Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Bertrand Russell
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scienze Umane
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    647
  • Numero sezione classi 1°:
    6
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    European Computer Driving License (ECDL)

  • Laboratori e aule speciali:

    - aula LIM

    - biblioteca

    - aula magna

    - laboratorio fisica

    - laboratorio chimica

    - laboratorio disegno

    - laboratorio scienze

    - laboratorio musica

    - laboratorio linguistico

    - laboratorio informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    - palestra

    - campo basket/pallavolo all'aperto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - musei

    - scuole

    - Biolab

    - archivi

    - biblioteche

    - studi professionali

    - aziende farmaceutiche

    - associazioni di volontariato

    - “Giovani & Impresa” ideato da Sodalitas-onlus e attuato da Sodalitas e Vises-onlus

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 10:15 - 11:15
  • Lunedì

    10:15 - 11:15

  • Martedì

    10:15 - 11:1513:30 - 14:30

  • Mercoledì

    10:15 - 11:15

  • Giovedì

    10:15 - 11:15

  • Venerdì

    10:15 - 11:15

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 22:08 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo grado: Istituto Bertrand Russell di Milano

    L' IIS B.Russell nasce nell'anno scolastico 2000/01 dall'unione del Liceo Scientifico "B. Russell", del Liceo Classico "Omero" e del Liceo Classico "Tito Livio".

    Nel 2010/11 il Liceo “Tito Livio” ha ottenuto l’autonomia e l’anno successivo l’offerta formativa dell’Istituto si è ampliata con l’istituzione del Liceo delle Scienze Umane presso la sede di via Gatti, in Zona Niguarda.

    Il Liceo classico “Omero” nasce nell’anno scolastico 1965/66 ed è inizialmente ospitato nella sede di Via del Volga 4.

    Solo nell’anno scolastico 2000/01, il Liceo “Omero” assume la connotazione giuridica attuale, entrando a far parte dell’Istituto d’Istruzione Superiore “B.Russell”.

    Successivamente, dall’anno scolastico 2017/2018 il Liceo Classico "Omero" è trasferito nella sede di via F. Gatti 16.

    La scuola secondaria di secondo grado Bertrand Russell di Milano è una struttura moderna, funzionale, che consente un facile accesso anche ai portatori di handicap.

    Un ampio spazio verde, attrezzato per vari sport, circonda l’Istituto.

    L’Istituto dispone inoltre di un ampio parcheggio interno e confina con un giardino.

     

    l'ISS Russell comprende diversi indirizzi liceo, ovvero:

     

    Liceo Scienze Umane - Russell Milano

    Il percorso del liceo delle Scienze Umane Russell di Milano è indirizzato principalmente allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.

    Durante il quinquennio vengo organizzati numerosi incontri, visite guidate al fine di approfondire alcune tematiche e per far conoscere alcune realtà territoriali utili al profilo in uscita.

     

    Materie di studio del Liceo Scienze Umane Russell:

    Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura Latina, Lingua e cultura straniera (Inglese), Storia e Geografia, Storia, Filosofia, Scienze Umane, Scienze Naturali, Diritto, Storia dell'arte, Fisica, Matematica, Scienze motorie, Religione o attività alternative.

     

    Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno del Liceo Russell avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma maturità Scienze Umane

     

    Percorsi universitari in linea con il Liceo Russell:

    Il titolo di studio permette l’iscrizione ai corsi regionali post diploma e in particolare ai corsi di laurea in Psicologia, Scienze dell’Educazione, Scienze della Comunicazione, Scienze della Formazione primaria, Scienze infermieristiche, Scienze sociali, Scienze Politiche, Sociologia, Economia e Commercio.

     

    Opportunità lavorative:

    I settori ove è maggiormente probabile lo sbocco professionale per un diploma di scienze umane sono diversi, ossia: educazione, attività ludiche ed espressive oltre che settore dell’animazione, servizi socio-sanitari e di carattere assistenziali , riabilitazione e rieducazione con particolare rilievo per il servizio geriatrico e infantile, comunicazione e marketing, mediazione ed integrazione socio-culturale, risorse umane.

     

    Ampliamento offerta formativa

    L'obiettivo della scuola secondaria di secondo grado Bertrand Russell  è quello di implementare le conoscenze teoriche con metodologie attive ed uscite didattiche e/o incontri con esperti.

    Il Liceo è inoltre abbonato ad alcune delle principali riviste specialistiche italiane di argomento attinente alle materie comprese nel piano di studi.

    Durante il periodo delle lezioni è attivo un servizio di prestito a domicilio per gli studenti.

    La biblioteca garantisce, secondo uno specifico calendario, con la collaborazione attiva e gradita dei genitori, l’apertura in tutti i giorni della settimana.

     

    Diversi progetti sono attivi nell' IIS Russell, ovvero:

    • Progetti di Orientamento in entrata/uscita,
    • Prevenzione alla salute mentale
    • "Adolescenza, sessualità ed affettività",
    • Giornalino scolastico
    • Scuola Aperta
    • Olimpiadi della danza
    • laboratorio musicale Omerock
    • Politecnico
    • I Prescelti di Dioniso
    • Incontri col Teatro alla Scala e altri teatri.

     

    Sono inoltre attivi presso l' istituto Bertrandt Russell anche:

    • progetti di Opportunità e incontri per le Scienze Umane
    • Scuola in Ospedale,
    • Progetto “Mentore” (accoglienza stranieri)
    • Educazione alla responsabilità
    • “Libriamoci!” (lezioni in biblioteca)
    • Stage linguistico all’estero
    • Corso di conversazione in lingua inglese
    • Copione e spartito (laboratorio teatrale e musicale)
    • Incontro con l’arte
    • Storia del calcolo
    • TOLgame
    • Volontariato
    • Valorizzazione delle eccellenze
    • Scuola sicura
    • Giochi della matematica e della fisica.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!