Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Carlo Tenca
  • Indirizzo di studio:
    Liceo delle Scienze Umane-Opzione Economico Sociale
  • Sezioni:

    economico sociale

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    409
  • Numero sezione classi 1°:
    3
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    80,80%
  • Numero classi totali:
    18
  • Sezione di potenziamento:
    valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning; potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali
  • Lingue straniere:
    inglese, francese
  • Certificazioni:

    ECDL

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - aula di sostegno

    - biblioteca storica

    - aula polifunzionale

    - laboratorio di  fisica

    - laboratorio di lingue

    - due laboratori di musica

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di tecnologie musicali

    - aula di esecuzione e interpretazione con percussioni

    - tre aule di esecuzione e interpretazione con tastiera

    - quindici aule di esecuzione e interpretazione con pianoforte

  • Impianti sportivi:

    - due palestre

    - due palestre piccole

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - impresa (IMP)

    - enti Privati (EPV)

    - professionisti (PRF)

    - unità organizzativa (EPUUOR)

    - enti pubblici e amministrazioni (EPU AMM)

Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 11:00 - 12:00
  • Lunedì

    11:00 - 12:00

  • Martedì

    11:00 - 12:0014:30 - 15:30

  • Mercoledì

    11:00 - 12:00

  • Giovedì

    11:00 - 12:0014:30 - 15:30

  • Venerdì

    11:00 - 12:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 04:09 ora locale

Aule e Strutture Didattiche
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Il Liceo Carlo Tenca di Milano

    Il Liceo Carlo Tenca di Milano ha sede in Bastioni di Porta Volta 16, zona centrale della città.

    E' servita da numerosi mezzi di superficie urbani (autobus e tram), dalla Linea 2 della Metropolitana (fermata Moscova), dalla Linea 5 della Metropolitana (fermate Monumentale e Garibaldi) ed è facilmente raggiungibile anche con i treni delle Ferrovie Nord e dello Stato e con il Passante ferroviario (fermata Garibaldi).

     

    Storia del Liceo Carlo Tenca di Milano

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado nasce come Istituto Magistrale nel 1923, già precedentemente Scuola Normale Femminile.

    La sua posizione centrale consente la frequenza non solo a studenti provenienti da Milano, ma anche da numerosi comuni dell’hinterland.

    Diventato Liceo attraverso le varie sperimentazioni e riforme, dagli anni ’90 al 2010, ancora adesso conserva la vocazione originaria con l'indirizzo delle Scienze Umane che si articola anche nel Liceo delle Scienze Umane ad opzione economico, sociale (LES).

     

    L'offerta formativa del Liceo Tenca comprende tre indirizzi, ovvero:

    - Liceo Linguistico;

    - Liceo Musicale e coreutico;

    - Scienze Umane, che si articola anche nel Liceo delle Scienze Umane ad opzione economico sociale (LES).

     

     

    Liceo Carlo Tenca - Indirizzo Scienze Umane

    Il Liceo delle scienze umane, istituito a partire dall'anno scolastico 2010 / 2011, rappresenta sostanzialmente la prosecuzione, all'interno dei nuovi ordinamenti liceali, del Liceo delle Scienze della Formazione.

    Anch'esso, infatti, è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione delle relazioni umane e sociali e dell’identità personale.

    La formazione di base è garantita sia nell'ambito delle discipline umanistico – filosofiche che scientifiche.

    L'asse di indirizzo, guida lo studente alla maturazione delle competenze necessarie per cogliere la complessità nonchè la specificità dei processi formativi, attraverso la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.

    Nel curriculum di studio è previsto lo studio dell’inglese come unica lingua straniera e del latino.

    Nella classe V è previsto anche l'insegnamento CLIL in Inglese in una disciplina dell'ultimo anno.

     

    Materie di studio:

    • Lingua e letteratura italiana;
    • Scienze Umane;
    • Lingua e cultura latina;
    • Storia e geografia;
    • Inglese;
    • Storia;
    • Matematica;
    • Fisica;
    • Scienze naturali (biologia, chimica, scienze della terra);
    • Storia dell'arte;
    • Diritto ed Economia Politica;
    • Filosofia;
    • Scienze motorie e sportive;
    • Religione cattolica/materia alternativa.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato presso il Liceo Scienze Umane Tenca l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità in Scienze Umane

     

    Percorsi universitari in linea con il percorso:

    Il diplomato in Scienze Umane ha accesso agli studi universitari di tutte le facoltà, ma specialmente per Scienze della formazione,Scienze dell’educazione, Scienze della comunicazione, Scienze dei Servizi Sociali - Psicologia, Sociologia, Professioni sanitarie (Infermieristica, Fisioterapia, Logopedia), Lettere e Filosofia, Beni culturali e Giurisprudenza.

     

    Opportunità lavorative:

    Il diplomato dell’Istituto Carlo Tenca trova la sua collocazione in diversi settori, ovvero:

    • Settore dell’educazione nonchè delle attività ludico-espressive e di animazione;
    • Servizi socio-sanitari ed assistenziali;
    • Settore dell’intervento riabilitativo e rieducativo;
    • Comunicazione e Marketing;
    • Mediazione ed integrazione culturale;
    • Settore della formazione;
    • Organizzazione del lavoro.

     

    Liceo Carlo Tenca - indirizzo Scienze Umane Opzione Economico Sociale

    Il Liceo delle scienze umane ad opzione economico - sociale, istituito dall'anno scolastico 2010 / 2011, rappresenta sostanzialmente la prosecuzione, all'interno dei nuovi ordinamenti liceali, del Liceo delle Scienze sociali.

    Anch'esso è indirizzato a fornire allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.

    L’impostazione dell’insegnamento delle discipline sociali, presenti fin dal biennio, è supportata dal proseguimento dello studio delle Discipline giuridico – economiche per tutto il quinquennio, dal potenziamento della Matematica nel triennio del corso di studi e dall'insegnamento dell’Inglese come prima lingua e di una seconda lingua.

    Nella classe V è previsto anche l'insegnamento CLIL in una delle due lingue straniere in una disciplina dell'ultimo anno.

     

    Materie di studio:

    • Lingua e letteratura italiana;
    • Scienze Umane;
    • Inglese;
    • Francese;
    • Storia e geografia;
    • Matematica;
    • Storia;
    • Fisica;
    • Scienze naturali (biologia, chimica ed anche scienze della terra);
    • Storia dell'arte;
    • Diritto ed Economia Politica;
    • Filosofia;
    • Scienze motorie e sportive;
    • Religione cattolica/materia alternativa.

     

    Percorsi universitari in linea con il percorso offerto dal Liceo Tenca:

    Il diplomato in Scienze Umane-Opzione Economico Sociale ha accesso agli studi universitari di tutte le facoltà, specialmente per Economia,Giurisprudenza,Relazioni pubbliche, Scienze statistiche/demografiche e sociali, Scienze della comunicazione, Psicologia, Sociologia,Lettere e Filosofia e Lingue e letterature straniere.

     

    Opportunità lavorative:

    Il diplomato del Tenca trova la sua collocazione in diversi settori, ossia:

    • Settore economico-giuridico;
    • Comunicazione d’impresa;
    • Settore socio-antropologico;
    • Ricerca sociale e di mercato;
    • Settore delle pubbliche relazioni;
    • Organizzazione del lavoro;
    • Settore della formazione;
    • Mediazione ed integrazione culturale.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

     

    I progetti e le attività dell'Istituto sono principalmente i seguenti:

    • Stage sportivo Bibione: progetto destinato alle classi IV; prevede un soggiorno di 5 giorni a Bibione per uno stage di Beach Volley;

     

    • Danzalmente: rassegna musicale che si svolge in modo diffuso in luoghi significativi della città, annualmente organizzata dal liceo musicale Isabella d’Este di Mantova;

     

    • "Biblioteca aperta": organizzazione e conduzione del servizio di apertura pomeridiana della biblioteca scolastica per l’intero anno scolastico;

     

    • "ScienzaFirenze": partecipazione al convegno ScienzaFirenze con la realizzazione di un’esperienza di laboratorio originale con gruppi di massimo 5 studenti;

     

    Sono inoltre presenti molte altre iniziative offerte dal Liceo Tenca tra cui:

    • Educazione alla salute;
    • Sportello Psicologico;
    • "Teach to test" (potenziamento didattico e anche disciplinare);
    • Uscite didattiche;
    • "Quotidiano in classe";
    • Laboratorio di Scienze;
    • Prevenzione del bullismo e anche del cyberbullismo;
    • Educazione alla cittadinanza;
    • Giornata della memoria;
    • Volontariato;
    • Stage linguistici;
    • Scambi internazionali;
    • Progetto Primo Soccorso;
    • "Tencatleta" ovvero campionato scolastico;
    • Torneo interno di pallavolo;
    • proposte culturali, teatrali nonchè musicali offerte dall'Istituto e dal territorio;
    • partecipazione a concorsi letterari sia in orario curricolare che extracurricolare;
    • Certificazione tramite l'Associated Board of the Royal Schools of Music.
    • La certificazione ABRSM fornisce agli allievi la possibilità di misurare i propri progressi sulla base di uno standard dei livelli di competenza strumentale nonchè musicale riconosciuto a livello internazionale.
    • Laboratorio Teatrale;
    • Attività visive e multimediali nonchè nuove tecnologie.

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!