Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    A. Cairoli
  • Istituto Comprensivo:
    A. Scarpa
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    399
  • Numero sezioni classi prime:
    6
  • Certificazioni:
    Corsi di preparazione alla certificazioni internazionali di Inglese (KET e PET) e di Francese (DELF)
  • Lingue straniere:
    Inglese e Tedesco o Francese
  • Laboratori e aule speciali:

    - aula musica

    - sei aule dotate di LIM

    - biblioteca mediateca

    - laboratorio scientifico

    - laboratorio linguistico

    - due aule d'informatica

    - aule per attività in piccoli gruppi

    - laboratori arte e attività manuali

    - aula video con sistema dolby-surround

  • Spazi esterni:

    - campo di basket

    - campo di pallavolo

    - cortile attrezzato e alberato

     

     

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:30
  • Lunedì

    08:30 - 10:30

  • Martedì

    08:30 - 10:30

  • Mercoledì

    08:30 - 10:30

  • Giovedì

    08:30 - 10:30

  • Venerdì

    08:30 - 10:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 06:30 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola Secondaria di Primo Grado Cairoli

    L’ Istituto Comprensivo Statale Scarpa di Milano non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo Grado Cairoli, ma comprende altri 2 plessi:

    - scuola primaria A. Scarpa (Via Clericetti, 22 – 20133 Milano);

    - scuola primaria Elsa Morante (via Tommaso Pini 3 – 20134 Milano);

    La segreteria si trova nella sede A. Scarpa.

     

    Maggiori Informazioni sull' Istituto Comprensivo A. Scarpa

    L’Istituto Comprensivo Scarpa, è ubicato in Milano, Zona 3 Città Studi-Lambrate.

    La ricca rete dei trasporti urbani, sia di superficie che metropolitana, rende l' istituto facilmente raggiungibile e favorisce la fruizione da parte della scuola di tutte le proposte culturali della città.

    L'Istituto può contare su una buona dotazione economica, grazie ai finanziamenti dell'Ente Locale, al supporto dell'Associazione dei genitori ed anche all'alta percentuale di versamento del libero contributo;

    Inoltre, la Scuola Media Cairoli ricerca risorse aggiuntive tramite la partecipazione a Bandi di varia tipologia, a livello di singolo Istituto o di rete.

    Nell'arco del triennio, a seconda delle proposte che perverranno all’ Istituto, le interclassi, in coerenza con la propria progettualità, potranno inoltre aderire a percorsi in collaborazione con il Comune, la Polizia Municipale, le Guardie Ecologiche ed altri Enti del territorio.

    Per di più, l’Istituto Comprensivo per sua natura fa della continuità educativa un suo asse portante, prevedendo: incontri/attività in collaborazione fra i diversi ordini di scuola, confronto fra metodologie e strategie utilizzate nei due ordini di scuola;

    Inoltre, gli alunni potranno partecipare a una o più competizioni sportive in ambito extrascolastico organizzate dagli Enti territoriali (atletica leggera su pista, calcio a 7 e basket) previa adesione dei docenti di disciplina;

    Oltre a questo, i viaggi d’istruzione di più giorni verranno spesso scelti con un criterio di abbinamento tra esperienze di tipo culturale, naturalistico e sportivo, proprio per far cogliere il valore complessivo della pratica sportiva;

    In tal modo, l' ICS Scarpa valorizza l' attività sportiva nelle scuole per le sue valenze trasversali e per la promozione di stili di vita corretti e salutari.

     

    Maggiori Informazioni sulla Scuola Secondaria di Primo Grado Cairoli

    La scuola è a pochi passi dalla Scuola Primaria A. Scarpa e le aule compresa la palestra sono state recentemente ristrutturate.

    Oltre ad avere un’utenza eterogenea composta sia da residenti di zona, sia da alunni i cui genitori lavorano presso le Università e/o le strutture ospedaliere presenti nel territorio.

    Viene inoltre utilizzato un registro elettronico, accessibile con rete WI-FI da un computer portatile, di cui ogni classe dispone.

    Per di più, il registro elettronico è consultabile online dalle famiglie dove in tempo reale possono conoscere l’andamento scolastico dei propri figli.

    In aggiunta a questo, la scuola A. Cairoli per l’a.s. 2020/2021 prevede due opzioni di frequenza:

    - tempo normale (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.40);

    tempo potenziato (con la permanenza a scuola fino alle 16.30 due giorni alla settimana);

    Nello specifico, le attività pomeridiane del tempo potenziato consentono un ulteriore rafforzamento di:

    - competenze linguistiche, con particolare riferimento all' Italiano, nonchè alle lingue comunitarie;

    - potenziamento matematico-logiche e scientifiche;

    - competenze digitali, con particolare riguardo al pensiero computazionale e all' utilizzo consapevole e critico di social network e altri media;

    - pratica e cultura dell' arte e della musica;

    Vengono svolte da docenti della Scuola con alunni provenienti da tutte le sezioni e sono soggette a regolare valutazione.

    Oltre a questo,in orario pomeridiano viene organizzato un corso opzionale gratuito di Tedesco, rivolto a tutti gli alunni di classe prima, indipendentemente dalla opzione di frequenza(TN o TP).

     

    Progetti e attività

    • educazione ai diritti e alla legalità
    • lettura( biblioteca e incontro con l' autore)
    • educazione alla salute e all' ambiente
    • linguaggio cinematografico
    • educazione all' immagine
    • recupero e approfondimento disciplinare
    • potenziamento del metodo di studio
    • accoglienza e orientamento
    • attività sportive
    • animazione teatrale
    • corso gratuito di Latino
    • corsi preparatori agli esami per l' acquisizione delle certificazioni internazionali di lingua Inglese (KET e Pet) e Francese (DELF)
    • sostegno ai progetti della scuola
    • organizzazione di eventi
    • corso di chitarra
    • corso di conversazione in lingua Inglese con docenti madrelingua
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!