Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Carlo Tenca
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Linguistico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    392
  • Numero sezione classi 1°:
    3
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    80,80%
  • Numero classi totali:
    18
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
  • Certificazioni:

    ECDL

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - aula di sostegno

    - biblioteca storica

    - aula polifunzionale

    - laboratorio di  fisica

    - laboratorio di lingue

    - due laboratori di musica

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di tecnologie musicali

    - aula di esecuzione e interpretazione con percussioni

    - tre aule di esecuzione e interpretazione con tastiera

    - quindici aule di esecuzione e interpretazione con pianoforte

  • Impianti sportivi:

    - due palestre

    - due palestre piccole

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - scuole primarie

    - Unicef e Mani Tese

    - Università LUISS, Cattolica e Bicocca

    - Cooperative sociali che operano nel sociale

    - Onlus ed associazioni di volontariato che si occupano di minori, disabili ed anziani

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 11:00 - 12:00
  • Lunedì

    11:00 - 12:00

  • Martedì

    11:00 - 12:0014:30 - 15:30

  • Mercoledì

    11:00 - 12:00

  • Giovedì

    11:00 - 12:0014:30 - 15:30

  • Venerdì

    11:00 - 12:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 24 Marzo 2023 01:15 ora locale

Aule e Strutture Didattiche
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Il Liceo Carlo Tenca

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Carlo Tenca di Milano ha sede in Bastioni di Porta Volta 16, zona centrale della città.

    E' servita da numerosi mezzi di superficie urbani (autobus e tram), dalla Linea 2 della Metropolitana (fermata Moscova), dalla Linea 5 della Metropolitana (fermate Monumentale e Garibaldi) ed è facilmente raggiungibile anche con i treni delle Ferrovie Nord e dello Stato e con il Passante ferroviario (fermata Garibaldi).

     

    Storia del Liceo Carlo Tenca di Milano

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado nasce come Istituto Magistrale nel 1923, già precedentemente Scuola Normale Femminile.

    La sua posizione centrale consente la frequenza non solo a studenti provenienti da Milano, ma anche da numerosi comuni dell’hinterland.

    Diventato Liceo attraverso le varie sperimentazioni e riforme, dagli anni ’90 al 2010, ancora adesso conserva la vocazione originaria con l'indirizzo delle Scienze Umane che si articola anche nel Liceo delle Scienze Umane ad opzione economico, sociale (LES).

     

    L'offerta formativa del Liceo Tenca comprende tre indirizzi, ovvero:

    - Liceo Linguistico;

    - Liceo Musicale e coreutico;

    - Scienze Umane, che si articola nel Liceo delle Scienze Umane ad opzione economico sociale (LES).

     

     

    Scuola Secondaria di Secondo Grado: Liceo Linguistico Carlo Tenca

    Il Liceo linguistico, di durata quinquennale, fa riferimento all'asse culturale linguistico- letterario europeo.

    La presenza dello studio di tre lingue straniere, scelte tra Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco, lo studio del Latino, della Filosofia, e della Storia dell’arte pongono tale indirizzo principalmente nell'ambito umanistico moderno.

    Il liceo si pone come traguardo il raggiungimento del livello B2 (QCER) anche per la seconda lingua straniera, come previsto anche dal nuovo assetto degli esami di Stato.

    Viene assicurata anche la formazione di base nelle discipline scientifico-matematiche, affinché la presenza nel curricolo di discipline sia in ambito umanistico che nell'area scientifica garantisca una equilibrata preparazione liceale che, unitamente all'acquisizione di una buona conoscenza delle tre lingue straniere, consente l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria e a corsi para-universitari.

    Consente inoltre la possibilità di inserimento in molti campi: editoria, traduzioni, marketing, economia e comunicazione.

    Il curriculum prevede inoltre, un’ora settimanale di lezione di lingua straniera con un insegnante madrelingua, il quale si occuperà in particolare della preparazione agli esami di certificazione esterna presso i Centri Culturali stranieri presenti nel territorio : British Council, Centre Cultural Francais, Istituto Cervantes, Goethe Institut.

     

    CLIL

    Dall'anno scolastico 2012/2013 è stata inoltre attivata, a partire dalla classe terza del Liceo Carlo Tenca ad indirizzo linguistico del nuovo ordinamento di studi, l’innovativa esperienza del CLIL (Content and Language Integrated Learning).

    Si tratta dell’insegnamento di una disciplina non linguistica tramite una lingua straniera veicolare.

    Nella classe III l'insegnamento CLIL avviene per una sola disciplina e lingua straniera.

    Successivamente nelle classi IV e V si aggiunge l'insegnamento CLIL in una seconda disciplina in un'altra lingua straniera.

    La didattica CLIL prevede una partecipazione attiva degli studenti alle lezioni del Tenca tramite la proposta di molteplici attività da svolgere in gruppo, in coppia o singolarmente, intercalate a momenti di lezione frontale e a video opportunamente selezionati dall'insegnante.

    Il percorso del liceo linguistico guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, nonchè a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

     

    Materie di studio:

    • Lingua e letteratura italiana;
    • Storia e geografia;
    • Lingua latina; Inglese;
    • Francese;
    • Spagnolo;
    • Tedesco;
    • Matematica con informatica;
    • Storia;
    • Matematica;
    • Fisica;
    • Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra);
    • Storia dell'arte;
    • Filosofia;
    • Scienze motorie e sportive;
    • Religione cattolica/materia alternativa.

     

    Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma Maturità Linguistica

     

    I percorsi universitari in linea con il Liceo Carlo Tenca:

    La facoltà di Lingue e letterature straniere può essere sostanzialmente considerata lo sbocco naturale di un diploma conseguito presso un liceo linguistico.

    Comprende tre grandi tipi di corsi di laurea, ovvero: Lingue e culture moderne, Mediazione linguistica e Scienze del turismo.

    Il liceo linguistico dà comunque la preparazione per affrontare i corsi più vari, da Economia alle Professioni sanitarie, da Ingegneria a Medicina.

    Opportunità lavorative:

    Il diplomato in Maturità Linguistica presso il Liceo Tenca trova la sua collocazione in diversi settori, ovvero:

    • Società di import/export;
    • Aziende media;
    • Società di logistica e trasporti;
    • Aziende straniere con sede in Italia;
    • Studi legali;
    • Scuole private e agenzie di traduzione;
    • Agenzie viaggio, turismo all'estero e Italia;
    • Agenzia SEO e di WEB;
    • Società editoriali con pubblicazioni straniere.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

     

    I progetti e le attività del Liceo Tenca sono principalmente i seguenti:

    • Stage sportivo Bibione: progetto destinato alle classi IV; prevede un soggiorno di 5 giorni a Bibione per uno stage di Beach Volley;

     

    • Danzalmente: rassegna musicale che si svolge in modo diffuso in luoghi significativi della città, annualmente organizzata dal liceo musicale Isabella d’Este di Mantova;

     

    • "Biblioteca aperta": organizzazione e conduzione del servizio di apertura pomeridiana della biblioteca scolastica per l’intero anno scolastico;

     

    • "ScienzaFirenze": partecipazione al convegno ScienzaFirenze con la realizzazione di un’esperienza di laboratorio originale con gruppi di massimo 5 studenti;

     

    Sono inoltre presenti molte altre iniziative organizzate dal Liceo Tenca tra cui:

    • Educazione alla salute;
    • Sportello Psicologico;
    • "Teach to test" (potenziamento didattico e disciplinare);
    • Uscite didattiche;
    • "Quotidiano in classe";
    • Laboratorio di Scienze;
    • Prevenzione del bullismo e del cyberbullismo;
    • Educazione alla cittadinanza;
    • Giornata della memoria;
    • Volontariato;
    • Stage linguistici;
    • Scambi internazionali;
    • Progetto Primo Soccorso;
    • "Tencatleta" ovvero campionato scolastico;
    • Torneo interno di pallavolo;
    • proposte culturali, teatrali e musicali offerte dall'Istituto e dal territorio;
    • partecipazione a concorsi letterari sia in orario curricolare che extracurricolare;
    • Certificazione tramite l'Associated Board of the Royal Schools of Music.
    • La certificazione ABRSM fornisce agli allievi la possibilità di misurare i propri progressi sulla base di uno standard dei livelli di competenza strumentale nonchè musicale riconosciuto a livello internazionale.
    • Laboratorio Teatrale;
    • Attività visive e multimediali e nuove tecnologie.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!