La Scuola Secondaria di Primo Grado Colorni
La Scuola Secondaria di Primo Grado Colorni ha i seguenti obiettivi formativi:
- Valorizzazione e potenziamento della lingua italiana e inglese;
- Potenziamento competenze matematico-linguistiche e scientifiche;
- Sviluppo competenze pratiche e culturali della musica, dell'arte, e della produzione di contenuti;
- Rafforzamento delle competenze in materia di cittadinanza, di responsabilità sociale e ambientale nonché della consapevolezza dei propri diritti e doveri e delle proprie responsabilità;
- Potenziamento delle discipline motorie ispirate a uno stile di vita sano;
- Sviluppo delle competenze digitali, dell'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media;
- Definizione di un sistema di orientamento.
La Scuola Secondaria di Primo Grado Colorni comprende anche la sezione ad Orientamento Musicale.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado
L’ Istituto Comprensivo Via Gattamelata non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo grado Colorni ma è costituito da altri 2 plessi:
- scuola dell'infanzia Gattamelata in via Gattanelata, 22.
- la scuola primaria primaria Pietro Micca Piazzale Turr, 1.
L'Istituto Comprensivo Via Gattamelata accoglie per lo più l’utenza che risiede attorno ai quartieri Fiera, San Siro e QT8 ma anche allievi provenienti da altre zone o addirittura da altri comuni i cui genitori lavorano nei pressi dell'istituto.
Progetti e attività
La Scuola Secondaria di Primo Grado Colorni ha attivato numerosi porgetti:
- benessere psico-fisico;
- concerti;
- drammatizzazione;
- avviamento allo studio del latino;
- linguaggi multimediali;
- arte a scuola;
- progetto certificazione esterna delle lingue straniere comunitarie;
- potenziamento lingua inglese con insegnante madrelingua; stage all' estero;
- vacanze - studio all' estero;
- progetto intercultura;
- educazione alla pace;
- uscite didattiche e viaggi di istruzione;
- spettacoli teatrali e cinematografici;
- concerti musicali;
- attività Musicale: "Facciamo teatro" (Il corso di teatro prevede 10 incontri di due ore ciascuno durante le ore curricolari di lettere);
- Stage linguistico in Germania;
- progetto benessere;
- progetto mentore (un adulto per amico);
- "arte a scuola" (sviluppo del linguaggio artistico/letterario/musicale);
- partecipazione a concorsi (layenergy, Michelin, assovetro, Galdus, ecc….), orientamento;
- educazione al movimento e allo sport; kangourou della lingua inglese (potenziamento);
- kangaurou della matematica.
In tema di tematiche interculturali è stata inoltre allestita nella scuola una videoteca multiculturale che si arricchisce ogni anno di nuovi lungometraggi sul tema.offre a tutti gli allievi, stranieri e non, lo spunto per conoscere culture diverse dalla propria e superare i propri pregiudizi.
Esiti delle prove invalsi
I risultati raggiunti nelle prove Invalsi sono nettamente superiori alle medie.
In particolare va sottolineato l’ ottimo esito dei quesiti di grammatica e del testo espositivo.
Le prove di matematica sono più alte o per lo meno in linea con i dati regionali e di area, mentre sono nettamente superiori rispetto alla media nazionali.
Aggiungi una recensione