Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Giuseppe Luigi Lagrange
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico - Sezione a indirizzo sportivo
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    598
  • Numero sezione classi 1°:
    5
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    59,10 %
  • Numero classi totali:
    29
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    Cambridge PET B1

  • Laboratori e aule speciali:

    - auditorium

    - biblioteca

    - laboratorio fisica

    - laboratorio biologia

    - laboratorio chimica

    - un laboratorio di Informatica

    - laboratorio di Misure elettriche ed elettroniche

    - tre laboratori di Sistemi e Progettazione, con due stampanti 3D

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    - buca per il salto in lungo

    - campi esterni per basket e pallavolo

    - rettilineo in tartan con 8 corsie per atletica

    - quattro spazi palestra con campo da basket

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30, 14:00 - 15:00
  • Lunedì

    08:30 - 09:3014:00 - 15:00

  • Martedì

    08:30 - 09:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:3014:00 - 15:00

  • Giovedì

    08:30 - 09:3014:00 - 15:00

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 22:08 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Giuseppe Luigi Lagrange

    L' Istituto Lagrange nasce in Via Arsia, n.7, nel 1966 come succursale dell′I.T.I.S Feltrinelli e vede presenti i corsi di specializzazione in Elettrotecnica e Meccanica.

    “Giuseppe Luigi Lagrange”, istituito nell'anno scolastico 2000/2001, è formato da due sezioni associate, l’ Istituto Professionale dei Servizi per Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Gianni Brera” ed anche dall' ex Istituto Tecnico Industriale, oggi Istituto Tecnico Tecnologico “Giuseppe Luigi Lagrange”, ubicate entrambe all'interno della struttura del Centro Scolastico “Aldo Moro”, approntata dalla amministrazione provinciale nella zona nord-ovest, fra Affori, Comasina e Quarto Oggiaro.

     

    La struttura è facilmente raggiungibile oltre che in auto anche con:

    • Metropolitana linea gialla (M3) fermata Affori F.N. e Comasina,
    • Ferrovie Nord stazione di Quarto Oggiaro linea Milano Como o anche Ferrovie Nord stazione di Affori linea Milano Asso,
    • Autobus: linee urbane 40, 41 e 89 (fermata davanti alla scuola), linee 52, 705 (fermate nelle vicinanze)

    La popolazione scolastica proviene principalmente da Milano (circa il 55%), ma ci sono anche molti alunni provenienti dall' hinterland (circa il 45%).

    Il numero di allievi stranieri di seconda generazione raggiunge circa il 26% della popolazione scolastica.

    Gli allievi stranieri appena giunti in Italia sono inferiori al 1% della popolazione scolastica.

     

    L'Istituto Lagrange comprende i seguenti indirizzi:

    Licei

    Tecnici Tecnologici

    Professionale

     

    Scuola Secondaria di Secondo Grado: Liceo Scientifico Sportivo Lagrange

    Rispetto al Liceo Scientifico tradizionale, si fanno invece : potenziamento delle ore di Scienze motorie e sportive e di Scienze naturali; al posto di Latino e di Storia dell’arte, ci sono Diritto ed Economia dello sport e Discipline sportive.

    In quest'ultima materia si studia teoria e pratica di vari sport, come ad esempio:

    • disciplina individuale (ad esempio ginnastica artistica, tiro con l’arco, arrampicata sportiva, nuoto )
    • una disciplina di squadra (ad esempio baseball, rugby, calcetto, basket, volley, calcio)
    • ed infine una disciplina da svolgersi in ambiente naturale (ad esempio vela, orienteering, kajak, mountain byke, trekking, attività sulla neve, beach volley in spiaggia etc etc )

    Svolte in collaborazione con Federazioni e/o anche con grandi società sportive a livello Nazionale.

     

    Materie di studio:

    Lingua e letteratura italiana, Lingua e cultura straniera, Storia e Geografia, Matematica, Fisica, Storia, Filosofia, Scienze naturali, Diritto ed Economia dello Sport, Discipline Sportive, Scienze motorie e sportive, Religione cattolica o Attività alternativa

    Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità Scientifica-Sportiva

     

    Percorsi universitari in linea con l'indirizzo:

    Il Liceo Scientifico Sportivo Lagrange prepara a proseguire gli studi a vari livelli :
    corsi di specializzazione post-diploma
    tutte le facoltà universitarie, in particolare : Scienze Motorie, Sport e Salute; Scienza, tecnica e didattica dello sport; Scienza dell’attività fisica per il benessere; Scienze e Tecnologie del Fitness e dei prodotti della Salute, e tutti i corsi di laurea ad indirizzo medico, paramedico, scientifico e tecnologico.

     

    Opportunità lavorative:

    L’indirizzo offre molte opportunità nel management dello sport, nel giornalismo sportivo , nelle professioni legali, nello sport, e in tutti quei settori dove è necessaria la presenza di:

    • allenatori e operatori tecnico sportivi per l’inserimento nei diversi settori delle Federazioni
    • preparatori fisici esperti nella programmazione e nella conduzione dei programmi di allenamento
    • esperti da utilizzare nell’ambito di palestre, gruppi sportivi e centri di benessere, con competenze professionali di natura multidisciplinare, finalizzate allo sviluppo e mantenimento del benessere psicofisico
    • organizzatori e coordinatori di eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e di attività fisica di carattere ricreativo, sportivo in strutture pubbliche e private
    • consulenti di società e organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati
    • consulenti per le strutture impiantistiche e dello sport sul territorio
    • operatori nella comunicazione e gestione dell’informazione sportiva

     

    Ampliamento della offerta formativa dell'Istituto Lagrange:

    • Partecipazione a seminari scientifici nella struttura
    • Corsi Federali per brevetti professionali
    • Partecipazione alle attività teatrali del Piccolo Teatro di Milano e del teatro alla Scala
    • Progetto Accoglienza
    • Orientamento
    • Educazione alla salute (dipendenze, Hiv, educazione stradale, educazione alla legalità)
    • Sportello di ascolto
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!