita quotidiana e dimostra consapevolezza della collocazione dei fatti nel tempo.
    • Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere i fenomeni.

     

     

    Per maggiori informazioni sulla scuola Cassoni visitare il sito dell' istituto comprensivo all' indirizzo www.icviapalmieri.edu.it

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View

    scuola dell' infanzia cassoni

    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!