Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Luigi Majno plesso Via della Commenda
  • Istituto Comprensivo:
    Via della Commenda
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale
  • Numero totale alunni:
    770
  • Numero sezioni classi prime:
    10
  • Certificazioni:
    cambridge “KEY” o “PET”; "DELF" livello A2; "Fit in Deutsch 2" livello A2; "DELE” livello A2/B1
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco.
  • Laboratori e aule speciali:

    - Aule Proiezioni

    - Aula di disegno

    - Aula multimediale

    - Laboratorio di lingue

    - Laboratorio di musica

    - Laboratorio di scienze

    - Biblioteche Informatizzata

    -Laboratorio di Informatica

    - Attrezzature multimediali PC e Tablet presenti nei Laboratori 45 LIM e SmartTV (dotazioni multimediali)
    presenti nei laboratori 5 PC e Tablet presenti nelle Biblioteche

  • Spazi esterni:

    - cortile alberato

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 15:00 - 16:00
  • Lunedì

    08:15 - 09:45

  • Martedì

    12:30 - 13:30

  • Mercoledì

    08:15 - 09:45

  • Giovedì

    15:00 - 16:00

  • Venerdì

    08:15 - 09:15

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 22:05 ora locale

Prove Invalsi

Risultato prove invalsi 3° media:

  • Italiano 69,90%
  • Matematica 67,60%
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Majno - Via della Commenda

     

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Majno si trova in via della Commenda ed è facilmente raggiungibile:

    Con le linee tram 9, 15, 16, 24 oppure le linee bus 77, 94 o in alternativa con la metropolitana linea 3 (gialla) fermata Crocetta

    La scuola, occupa un edificio storico degli inizi del '900 con aule ampie e ariose, alti soffitti, corridoi luminosi e atri spaziosi.

    Rientra tra le più illustri istituzioni scolastiche milanesi e contribuisce inoltre alla tradizione di eccellenza delle migliori scuole cittadine per:

    1. qualità d’insegnamento
    2. serietà di impostazione educative
    3. elevato standard di apprendimento

    Gode di un elevato riconoscimento generale specialmente per gli esiti dei suoi studenti,

    In particolare, per la configurazione complessiva dell'offerta formativa apprezzata sia per le attività di arricchimento del curriculum scolastico che per le attività' extrascolastiche che si svolgono al pomeriggio

    Nello specifico, riguardano l'ambito linguistico espressivo-artistico e motorio.

     

    Istituto Comprensivo Via della Commenda

    L’ Istituto Comprensivo Via della Commenda comprende anche altri due plessi:

     

    L'Istituto è situato in zona Municipio 1, nel centro storico di Milano ed è facilmente raggiungibile, specialmente dai trasporti pubblici;

    Gode di un elevato riconoscimento generale per gli esiti dei suoi studenti nonchè per la configurazione complessiva dell'offerta formativa;

    Ed è apprezzata, sia per le attività di arricchimento del curriculum scolastico, che per le attività' extrascolastiche che si svolgono nel pomeriggio che riguardano l'ambito linguistico espressivo-artistico e motorio.

    Nel' ICS Via della Commenda, la secondaria occupa due edifici storici degli inizi del '900 con aule ampie e ariose, alti soffitti, corridoi luminosi e atri spaziosi;

    Oltre a questo, la sede della Primaria è stata oggetto di una recente ristrutturazione ed esiste un ascensore per disabili in ogni plesso.

    Nell' IC Via della Commenda, la sicurezza all'interno degli edifici è un tema costantemente all'attenzione della dirigenza, anche con il coinvolgimento dell'ente proprietario.

    Tutti gli allievi sia della Primaria che della Secondaria, partecipano con i loro contributi alla realizzazione dei numeri bimestrali dei due giornalini che hanno riscontrato ampia diffusione e popolarità in tutto l’Istituto;

    In particolare, raccontano le attività della scuola affrontando grandi temi.

     

    Progetti e attività

    La Scuola Secondaria di primo grado Luigi Majno-Via della Commenda offre specifici progetti e sono i seguenti:

    • “Le classi in diretta”;
    • Prevenzione della dispersione scolastica “programma mentore”;
    • Progetto Google Apps for education (formazione di classi virtuali);
    • Promozione proposte culturali;
    • Supporto didattico-educativo;
    • “Io leggo perché” (promozione alla lettura);
    • Bookcity Milano (laboratori di editoria, Ebook, book trailer e attività di redazione);
    • “presenta l’autore” (ogni classe, dopo aver condiviso la lettura del libro selezionato, partecipa a un incontro con l’autore);
    • Educazione alla legalità;
    • educazione alla salute e all’ ambiente.
    • Recupero e potenziamento;
    • Educazione stradale;
    • Alfabetizzazione alunni con cittadinanza non italiana;
    • Giochi matematici – rally matematico transalpino;
    • Avviamento alla pratica sportiva; 
    • Conversazioni in lingua inglese e in lingua spagnola;
    • Giornata della solidarietà;
    • Un ciclamino per la Majno (riqualificazione dell’area del cortile interno della scuola);
    • Compiti al Berchet;
    • Progetto di istruzione domiciliare.
    • Attività extracurriculari: laboratorio teatrale; corsi di latino.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!