La Scuola Secondaria di Secondo Grado Cateriana Da Siena
La scuola secondaria di secondo grado Caterina da Siena di Milano è ormai da cento anni un istituto scolastico inserito nel contesto sociale e culturale della città.
In un edificio imponente, che al solo vederlo ti fa immaginare una storia non banale, è oggi ospitato l’Istituto Professionale per la grafica pubblicitaria e la moda.
La Storia dell'Istituto Caterina da Siena
All’inizio del ‘900 è sorto per ospitare i corsi di scuola elementare per i bambini del nuovo quartiere operaio di Viale Lombardia.
La scuola Caterina da Siena è stata occasione non solo di diffusione dei primi rudimenti del sapere secondo i programmi scolastici dell’epoca, ma anche luogo di coesione sociale, dotandosi di spazi e percorsi formativi innovativi per il tempo.
Così è stato sino alla seconda guerra mondiale, quando i suoi insegnanti e direttori hanno alimentato i valori della libertà e della democrazia attraverso le esperienze e le attività di lavoro nei laboratori che ospitavano già percorsi per l’avviamento al lavoro e corsi universitari.
Si è sempre dato spazio a quella cultura del lavoro che considera la persona, elemento imprescindibile: mettere in gioco la libertà creativa alimentata dalla conoscenza, dall’esperienza e dalla manualità è stato, è e sarà il valore dominante del Caterina da Siena di Milano.
Il futuro che l' IIS Caterina da Siena persegue con ambizione non è dissimile dal ruolo avuto nel passato: scuola d’innovazione didattico-organizzativa, scuola di comunicazione con forte legame con le aziende di settore nonchè con le Università e le Istituzioni.
La scuola Caterina da Siena oggi
L' IIS Caterina da Siena è l’istituto storico di Milano che prepara gli operatori nonchè i tecnici della moda e della grafica pubblicitaria da oltre cinquant’anni.
Situato nella zona nord/est di Milano, tra piazzale Loreto e piazza Piola, facilmente raggiungibile sia con le linee 1 e 2 della metropolitana sia con un’ampia rete di trasporti di superficie, accoglie studenti provenienti da un bacino di utenza che comprende l’hinterland e l’intera provincia.
Da sempre il Caterina da Siena è attento sia ai bisogni formativi degli studenti sia ai processi di trasformazione delle figure professionali: l’istituto, in continuo rinnovamento, ha ampliato la sua offerta formativa per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro, preparandosi a formare i professionisti della “Moda” e della “Grafica Pubblicitaria” anche in ambiti lavorativi diversi da quelli tradizionali, come quelli del web designer, della fotografia, dell’organizzazione di eventi moda e a fornire le competenze necessarie alla frequenza di corsi universitari e post diploma.
La scuola Caterina da Siena propone diversi indirizzi, ossia:
Istituto Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy - IIS Caterina da Siena
L’Istituto Professionale è un percorso formativo quinquennale, finalizzato al conseguimento di un titolo di studio fondato su di una solida base di istruzione generale e tecnico professionale riferita a filiere produttive di rilevanza nazionale o a livello locale.
Il nuovo indirizzo “Industria e artigianato per il Made in Italy” dell' IIS Caterina da Siena si propone di formare un diplomato capace di interviene con autonomia e responsabilità nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti legati al mondo della moda, nonché negli aspetti relativi alla ideazione, progettazione e realizzazione dei prodotti stessi, anche con riferimento alle produzioni tipiche locali.
Le sue competenze tecnico-professionali , unite ad una formazione culturale sviluppata negli assi delle discipline di base, gli consentono di intervenire nei processi industriali ed artigianali con adeguate capacità decisionali, spirito di iniziativa e di orientamento anche nella prospettiva dell’esercizio di attività autonome nell’ambito dell’imprenditorialità giovanile.
Al termine del percorso quinquennale il diplomato presso l' IIS Caterina da Siena sarà in grado di:
- predisporre il progetto per la realizzazione di un prodotto sulla base delle richieste del cliente, delle caratteristiche dei materiali e delle tendenze degli stili
- realizzare disegni tecnici e artistici con strumenti tradizionali e informatici;
- presentare i modelli e gestirne la realizzazione con diversi tipi di materiali utilizzando le specifiche tecniche di lavorazione.
Materie di studio:
- Lingua e lettere italiane
- Storia
- Geografia
- Lingua inglese
- Matematica
- Diritto ed economia
- Scienze integrate
- Tecnologie dell'informazione e comunicazione
- Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
- Laboratori tecnologici ed esercitazioni
- Tecnologie disegno e progettazione
- Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi
- Progettazione e produzione
- Tecniche di gestione e organizzazione del processo produttivo
- Marketing
- Storia delle arti applicate
- Scienze motorie e sportive
- Religione o attività alternative.
Una volta conseguito l'esame di stato l'alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
➡ Diploma di maturità professionale - Industria e Artigianato
Percorsi universitari in linea con gli studi:
Il diploma quinquennale consente l'accesso a tutte le facoltà universitarie e ai corsi ITS (Istituti tecnici superiori)
Opportunità lavorative:
Il diplomato all' Istituto Caterina da Siena ha diversi sbocchi lavorativi, ovvero:
Inserimento nel mondo del lavoro nei settori di riferimento come disegnatore (CAD) , come modellista, costumista, addetto allo show-room, o di esercitare professioni di tipo artigianale in modo autonomo secondo i criteri di auto imprenditorialità.
Ampliamento dell'offerta formativa:
Progetti sportivi:
- organizzazione di tornei promuovendo l’aspetto ludico e partecipativo
- partecipazione, in collaborazione con Municipio Zona 3 all’esperienza delle giornate di Atletica Leggera
- Pianificazione di uscite didattiche con l'utilizzo di attrezzature presenti sul territorio
- Organizzazione di trekking e di una giornata sulla neve in località sciistica
- Reteteatro: ogni anno all' IIS Caterina da Siena viene realizzata una rassegna di spettacoli itineranti che ha come protagonisti gli studenti.
A cadenza settimanale pomeridiana (2ore circa) presso l’Aula spazio teatro dell' IIS Caterina da Siena si svolge il laboratorio teatrale.
Sono lezioni tenute da un regista professionista che prepara tutti gli alunni alla realizzazione di uno spettacolo teatrale, portato in scena a fine anno scolastico.
E' stato anche costituito un coro, diretto da un esperto, per cantare brani di varia complessità a più voci, che concluderà l'attività con un concerto.
- Progetto Benessere e Salute: L' IIS Caterina da Siena promuove una serie di iniziative e progetti inerenti al benessere scolastico e all'educazione alla salute (sostenibilità, educazione alla salute e al benessere scolastico, dipendenze, bullismo e cyberbullismo).
- Sfilate di fine anno: Al termine dell'anno scolastico gli studenti dell’ambito Sistema Moda in collaborazione con il Tecnico Moda realizzano una sfilata di abiti e accessori grazie alla quale possono presentare in prima persona i capi progettati e confezionati durante l'anno scolastico.
Queste iniziative vengono riproposte ogni anno, dando un alto valore formativo agli allievi.
Aggiungi una recensione