Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Pier Paolo Pasolini
  • Indirizzo di studio:
    Istituto Tecnico Economico-Turismo
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    756
  • Numero sezione classi 1°:
    8
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    89,80 %
  • Numero classi totali:
    35
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco
  • Certificazioni:

    - PET

    - DELF

    - DELE

    - First Certificate

    - Zertifikat Deutsch

    - CERTIFICAT DE FRANCAIS DU TOURISME ET DE L’HOTELERIE

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula Magna

    - aula di Scienze

    - aula Multimediale

    - laboratorio di Fisica

    - laboratorio Linguistico

    - laboratorio di Informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino alberato

  • Impianti sportivi:

    - palestra

    - campo da basket e pallavolo all' aperto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - visite in aziende e stage

    - attività in tema di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

    - incontri e corsi di formazione con imprese ed esperti del mondo del lavoro

     

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:15 - 09:45
  • Lunedì

    08:15 - 09:45

  • Martedì

    08:15 - 09:45

  • Mercoledì

    08:15 - 09:45

  • Giovedì

    08:15 - 09:45

  • Venerdì

    08:15 - 09:45

  • Sabato

    08:15 - 09:45

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 06:32 ora locale

Canali Social
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
  • Sabrina
    11 Gennaio 2022 at 21:42

    Non consiglio questa scuola neanche fosse l’ultima sulla faccia della Terra. Pessima gestione da parte della Preside, con rimescolamento degli alunni da un anno all’altro tra le classi causa eccesso di bocciature (Durante lockdown)e senza avvisare le famiglie.
    La didattica non riesce ad avanzare a causa dell’alto numero di ripetenti in classe (12 su 21).
    Salvate i vostri ragazzi.

    Livello di preparazione docenti

    Laboratori ed attività extracurricolari

    Efficienza del piano formativo

    Stato edificio della scuola

    Livello tecnologico (dispositivi informatici)

    Competenza del personale amministrativo

    Rapporto tra docenti e genitori

Aggiungi una recensione
Informazioni sull'Istituto

L' Istituto Pier Paolo Pasolini di Milano

L' Istituto Pier Paolo Pasolini si trova a Milano, in via Bistolfi 15

L’Istituto nasce nel 1977 come Istituto Tecnico per il Turismo, scindendosi dall’unico allora esistente a Milano, e dal 1982/83 diviene sperimentale autonomo con due indirizzi: turistico e linguistico, allo scopo di garantire una formazione ed una preparazione adeguata ai tempi ed alle aspettative della società.

Le spinte al cambiamento scaturiscono dalla necessità di soddisfare la richiesta degli utenti, soprattutto in merito alla preparazione linguistica a livello liceale e dalla necessita di migliorare le scelte occupazionali, grazie ad una preparazione economico-aziendale più mirata che permetta di inquadrare il fenomeno turistico nell’ambito del settore terziario.

Solo successivamente nel 1986 l’Istituto è intitolato a Pierpaolo Pasolini, scrittore ed intellettuale fra i più significativi della cultura del Novecento per la sua autonomia di pensiero e per la lungimiranza delle sue idee.

L’Istituto Statale “Pier Paolo Pasolini” si caratterizza per la sua spiccata apertura verso l’esterno, che lo rende disponibile ad integrare la propria offerta formativa, cogliendo nonchè incrementando spunti ed esigenze provenienti dal territorio.

È una scuola di dimensioni contenute, che pone al centro dei suoi obiettivi soprattutto l' attenzione per la persona e per la sua formazione, impegnandosi a garantire un ambiente accogliente e sereno, in cui studenti e docenti possono sentirsi a proprio agio e collaborare proficuamente.

L’Istituto Pasolini di Milano, fa parte del distretto scolastico n.85, opera in un contesto territoriale ad Est di Milano, vicino a nodi autostradali e anche all’aeroporto di Linate.

Il suo bacino di utenza è molto ampio: si estende a tutto il settore Est della città ed ai comuni della fascia di Nord-Est, Est e anche al Sud-Est della provincia.

Gli studenti sono di estrazione economica e sociale eterogenea.

 

Istituto Tecnico Economico Turismo - Pasolini Milano

Il Profilo Educativo, Culturale e Professionale prevede che il secondo ciclo di istruzione e formazione sia finalizzato alla crescita educativa, culturale e professionale degli studenti, all’acquisizione di un sapere unitario, ricco di motivazioni personali e professionali, allo sviluppo di giudizio critico e all’esercizio della responsabilità personale e sociale.

I percorsi degli istituti tecnici sono connotati da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi nonchè metodologie di carattere generale e specifico, correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese.

Tale base ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.

 

Materie di studio:

Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, seconda Lingua straniera, terza Lingua straniera, Storia, Cittadinanza e Costituzione, Matematica, Diritto ed economia, Scienze della Terra e Biologia, Scienze integrate (Fisica), Scienze integrate (Chimica), Geografia, Economia aziendale, Informatica, Discipline turistiche e aziendali, Geografia turistica, Diritto e legislazione turistica, Arte e territorio, Scienze motorie e sportive, Religione/Attività alternative.

 

Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
Diploma di maturità Tecnica Economica indirizzo Turismo

 

Percorsi universitari in linea con l' Istituto Pasolini di Milano:

Iscrizione a tutte le facoltà universitarie, in particolare: Scienze del turismo, Economia, Economia e Marketing, Lingue straniere, Scienze Politiche e relazioni internazionali, Giurisprudenza.

Iscrizione a Istituti Tecnici Superiori ( ITS).

 

Opportunità lavorative:

Il diplomato può trovare Impiego principalmente in: aziende del settore turistico, gestione e ricezione congressuale, organizzazione di eventi, relazioni pubbliche, risorse umane, commerciale/marketing, web marketing, comunicazione, professioni della ricerca e dell’analisi strategica nel turismo, figure professionali legate al web.

In generale il settore turistico è caratterizzato una forte dinamicità e di conseguenza lo scenario occupazionale è in continua evoluzione.

 

Ampliamento dell’offerta formativa dell' Istituto Pasolini di Milano

 

L’Istituto da sempre è attivo per favorire la crescita culturale globale degli studenti che lo frequentano, per stimolare la loro sensibilità artistica e per valorizzare le loro capacità creative ed espressive.

Nel corso dell’anno scolastico vengono proposte, tra le altre, le seguenti iniziative, anche in collaborazione con enti pubblici e associazioni private

 

Progetti e iniziative a scopi linguistici

Gli studenti dell' Istituto Pasolini hanno l’opportunità di frequentare stage linguistici della durata di due settimane, in mete nei paesi dei quali si studia la lingua, effettuato all’inizio del quinto anno del liceo.

Inoltre gli studenti del terzo anno possono partecipare a Ministage, ovvero stage linguistici di una settimana nei paesi europei in cui si parlano le lingue studiate nelle varie sezioni dell’istituto: inglese, francese, spagnolo e tedesco

Inoltre In orario extracurriculare:

preparazione anche con la frequenza a corsi pomeridiani alle certificazioni

  • PET
  • First Certificate
  • Zertifikat Deutsch
  • DELE
  • DELF
  • CERTIFICAT DE FRANCAIS DU TOURISME ET DE L’HOTELERIE, con esami presso enti esterni (a pagamento)
  • Potenziamento della lingua tedesca con un corso pomeridiano di 20 ore con docente madrelingua.

 

MUDEC “Il Pasolini incontra I Poeti del Mondo”:

Il progetto è concepito in funzione alla partecipazione al Festival Internazionale della Poesia di Milano press il Mudec (Museo delle culture).

 

“Biblioteca viva”:

L’obiettivo del progetto è volto al riordino, aggiornamento e verifica della catalogazione del materiale cartaceo e audiovisivo presente nella biblioteca scolastica nonchè all’ampliamento dell’offerta e dei servizi on-line.

 

Scuola Superiore della Camera penale di Milano

“Processo, Carcere , Istituzione, Costituzione, Uguaglianza, Pena” con lo scopo di informare gli alunni dell' Istituto Pasolini sul mondo della giustizia.

Teatro cofinanziato dalla Fondazione Cariplo: 

Il progetto, di durata triennale, si propone di utilizzare al meglio lo strumento teatrale incentrando principalmente la propria attenzione sull’aspetto ludico-socializzante e sull’aspetto didattico-formativo.

 

Attività sportive:

  • allenamenti di pallavolo
  • Memorial “Stefano Parrottino”: torneo pomeridiano di calcio a 5 con finale disputata
  • Progetto Trekking d’istituto
  • gare di atletica leggera, corsa campestre, velocità, concorsi (salto in alto, salto in lungo, getto del peso)
  • Viaggi d’istruzione a carattere sportivo
  • Progetto “Sportivamente Insieme SPORT e DISABILITÀ”

 

Altri progetti:

 

  • premio di prosa e poesia “Anna Caso”;
  • progetto Cinema;
  • organizzazione all’interno della scuola e partecipazione ad eventi esterni di: mostre, concerti, spettacoli teatrali (anche in lingua straniera), convegni, conferenze e seminari;
  • organizzazione di uscite per la partecipazione degli studenti dell' Istituto Pasolini a concerti e a prove al Teatro alla Scala e al Teatro degli Arcimboldi;
  • visite aziendali;
  • Giornata e viaggio nella Memoria.
  • Progetto di Educazione alla Solidarietà “Ho un dono … te lo dono!”;
  • Educazione alla salute;
  • Progetto Pasolini Youtube;
  • Educazione tra pari;
  • Sportello di ascolto.
  • Progetto “ cultura della legalità”;
  • Progetto “Competenze di Cittadinanza “.
  • Laboratori territoriali;
  • progetto “Acqua, Cibo e Territorio”;
  • Progetto Alimentazione e Sport in collaborazione con Università di Milano;
  • uscite didattiche;
  • Progetto No Cyberbullismo;
  • Accoglienza.
Iscrizione Online alla Scuola

Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


Iscrizione Online
Clicca l'immagine per Street View
Sei già registrato al Sito?

La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

Registrati
trovalascuola.it logo bianco

Ti piace Trovalascuola.it?

Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
importanti per noi!

Aiutaci a migliorare...

Hai consigli da darci?

Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!