IIS Oriani-Mazzini
La scuola secondaria di secondo grado Istituto Professionale statale per i servizi commerciali e socio-sanitari "Oriani-Mazzini" di Milano nasce nel 2000 dalla fusione di due scuole superiori milanesi di antica tradizione: gli Istituti "Barnaba Oriani" e "Giuseppe Mazzini".
L'Istituto Professionale statale "Barnaba Oriani" nacque nel 1890 come sezione staccata della scuola "Bonaventura Cavalieri", specializzandosi nell'ambito della formazione professionale commerciale-aziendale, tanto da essere denominato "Regia Scuola" nel 1923.
L'Istituto "Giuseppe Mazzini" ha iniziato la sua attività nel 1959, ma la sua istituzione, come scuola tecnica, risale al 1933.
Attualmente l'IIS "Oriani-Mazzini" è attivo su tre sedi, tutte site in Milano.
Sede centrale in Via Zante 34, Sede associata in Via Ugo Pisa 5/2, Sede associata in Viale Liguria 19.
L’istituto è ubicato in tre zone, distanti tra loro della città, ma presenta un contesto sociale e culturale omogeneo, caratterizzato da un livello socio – economico generalmente modesto.
L’area di pertinenza è a forte processo immigratorio, infatti poco più del 25% dell’utenza è costituito da studenti con cittadinanza non italiana.
Alta anche la presenza di studenti con bisogni educativi speciali (13% DVA, 19% DSA). Per gli utenti l’istituzione scolastica rappresenta uno strumento di promozione socio-economica e di inclusione.
L’istituto collabora con cooperative sociali per garantire un servizio di consulenza e supporto psicologico, inoltre i comuni di residenza garantiscono agli studenti con disabilità l’assistenza educative.
Attualmente i tre plessi comprendono i seguenti indirizzi:
- Istituto Professionale Servizi Commerciali, nella sede centrale di Via Zante, nella sede associata di Via Ugo Pisa e nella sede associata di Viale Liguria 19
- Istituto Professionale Servizio Socio-Sanitari, nella sede centrale di Via Zante, nella sede associata di Via Ugo Pisa e nella sede associata di Viale Liguria 19
- Istruzione e Formazione Professionale Tecnico dei Servizi di Animazione turistico-sportiva e del tempo libero, nella sede centrale di Via Zante
Istituto Professionale Servizi Commerciali - IIS Oriani-Mazzini
ll Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo "Servizi commerciali" (Nuovo Ordinamento) partecipa alla realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, con autonomia e responsabilità esercitate nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate nell'ambito di una dimensione operativa della gestione aziendale.
Utilizza le tecnologie informatiche di più ampia diffusione.
Supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione.
Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell'immagine aziendale in un ambito territoriale o settoriale, attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, orientando le azioni nell'ambito socio-economico e interagendo con soggetti e istituzioni per il posizionamento dell'azienda in contesti locali, nazionali e internazionali.
Riferisce a figure organizzative intermedie in organizzazioni di medie e grandi dimensioni, ovvero direttamente al management aziendale in realtà organizzative di piccole dimensioni.
Materie di Studio:
Lingua e Letteratura Italiana, Lingua Inglese, Storia, Geografia generale ed economica, Matematica, Informatica e laboratorio, Diritto ed Economia, Scienze Integrate (scienze della Terra e biologia), Scienze Integrate (Fisica), Scienze integrate (Chimica), Tecniche di Comunicazione, Tecniche professionali dei servizi commerciali, Seconda lingua straniera (Francese/Spagnolo), Scienze motorie e sportive, RC o attività alternative.
Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
➡ Diploma di maturità professionale - Servizi Commerciali
Percorsi universitari in linea l' Oriani Mazzini:
Il diplomato può accedere a qualunque università o proseguire con un corso post diploma.
Opportunità lavorative:
Collaborazioni in aziende per la gestione dei processi amministrativi, contabili e commerciali; attività di promozione delle vendite; attività di promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo degli strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.
Ampliamento dell'offerta formativa dell' Oriani Mazzini
- Attività di inserimento ed inclusione degli studenti con cittadinanza straniera per migliorare il livello di conoscenza della lingua italiana al fine di favorire il successo formativo e l’integrazione sociale e culturale
- Progetto Equità (un’attività laboratoriale sui disturbi specifici dell’apprendimento)
- "Orientarsi nel futuro" (incontri di informazione con rappresentanti di università, di associazioni professionali e del Lions Club di Milano)
- ABCDigital (addestramento degli studenti come formatori nell’uso delle tecnologie digitali per l’erogazione di corsi ad over 60)
- animatore digitale per potenziare le competenze digitali degli studenti e l’uso critico delle nuove tecnologie
- Progetti di educazione alla legalità e alla responsabilità
- Progetti interculturali (proiezione di film, realizzati da registri di diversi Paesi selezionati per il particolare valore educativo)
- Sportello psicologico d’ascolto
- Educazione tra pari; Cyberbullismo
- Corso di primo soccorso
- Interventi di educazione all’affettività, prevenzione di bullismo e dipendenze
- “Amore non è violenza” (riflessione per evidenziare i possibili rischi di violenza in cui possono incorrere non solo le donne adulte, ma anche le ragazze giovani fin dall’inizio delle loro relazioni affettive)
Il Centro sportivo scolastico offre la possibilità a tutti gli allevi dell' Oriani Mazzini di praticare alcune attività sportive (pallacanestro, arrampicata sportiva) e partecipare a tornei interni d'istituto.
Inoltre nella sede di via Zante da alcuni anni vengono organizzate delle attività motorie insieme ad alcuni ragazzi disabili della associazione ONLUS "La Nostra Comunità".
Aggiungi una recensione