Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Donatelli - Pascal
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    973
  • Numero sezione classi 1°:
    9
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    58%
  • Numero classi totali:
    45
  • Sezione di potenziamento:
    corsi di tedesco base ed avanzato, corsi d'inglese avanzato
  • Lingue straniere:
    inglesese, tedesco
  • Certificazioni:

    - PET

    - FCE

    - FIRST

    - ECDL

    - IELTS: INTERNATIONAL ENGLISH LANGUAGE TESTING SYSTEM

     

  • Laboratori e aule speciali:

    - due biblioteche

    - due aule magna

    - due aule di teatro

    - due aule proiezioni

    - laboratorio di musica

    - due laboratori di fisica

    - due laboratori di lingue

    - laboratorio multimediale

    - due laboratori di chimica

    - quattro laboratori di scienze

    - quattro laboratori di disegno

    - due laboratori di informatica

    - quarantatre aule dotate di schermo interattivo

  • Impianti sportivi:

    - quattro palestre

    - campo da basket/pallavolo all'aperto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - Politecnico di Milano: laboratorio di formazione matematica e di sperimentazione  scientifica

    - Università Statale di Milano: facoltà di Scienze e tecnologie, CUSMIBIO

    - Università Vita e Salute San Raffaele: facoltà di psicologia

    - case editrici

    - Azienda Sanitaria Locale, AVIS, Croce Rossa Italiana

    - fondazioni culturali e scientifiche, centri ricerche, associazioni culturali,

    - Imprese: strumentazioni per misure e controllo di grandezze fisiche e chimiche,informatica

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 12:00 - 13:00
  • Lunedì

    12:00 - 13:00

  • Martedì

    12:00 - 13:00

  • Mercoledì

    12:00 - 13:00

  • Giovedì

    12:00 - 13:00

  • Venerdì

    12:00 - 13:00

  • Sabato

    12:00 - 13:00

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 24 Marzo 2023 03:17 ora locale

Data Open Day:
  • 4 Novembre 2021 18:00 - 20:00 Ended
  • 10 Novembre 2021 18:00 - 20:00 Ended
  • 11 Dicembre 2021 09:00 - 13:00 Ended
  • 18 Dicembre 2021 09:00 - 13:00 Ended
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
News della Scuola

  • paola bozzolo
    12 Luglio 2022 at 21:20

    Professori preparati e molto motivati con alcune ‘cadute’ (tipiche ahimè di tutta la scuola italiana). Alcune sezioni preparano in maniera eccellente altre molto meno. Dirigenza esemplare. Edifici vetusti.

    Livello di preparazione docenti

    Laboratori ed attività extracurricolari

    Efficienza del piano formativo

    Stato edificio della scuola

    Livello tecnologico (dispositivi informatici)

    Competenza del personale amministrativo

    Rapporto tra docenti e genitori

Aggiungi una recensione
Informazioni sull'Istituto

Scuola di secondo grado Donatelli - Pascal

La scuola secondaria di secondo grado Donatelli Pascal di Milano nella sua attuale composizione, opera dal settembre 1997, a seguito della fusione dei due licei di cui conserva i nomi:

ovvero, il Liceo Scientifico “Renato Donatelli” e il Liceo Scientifico “Blaise Pascal”.

 

Scuola secondaria di secondo grado Donatelli Pascal : Liceo Scientifico 

La scuola secondaria di secondo grado di indirizzo scientifico “Renato Donatelli”, già operativo con sede in Via Kolbe, nell’A.S. 1967/68 come VI Liceo Scientifico, ottiene l’autonomia dall’ XI Liceo Scientifico “Francesco Severi”, di cui era succursale.

Successivamente nell’A.S 1970/71 si trasferisce nell’attuale sede di Viale Campania 6, nei locali dell’ex ospedale “XXVIII Ottobre” e, per decisione del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto, nell’A.S 1971/72 viene intitolato al cardiochirurgo Renato Donatelli.

 

Materie di studio:

Le materie di studio sono complessivamente: Lingua e letteratura italiana, Storia e Geografia, Lingua e cultura latina, Storia, Filosofia, Lingua e cultura straniera, Matematica, Fisica, Scienze Naturali, Disegno e Storia dell'Arte, Scienze Motorie, Religione o materia alternativa

Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

➡ Diploma di maturità Scientifica

 

Percorsi universitari in linea con il Donatelli Pascal:

Il titolo di studio permette l’iscrizione ai corsi regionali post diploma e in particolare ai corsi di laurea in: Scienze sociali, Psicologia, Scienze dell’educazione, Giurisprudenza, Scienze della comunicazione,  Sociologia, Scienze politiche,Economia e commercio, Scienze della formazione primaria, Ingegneria, Scienze infermieristiche.

 

Opportunità lavorative:

La maturità scientifica offre molte opportunità nell'insegnamento, nel giornalismo e nella comunicazione nonché nei concorsi pubblici.

 

Ampliamento dell’offerta formativa

Presso il liceo sono attivi diversi progetti e iniziative, ovvero:

 

Progetti per la salute e il benessere

  • corso di primo soccorso;
  • "Il disagio adolescenziale nella scuola";
  • lavoro di gruppo e sportello psicologico in collaborazione con ASL;
  • educazione tra pari con la presenza di uno psicologo in ore pomeridiane;
  • educazione alla legalità e alla cittadinanza e alla salute;
  • spazio di ascolto per gli studenti ed anche interventi in merito alle problematiche  ricorrenti tra i giovani;

 

Iniziative al fine di promuovere l' intercultura:

  • Erasmus+ : Programma promosso dalla Commissione europea in materia di istruzione, formazione nonchè gioventù e sport per il periodo 2014-2020.

L'obiettivo del programma è di sostenere la strategia Europa 2020, contribuendo all'accrescimento dei livelli di occupazione, allo sviluppo del capitale sociale e alla promozione della cooperazione fra gli Stati dell'Unione europea. )

Sempre nello stesso ambito, al Donatelli Pascal sono inoltre attivi anche i seguenti progetti:

  • incontri culturali;
  • scambio interculturale;
  • progetto intercultura;
  • listening e speaking I;
  • listening e speaking livello 2;
  • la struttura organizza stage all'estero;
  • accoglienza e orientamento con il supporto degli studenti;

 

Corsi a promozione della tecnologia

  • E- twinning: progetto della Commissione europea, facente parte del Programma Erasmus+, il cui obiettivo è incoraggiare le scuole europee a creare progetti collaborativi basati sull'impiego delle tecnologie dell'informazione nonchè della comunicazione (TIC), fornendo le infrastrutture necessarie (strumenti online, servizi di supporto) alla creazione di progetti didattici a distanza.

Al Donatelli Pascal sono presenti anche altri corsi molto ricercati come ad esempio:

  • corso CAD;
  • "La tecnologia digitale e il cloud: strumento al servizio di una didattica innovativa”
  • sperimentazione utilizzo in aula di nuove tecnologie;
  • piattaforma e-learning;

 

Corsi e iniziative varie

Di seguito è riportata una lista di tutti quei progetti  attivi al Donatelli Pascal considerati più "generici", ovvero:

  • quotidiano in classe;
  • tutoring tra pari;
  • progetto TOL;
  • conferenze;
  • promozione della didattica laboratoriale;
  • valorizzazione delle eccellenze;
  • matematica+;
  • educazione motoria;
  • creazione siti web;
  • laboratorio teatrale;
  • corso pet;
  • giornalino d'istituto;
  • corsi di usmica e musica insieme;
  • musica e letteratura;
  • concorso fotografico "scatti di scienza";
  • "Società di Lettura";
  • cineforum.
  • corso di tedesco base;
  • corso tedesco avanzato;

 

 

Iscrizione Online alla Scuola

Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


Iscrizione Online
Clicca l'immagine per Street View
Sei già registrato al Sito?

La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

Registrati
trovalascuola.it logo bianco

Ti piace Trovalascuola.it?

Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
importanti per noi!

Aiutaci a migliorare...

Hai consigli da darci?

Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!