Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo:
    Omnicomprensivo Musicale
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    206
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Certificazioni:
    KET e FIT, PET, FIRST
  • Lingue straniere:
    inglesese, tedesco
  • Laboratori e aule speciali:

    - aula video

    - auditorium

    - sala lettura

    - laboratorio di arte

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di scienze

    - due laboratori di informatica

    - laboratorio di tecnologia musicale

    - dodici aule di cui nove dotate di LIM

     

     

     

  • Spazi esterni:

    cortile

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:45 - 09:45, 12:45 - 14:00
  • Lunedì

    08:45 - 09:4512:45 - 14:00

  • Martedì

    08:45 - 09:4512:45 - 14:00

  • Mercoledì

    08:45 - 09:4512:45 - 14:00

  • Giovedì

    08:45 - 09:4512:45 - 14:00

  • Venerdì

    08:45 - 09:4512:45 - 14:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 23:10 ora locale

Prove Invalsi

Risultati Invalsi 3° Media

  • italiano: 61,0%;
  • matematica: 56,50%.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Verdi

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Verdi si prefigge i seguenti obiettivi formativi:

    - Valorizzazione e potenziamento della lingua italiana e inglese;

    - Potenziamento competenze matematico-linguistiche e scientifiche;

    - Sviluppo competenze pratiche e culturali della musica, dell'arte, e della produzione di contenuti;

    - Rafforzamento delle competenze in materia di cittadinanza, di responsabilità sociale e ambientale nonché della consapevolezza dei propri diritti e doveri e delle proprie responsabilità;

    - Potenziamento delle discipline motorie ispirate a uno stile di vita sano.

     

    L'Istituto Omnicomprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Verdi

    L’istituto comprensivo Onmicomprensivo Musicale non comprende solo la scuola secondaria di primo  in via Corridoni, 34/36 ma è composto da 2 plessi:

    - scuola primaria Cuoco Sassi in via Corridoni, 34/36;

    -  la scuola secondaria di secondo grado Musicale Giuseppe Verdi in via Conservatorio 12

    L' Istituto Omnicomprensivo musicale statale di Milano è nato nel 2013 e costituisce un polo unico nel panorama scolastico italiano.

    Si pone come finalità il riconoscimento della musica come valore culturale unificante, alla base di un percorso interdisciplinare di formazione scolastica.

    La collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” conferisce alla scuola una forte connotazione e un respiro culturale più ampio che la distinguono dalle altre scuole milanesi.

    La scuola, infatti, si avvale di percorsi condivisi con il Conservatorio, che si sviluppano in sinergia con le attività didattiche curricolari, in una prospettiva di pianificazione pluriennale.

    Il tutto si traduce in un’esperienza unica e originale nel panorama scolastico italiano poiché raggruppa in sé tre ordini di scuola, tutte di lunga tradizione nel panorama scolastico della città.

    Progetti e attività

    La scuola secondaria di primo grado Giuseppe Verdi, fa parte dell'istituto Omnicomprensivo Musicale statale di Milano.

    Inoltre è impegnata presso l'istituto Ortopedico Gaetano Pini nel quale è presente “scuola amica”, sezione ospedaliera.

    Il progetto musica ha il principale obiettivo di introdurre e perfezionare gli alunni alla comprensione del linguaggio musicale con l'utilizzo dello strumento.

    Attraverso la metodologia di docenti del conservatorio che offrono le lezioni di strumento e di teoria l’orario è distribuito su 5 giorni alla settimana, da lunedì a venerdì dalle 8:00 alle 13:50.

    Inoltre si prevedono 2 intervalli con rientri pomeridiani.

    L’orario è strutturato in modo da avere le lezioni musicali in coda alle lezioni curricolari, così da permettere agli alunni iscritti al vicino Conservatorio “Giuseppe Verdi” di frequentare le lezioni musicali al suo interno.

    Per tutti gli altri alunni invece, le discipline musicali si svolgono nelle aule della scuola.

    Per tutte le classi sono inoltre programmate tre uscite serali nel contesto del progetto “La sera a teatro” (orari e date sono comunicati dai singoli coordinatori di classe) di cui una in lingua inglese.

    Partecipazione al progetto “Face To Faith” (laboratorio globale con studenti di 6 continenti coinvolti).

    E' previsto un corso opzionale di latino.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!