Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Severi - Correnti
  • Indirizzo di studio:
    Istituto Professionale - Manutenzione e Assistenza Tecnica
  • Sezioni:

    Manutenzione Mezzi di Trasporto

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    274
  • Numero sezione classi 1°:
    3
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    82,20%
  • Numero classi totali:
    15
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - laboratorio fisica

    - laboratorio scienze

    - laboratorio chimica

    - laboratorio disegno

    - laboratorio meccanico

    - laboratorio informatica

    - laboratorio multimediale

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    tre palestre

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - aziende

    - enti privati

    - enti pubblici

    - attività di stage/project work svolte individualmente o in gruppo presso o in collaborazione con un ente/azienda/studio professionale e riconducibili ad una delle seguenti aree: scientifica/tecnologica, linguistica/storico-artistica/sociale e economica/amministrativa-gestionale

    - per  l’indirizzo linguistico sono privilegiate le attività di stage in ambiti di lavoro che permettono agli studenti di mettere in pratica e consolidare le abilità di traduzione e comunicazione in riferimento alle lingue straniere studiate

     

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30, 11:00 - 12:30
  • Lunedì

    08:30 - 09:3011:00 - 12:30

  • Martedì

    08:30 - 09:3011:00 - 12:3014:30 - 15:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:3011:00 - 12:30

  • Giovedì

    08:30 - 09:3011:00 - 12:3014:30 - 15:30

  • Venerdì

    08:30 - 09:3011:00 - 12:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 06:32 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La scuola secondaria di secondo grado Severi Correnti

    L’IIS Severi Correnti, nato nell’anno scolastico 2008-09 dalla fusione amministrativa del Liceo Scientifico “Severi” e dell’Istituto di Studi Professionali “Correnti”, si trova in via Alcuino n. 4, in zona 8 fra Corso Sempione e il nuovo quartiere CityLife (ex-Fiera).

    La scuola è servita da diversi mezzi di trasporto pubblico, ovvero:

    • Ferrovie Nord
    • Passante ferroviario
    • Linee di superficie ATM 19, 1, 7, 27, 48, 57, 78.

     

    Il suo edificio, che ha ospitato fino al 2008 il solo IPIA Correnti, realizzato su progetto dell'architetto Arrighetti, fu inaugurato l'8 dicembre del 1957.

    La ristrutturazione dell’intero complesso, effettuata nel 2007-2008 e completata successivamente nel 2015, garantisce spazi rinnovati quasi privi di barriere architettoniche e laboratori in grado di soddisfare le offerte formative presenti in Istituto.

    L’ IIS Severi-Correnti , con la Scuola Secondaria di Secondo grado, nasce nell’anno scolastico 2008-09 dalla fusione amministrativa del Liceo Scientifico “Severi” (nato nel 1971 e autonomo dall’a.s 1973-74) e dell’Istituto di Studi Professionali “Correnti” (nato nel 1957) con indirizzo Odontotecnico e Manutenzione e assistenza tecnica.

    Gli indirizzi attivi presso il Severi Correnti sono:

     

    Istituto Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica Severi Correnti

    A partire dal 1989/90 è iniziata la sperimentazione "Progetto '92" con i corsi di qualifica "Operatore Meccanico", "Operatore Termico", "Operatore Elettrico".

    Successivamente, dal 1992/93 i corsi a indirizzo Odontotecnico hanno adottato i nuovi programmi previsti nell'ordinamento deghi Istituti Professionali di Stato.

    Dal 1994/95 i corsi e relativi programmi avviati a titolo sperimentale (Oper.Mecc., Term., Elettr.) sono stati infine legittimati quali nuovi corsi e programmi normali a pieno titolo.

    Nell'Istituto esistono due indirizzi, ovvero: Odontotecnico e Manutenzione e assistenza tecnica.

    Il curricolo prevede, per tutti i cinque anni del corso, alcune discipline, comuni ad ogni indirizzo, che costituiscono l'Area Comune e altre invece specifiche che costituiscono l'Area di Indirizzo.

    Dopo la fusione con il Liceo Scientifico Statale "Francesco Severi" è diventato parte di un polo educativo che sta acquistando sempre maggiore spessore e importanza all'interno delle istituzioni scolastiche del territorio.

     

    Materie di studio:

    • Scienze integrate (Fisica)
    • Tecnologie meccaniche e applicazioni
    • Scienze integrate (Chimica)
    • Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni
    • Tecnologie e tecniche di rappresentazione Grafica
    • Laboratori tecnologici ed esercitazioni
    • Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
    • Tecnologie e tecniche di diagnostica e manutenzione dei mezzi di trasporto

     

    Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità professionale- manutenzione e assistenza tecnica

     

    Percorsi universitari in linea con l' Istituto Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica Severi Correnti

     

    Al termine del percorso di studi dell' Istituto Professionale Manutenzione e Assistenza tecnica del Severi Correnti lo studente può valutare due percorsi, ovvero:

     

    FACOLTà UNIVERSITARIE

    • Ingegneria elettrica
    • Ingegneria elettronica e dell’ automazione

     

    ISTITUTI ISTRUZIONE SUPERIORE POST DIPLOMA

    Efficienza energetica, con il conseguente Titolo di tecnico superiore di:

    • gestione e la verifica di impianti energetici
    • risparmio energetico nell’edilizia sostenibile
    • approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti

     

    Nuove tecnologie della vita, conseguendo il titolo di tecnico superiore di :

    • produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture

     

    Nuove tecnologie per il made in italy, nel ramo Sistema Meccanica, diventando al termine degli studi un tecnico superiore di :

    • innovazione di processi e prodotti meccanici

     

    Opportunità lavorative al termine del corso di studi offerto dall' Istituto Professionale Manutenzione Severi:

    Il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione ed anche di collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.

    Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali e trova impiego in svariate realte, ovvero come:

    • Frigorista
    • Installatore
    • Ascensorista
    • Tecnico caldaista
    • Manutentore tecnico
    • Montatore meccanico
    • Lavoratore in proprio
    • Manutentore elettronico
    • Dipendente nel settore pubblico ed anche in quello privato

     

    Ampliamento dell'offerta formativa

    I progetti del “Severi-Correnti” si propongono di arricchire l’offerta formativa con esperienze significative sul piano strettamente didattico nonchè su quello della più ampia esperienza di crescita umana.

    I progetti sono coerenti con gli obiettivi prioritari dell’offerta formativa definiti dal comma 7 della Legge 107/2015, ma discendono anche dall’esperienza consolidata dell’istituto, in quanto diversi di questi progetti sono in corso da molti anni e sono oramai una caratterizzazione dell’Istituto, anche rispetto al territorio.

    In particolare si è sempre ritenuto importante impegnarsi in progetti che incrementino la vocazione scientifica dell’indirizzo liceo scientifico, accrescano le competenze professionalizzanti dell’indirizzo professionale e, più in generale, vengano incontro all’esigenza di “benessere” e formazione “civile” di una componente studentesca variegata che trova nelle proposte extracurriculari occasioni di arricchimento.

    Nel corso degli anni alcuni progetti si sono radicati nell’ offerta formativa dell’ Istituto Severi Correnti, tanto da costituirne una sua identità anche nel rapporto con gli utenti.

    A questi progetti vanno inoltre aggiunti i progetti strettamente legati alla organizzazione dell’ Istituto, indispensabili per il suo normale funzionamento.

     

    Di Seguito alcuni dei progetti

    • Sportello Psicologico
    • Progetto "Multimedialità"
    • Donazione Sangue
    • Sportello BES
    • Laboratorio teatrale
    • Orientamento in entrata e uscita
    • Manutenzione nonchè aggiornamento sito dell'istituto
    • Corsi di preparazione FIRST, PET, IELTS
    • Progetto Biblioteca (apertura della Biblioteca per due ore al giorno, incontri con le classi prime per invitare alla lettura con anche incontri con autori, Bookcrossing)
    • "Culture-tradizioni-religioni: chi è l'uomo" (incontri con docenti dell' IIS Severi Correnti ed esperti sulla visione dell'uomo nell'antropologia filosofica, nel buddismo ed anche nel cristianesimo)
    • Esperienze d’Arte moderna e contemporanea
    • "Il quotidiano in classe"
    • Esperto Madrelingua
    • Sportello Counseling orientamento in uscita
    • “Itaca” dal disagio comportamentale al disturbo mentale
    • “Peer” Educatori tra pari
    • Educazione alla Cittadinanza attiva
    • Sensibilizzazione ed educazione al volontariato, alla solidarietà, al rispetto nonchè all’accoglienza, all’integrazione
    • "Matematica senza frontiere"
    • Olimpiadi matematica
    • "Fisica e medicina"
    • Potenziamento laboratorio di scienze
    • Gruppo sportivo di pallavolo maschile e femminile e beach volley

     

    Per ricevere maggiori informazioni visita il sito web della scuola

    www.severi-correnti.edu.it

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!