Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Gino Zappa
  • Indirizzo di studio:
    Istituto Tecnico Economico - Amministrazione Finanza e Marketing
  • Sezioni:

    - Sistemi Informativi Aziendali

    - Amministrazione Finanza e Marketing

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    439
  • Numero sezione classi 1°:
    5
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    81
  • Numero classi totali:
    21
  • Sezione di potenziamento:
    CLIL lingua inglese, Confucio - lingua e cultura cinese, chimico-biologico, logico-matematico, fisica e robotica, arti visive ed espressive
  • Lingue straniere:
    Inglese e Francese
  • Certificazioni:

    - PET

    - DELE

    - HSK 1

    - HSK 2

    - HSK 3

    - FIRST

    - IELTS

    - COMAU

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - museo scientifico

    - laboratorio di fisica

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di chimica

    - laboratorio di fotografia

    - laboratorio di informatica

  • Spazi esterni:

    cortile

     

  • Impianti sportivi:

    - tre palestre

    - campo basket/pallavolo all'aperto

    - campo sportivo per atletica leggera e basket

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:00 - 10:00
  • Lunedì

    08:00 - 10:00

  • Martedì

    08:00 - 10:00

  • Mercoledì

    08:00 - 10:00

  • Giovedì

    08:00 - 10:00

  • Venerdì

    08:00 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:44 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Gino Zappa

    L' Istituto Cremona - Zappa è nato nell’ anno scolastico 2000/2001 dalla fusione del Liceo Scientifico "Luigi Cremona" e dell’Istituto Tecnico Commerciale “Gino Zappa”.

    La scuola secondaria di secondo grado ha potuto contare su un ricco patrimonio di risorse ed esperienze derivanti dalle tradizioni delle due scuole che hanno contribuito ad un notevole arricchimento dell’offerta formativa, ovvero:

    • un corpo docenti all' avanguardia nella formazione dei giovani sotto diversi aspetti, fra cui lo sviluppo delle competenze di cittadinanza;
    • l’innovazione didattica in campo scientifico;
    • la promozione della salute;
    • l’alternanza scuola-lavoro e l’impresa formativa simulata;
    • una struttura di grandi dimensioni, ricca di laboratori nonchè di spazi attrezzati e strutture sportive.

     

    Oggi l’Istituto Cremona - Zappa è costituito dai seguenti indirizzo:

    - Liceo scientifico L. Cremona;
    - Istituto Tecnico Commerciale G. Zappa indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing/Sistemi Informativi Aziendali;
    - Sezione Ospedaliera presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda.

     

    In particolare nella sezione Ospedaliera, codificata come Istituto Magistrale, l’azione didattica è rivolta a studenti e studentesse ricoverati di età compresa tra i 14 e i 19 anni, provenienti dai diversi percorsi dell’Istruzione di secondo grado.

    La scuola secondaria di secondo grado Cremona è collocata nella zona 9 di Milano, ovvero una parte della città di media periferia, abitata da una popolazione dalla diversa caratterizzazione culturale, sociale ed economica.

    La presenza di alunni provenienti da contesti diversi ha stimolato la scuola a dialogare con l’esterno e ad aprirsi al proprio contesto, sviluppando nei docenti un alto livello di professionalità che consente di attuare percorsi di didattica inclusiva, di potenziamento, di approfondimento nonchè di recupero e sostegno.

    La scuola interagisce positivamente anche con gli enti locali e con varie strutture del territorio per realizzare una molteplicità di azioni e progetti che arricchiscono e completano l’offerta formativa.

     

    Scuola Secondaria di Secondo Grado: Istituto Tecnico Commerciale Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Zappa

    Il percorso dell'Istituto Tecnico Commerciale Zappa si sviluppa introducendo gradualmente contenuti specifici delle aree professionalizzanti, al fine di garantire la possibilità per gli studenti di competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali.

    Nell’ indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing vengono affrontate tematiche relative alla normativa civilistica e fiscale, ai sistemi aziendali, agli strumenti di marketing nonchè ai prodotti assicurativo-finanziari e all’economia sociale.

     

    Materie di studio:

    Biennio Comune: Italiano, Storia, Inglese (1° lingua straniera), Matematica, Scienza integrate (Fisica/Chimica), Scienze integrate (Scienze della terra/Biologia), Geografia, Diritto ed economia, Economia aziendale, Informatica, Scienze motorie e sportive, Religione /Materia alternativa (educazione ai valori etici con linguaggio fotografico).

    Triennio: Lingua e letteratura italiana, Storia, Lingua inglese, Francese, Matematica, Informatica, Economia aziendale, Diritto, Economia politica, Scienze motorie e sportive, Religione/Alternativa (educazione ai valori etici con linguaggio fotografico).

    Nell’ITE sono proposti, nel biennio e nel triennio, laboratori di approfondimento e potenziamento.

    Nel Biennio si è definito un percorso di potenziamento di robotica.

    Nel triennio i moduli laboratoriali di approfondimento, della durata complessiva di circa 30 ore in orario pomeridiano, si configurano, una volta scelti, come una vera e propria attività didattica, con frequenza obbligatoria e valutazione finale, la cui certificazione andrà a confluire, arricchendolo, nel profilo dello studente.

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡Diploma di maturità Tecnico Commerciale – Amministrazione Finanza e Marketing

     

    Percorsi universitari in linea:

    Il diploma dà accesso a qualsiasi facoltà universitaria: gli indirizzi più coerenti con il corso di studi sono le facoltà di Economia, Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, Giurisprudenza e Lingue straniere.

     

    Opportunità lavorative dell'Istituto Tecnico Commerciale Zappa:

    Il diplomato dell’Istituto Tecnico Economico trova la sua collocazione sia nelle aziende che tipicamente operano nel settore economico ( banche, assicurazioni, uffici commercialisti ) sia negli uffici amministrativi e contabili di tutte le aziende commerciali e industriali.

     

    In tali ambiti il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing saprà:

    rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;

    redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;gestire adempimenti di natura fiscale;

    collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;

    svolgere attività di marketing;

    collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali, utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.

     

    Scuola Secondaria di Secondo Grado: Istituto Tecnico Commerciale - Amministrazione Finanza e Marketing - Sezione Sistemi Informativi Aziendali

    Il percorso dell'Istituto Tecnico Commerciale Zappa si sviluppa introducendo gradualmente contenuti specifici delle aree professionalizzanti, al fine di garantire la possibilità per gli studenti di competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali.

    Nell’opzione Sistemi Informativi Aziendali le tematiche sono affrontate con una curvatura più specifica nel campo informatico in modo che gli studenti acquisiscano una formazione che li renda in grado di proporre soluzioni informatiche per i più comuni problemi gestionali.

     

    Materie di studio:

    Biennio Comune: Italiano, Storia, Inglese (1° lingua straniera), Matematica, Scienza integrate (Fisica/Chimica), Scienze integrate (Scienze della terra/Biologia), Geografia, Diritto ed economia, Economia aziendale, Informatica, Scienze motorie e sportive, Religione /Materia alternativa (educazione ai valori etici con linguaggio fotografico).

    Triennio: Lingua e letteratura italiana, Storia, Lingua inglese, Francese/Spagnolo/Cinese/Tedesco, Matematica, Informatica, Economia aziendale, Diritto, Economia politica, Scienze motorie e sportive, Religione/Alternativa (educazione ai valori etici con linguaggio fotografico).

    Sono proposti, nel biennio e nel triennio, laboratori di approfondimento e potenziamento.

    Nel Biennio si è definito un percorso di potenziamento di robotica.

    Nel triennio i moduli laboratoriali di approfondimento, della durata complessiva di circa 30 ore in orario pomeridiano, si configurano, una volta scelti, come una vera e propria attività didattica, con frequenza obbligatoria e valutazione finale, la cui certificazione andrà a confluire, arricchendolo, nel profilo dello studente.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il diploma in:

    ➡Diploma di maturità Tecnico Commerciale – Sistemi informativi aziendali

     

    Percorsi universitari in linea:

    Il diplomato potrà frequentare numerosi corsi universitari, in particolare le facoltà di Economia, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria, Gestionale, Statistica.

    Opportunità lavorative:

    Addetto alla contabilità generale, contabilità industriale, responsabile alla contabilità, responsabile paghe e contributi, database administrator, web designer, web master, analista programmatore, gestore di banche dati, programmatore, progettista informatico, sistema su personal computer, analista finanziario, tecnico ed assistenza clienti, rappresentante di commercio.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa Istituto Tecnico Commerciale Zappa

    Certificazioni di inglese:

    Corso di preparazione all’esame PET – PRELIMINARY ENGLISH TEST (FOR SCHOOLS),

    FCE – FIRST CERTIFICATE IN ENGLISH (FOR SCHOOLS),

    Corso di preparazione all’esame IELTS – INTERNATIONAL ENGLISH LANGUAGE TESTING SYSTEM.

    Certificazione lingua spagnola:

    preparazione dell’esame di certificazione della lingua spagnola (DELE).

     

    Certificazione lingua cinese:

    - preparazione alla certificazione linguistica HSK 1;

    - Livello intermedio – preparazione alla certificazione linguistica HSK 2;

    - Livello avanzato – preparazione specifica per il conseguimento della certificazione HSK 3.

    La scuola è sede dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per la promozione della cultura e della lingua cinese.

     

    Altri Progetti di potenziamento linguistico

    Nel corso dell’anno sono molteplici le iniziative realizzate, tra cui corsi di lingua rivolti agli studenti ed anche ai loro familiari.

    L’istituto organizza stage linguistici all’estero per gli studenti delle proprie classi, al fine di potenziare la conoscenza della lingua. I viaggi, della durata in genere di una settimana, sono realizzati nel corso della classe quarta.

    La scuola, al fine di arricchire la propria offerta formativa in ambito linguistico, aderisce a Erasmus, il programma dell’Unione europea a favore dell’istruzione e della formazione dei giovani.

     

    Altri progetti

    L’istituto organizza un percorso formativo che consente di far acquisire agli studenti una preparazione specifica nell’ambito delle tecnologie dell’automazione, al fine di dell’esame per il conseguimento della Certificazione Comau per la Robotica.

    L’attività teatrale è articolata in diverse fasi (laboratorio di drammaturgia, preparazione dello spettacolo, rappresentazione e repliche) che impegnano studenti e insegnanti del gruppo teatrale per tutto l’anno scolastico in ore pomeridiane e serali.

    Gli spettacoli prodotti nel corso di questi anni hanno ottenuto importanti riconoscimenti istituzionali, tra cui l’Attestato dell’Ambrogino d’oro della città di Milano.

     

    Quotidiano in classe: momenti di lettura, partecipazione a concorsi e pubblicazione online di articoli, alcuni dei quali  anche premiati a livello nazionale;

     

    Musica nella didattica: lezioni-concerto per le classi del triennio all’interno dell’istituto

     

    Spettacoli teatrali (serali e matinée): fruizione a prezzi agevolati, per studenti e famiglie, nei teatri milanesi

     

    Centro sportivo scolastico con avviamento alla pratica sportiva per le seguenti attività ovvero:

    • pallavolo
    • atletica leggera
    • corsa campestre (fase d’istituto, fase distrettuale e provinciale dei giochi sportivi studenteschi)
    • sci alpino
    • pallacanestro 3 contro 3
    • arrampicata sportiva
    • canoa
    • calcio a 5 e calcio a 11
    • partecipazione ai Giochi sportivi provinciali e regionali
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!