Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Galileo Galilei - Rosa Luxemburg
  • Indirizzo di studio:
    Istituto Tecnico Tecnologico - Informatica e Telecomunicazioni
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    174
  • Numero sezione classi 1°:
    2
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    51,40 %
  • Numero classi totali:
    8
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    ECDL

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - aula proiezioni

    - laboratorio 3D

    - laboratorio fisica

    - laboratorio lingue

    - laboratorio biologia

    - laboratorio chimica

    - laboratorio disegno

    - laboratorio elettrico

    - laboratorio meccanico

    - laboratorio elettronica

    - laboratorio fotografico

    - laboratorio informatica

    - laboratorio multimediale

    - laboratorio grafica digitale

     

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    - palestra

    - campo basket e calcetto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - associazioni

    - centri giovanili

    - presso la scuola

    - liberi professionisti

    - organizzati da imprese

    - azioni di impresa formativa simulata

    - azioni congiunte con cooperative associazioni di volontariato

    - percorsi di formazione generale integrativa sulla sicurezza, oltre le 4 ore dei corsi base

    - partecipazione a concorsi legati alla cultura d’impresa, realizzazione di start up, progetti innovativi, promossi a livello locale e nazionale

    - pratiche di cultura del lavoro, ad es. l’elaborazione di un curriculum vitae o di un portfolio, incontri e percorsi di   formazione con esperti di politiche del lavoro, politiche aziendali, liberi professionisti-•partecipazioni a fiere, convegni, seminari, manifestazioni informative a cura delle associazioni di categoria e dei partner istituzionali

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:15 - 10:15
  • Lunedì

    13:45 - 16:45

  • Martedì

    08:15 - 10:15

  • Mercoledì

    13:45 - 16:45

  • Giovedì

    08:15 - 10:15

  • Venerdì

    08:15 - 10:15

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 19:02 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Istituto Galileo Galilei - Rosa Luxemburg

    L'Istituto Galileo Galilei nasce nel 1938 come Istituto Tecnico Industriale per l'Ottica.

    L'attuale sede di via Paravia n.31 e' stata inaugurata nel 1966.

    Successivamente con il passare degli anni, l'Istituto si e' arricchito di altre specializzazioni.

    Dall'anno scolastico 2012/13 all'istituto e' stato associato l'IPIA Rosa Luxemburg di via degli Ulivi n.6, nato nel 1987 come istituto autonomo.

    In entrambe le sedi la qualità delle strutture degli edifici è buona e sono inoltre state rilasciate dagli organi competenti le certificazioni, quali quelle relative all'agibilità ed alla prevenzione degli incendi, necessarie per la sicurezza degli edifici e il superamento delle barriere architettoniche.

    Le due sedi sono anche facilmente raggiungibili dai mezzi di trasporto.

    L'Istituto dispone per di più di numerosi e ampi laboratori scientifico-tecnologici dotati di strumentazione moderna ed adeguata che viene costantemente tenuta aggiornata.

    Entrambi gli edifici sono dotati anche di rete cablate e connessione wi-fi in tutti i loro spazi.

    Sul piano urbanistico il territorio e' molto disomogeneo: alterna ampie aree verdi ad altre completamente cementificate, strade di varie categorie , villette e condomini, abitazioni popolari e di prestigio.

    Sul territorio c'è stato un incremento della popolazione dovuto principalmente all'immigrazione di stranieri e si sono sviluppate attivita' commerciali, artigianali e la piccola e media industria.

    Gli studenti, provenienti da un vasto bacino di utenza che dalla zona ovest di Milano si estende a vari comuni limitrofi, presentano situazioni familiari nonchè bisogni socioculturali molto diversificati.

     

    Attualmente i due plessi comprendono i seguenti indirizzi:

     

    Galileo Galilei - Milano via Paravia:

    Istituto Tecnico Tecnologico:

    Istituto Professionale:

     

    Rosa Luxemburg - Milano via Ulivi:

    Istituto Professionale:

     

    Tutti i corsi di Istituto Tecnico e di Istituto Professionale sono quinquennali, con un biennio propedeutico e un triennio di indirizzo.

    I corsi di Istruzione e Formazione Professionale regionali sono triennali, con il conseguimento di qualifica di operatore al termine del terzo anno e la possibilità di proseguimento degli studi con un quarto anno (per il conseguimento della qualifica di Tecnico).

    Istituto Tecnico Galileo Galilei - indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

    Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni” ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web nonchè delle reti e degli apparati di comunicazione.

    Nell’articolazione “Telecomunicazioni”, viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione come pure lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza

     

    Materie di studio:

    Scienze motorie e sportive, Religione/Attività alternative, Italiano, Lingua straniera (inglese), Storia, Diritto ed economia, Matematica, Scienze Integrate (scienze della Terra e biologia), Scienze Integrate (Fisica e laboratorio), Scienze integrate (Chimica e laboratorio), Geografia, Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica, Tecnologie informatiche, Scienze e tecnologie applicate; Complementi di matematica; Sistemi e reti; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazione; Gestione di progetto, organizzazione di impresa elettrici ed elettronici; Informatica; Telecomunicazioni.

     

    Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità tecnica-Informatica e Telecomunicazioni

     

    Percorsi universitari in linea con il Galileo Galilei:

    Il diplomato potrà continuare gli studi presso le Università dell’Ambito dell'Informatica e delle Telecomunicazioni

     

    Opportunità lavorative:

    Gli sbocchi professionali per il diplomato in informatica è telecomunicazioni sono svariati, ovvero:

    • Progettista e Amministratore di Reti
    • Perito con incarichi presso Banche, Tribunali nonchè Enti Locali e similari
    • Tecnico in centri di vendita ed assistenza PC
    • Responsabile di Sistemi Informativi Aziendali
    • Progettista di Sistemi Automatici e Robot
    • Webmaster

     

    Ampliamento dell'offerta formativa

    Si prevedono diverse attività e progetti, ovvero:

    • Work shop dedicati a rafforzare competenze specifiche dei vari settori di specializzazione (robotica, e sport – videogiochi, grafica 3D, animazione nonchè illuminotecnica e altri)
    • Seminari a tema, in relazione ai vari corsi di studio
    • Cineforum
    • Visite guidate a mostre
    • Uscite didattiche e viaggi di istruzione
    • Partecipazione a fiere di settore
    • Partecipazione a concorsi.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!