Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Giambattista Vico
  • Istituto Comprensivo:
    Via Val Lagarina
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    380
  • Numero sezioni classi prime:
    6
  • Lingue straniere:
    Inglese, francese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula video

    - aula LIM

    - sala medica

    - aula di musica

    - laboratorio di arte

    - aula di informatica

    - laboratorio manuale

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di inglese

    - laboratorio di falegnameria

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra/palestrina, campo da basket, campo da pallavolo
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30, 14:30 - 15:30
  • Lunedì

    08:30 - 09:30

  • Martedì

    08:30 - 09:3014:30 - 15:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    08:30 - 09:3014:30 - 15:30

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 17:10 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 3° Media:

  • Italiano 59,70%;
  • Matematica: 56,80%.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Giambattista Vico

    La scuola Secondaria di Primo Grado Giambattista Vico è disposta a ferro di cavallo su due piani.

    Sull'ala di sinistra si trova il tempo normale, su quella di destra il tempo prolungato e al centro troviamo la palestra, la presidenza, la biblioteca e la segreteria.

    Sullo stesso corridoio ci sono sala medica, biblioteca, aula professori e laboratorio di informatica. Dal lato del tempo prolungato, al primo piano troviamo le aule mensa e l’aula di artistica.

    Sempre al primo piano, dal lato del tempo normale vi è l’aula moquette, l’aula di scienze, il laboratorio di falegnameria, l’aula video e il laboratorio di seconda lingua.

    La palestra è molto ampia e illuminata, vi si trovano moltissime attrezzature tra cui: Il campo da basket, la rete da pallavolo, il materiale per il salto in alto, le spalliere e i materassi.

    In un certo periodo dell’ anno si praticano i tornei di palla rilanciata e palla base. Chi è particolarmente portato in alcune attività viene selezionato per andare all'arena civica.

    Nel cortile troviamo le strutture per praticare le discipline sportive, come: velocità, getto del peso, salto in lungo e resistenza, sul campo di basket si gioca anche a calcetto.

     

    L' Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’Istituto Comprensivo Via Val Lagarina è composto dalla scuola secondaria di primo grado Giambattista Vico e da altri 2 plessi dedicati alle scuole primarie:

    - scuola primaria Via Val Lagarina via Val Lagarina 44;

    scuola primaria Gherardini in via Cittadini 9.

    L'Istituto Comprensivo si trova a Quarto Oggiaro, un grande quartiere a nord-ovest di Milano.

    Quarto Oggiaro è un quartiere tristemente, ma ingiustamente, noto alle cronache per fatti negativi.

    Mentre la quasi totalità della sua popolazione è molto attiva, caratterizzata da un vivo senso dell'associazionismo e partecipa molto volentieri alle iniziative dei circoli culturali.

    Il Parco del Vivaio di via Lessona costituisce un grande polmone verde, ricavato dai terreni che facevano parte della famosissima villa Scheibler, monumento nazionale settecentesco oggi purtroppo trascuratissimo.

    Infatti l'Istituto Comprensivo Via Val Lagarina si propone di analizzare le caratteristiche e le opportunità offerte dal territorio a cui appartiene.

    Continua è la partecipazione alle iniziative promosse dal Comune o dalla Provincia e la collaborazione con le associazioni di quartiere per ampliare l’offerta formativa e prevenire il disagio e la dispersione scolastica.

     

    Progetti e attività

    La scuola secondaria di primo grado Giambattista Vico promuove i seguenti progetti:

    • Progetti di teatro; l
    • Laboratori espressivi; i
    • Intercultura e integrazione;
    • Progetto Don Milani 2;
    • Laboratorio multimediale;
    • Didattica classi aperte;
    • Progetto “Save the children”;
    • Progetto accoglienza;
    • Orientamento.

     

    Altri progetti e attività:

    • Progetto legalità;
    • Educazione ambientale;
    • Progetti in collaborazione con ASL;
    • Life Skills training – prevenzione dipendenze;
    • Educazione all’affettività;
    • Prevenzione bullismo;
    • Scuola natura;
    • Scuola e sport;
    • Bilinguismo per tutte le classi;
    • Uscite didattiche e viaggi di istruzione.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!