La Scuola Secondaria di Secondo Grado Carlo Cattaneo di Milano
L’IIS Carlo Cattaneo è situato nel centro storico di Milano sul lato settentrionale del Parco delle Basiliche nella zona del Carrobbio.
In prossimità dell' istituto ci sono le fermate delle linee 1, 2 e 3 della metropolitana ed anche di svariate linee di superficie.
La sua posizione strategica lo ha reso un riferimento per studenti provenienti da tutta la città, anche da comuni dell’area metropolitana e di provincia.
La varietà delle provenienze degli studenti ha da sempre rappresentato un valore aggiunto su tutte le dimensioni dei percorsi formativi, da un lato perché consente uno scambio proficuo ed arricchente di esperienze e di prospettive tra studenti, dall’altro perché permette al corpo docente di mettere al centro dell’azione didattica, personalizzandola, non solo lo studente, ma la persona nella sua complessità di aspetti culturali, cognitivi, affettivi e relazionali.
La scuola, avvalendosi del proprio Comitato Tecnico Scientifico, cura i rapporti di collaborazione con gli Enti Locali e le organizzazioni professionali, gli istituti di ricerca e si avvale della disponibilità’ di esperti per sviluppare iniziative integrative volte soprattutto al raggiungimento delle competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro.
L’attività’ di ASL e alcuni progetti rappresentano sostanzialmente per gli studenti del triennio, delle opportunità esperienziali atte a declinare il proprio curriculum sulle competenze.
Peculiarità della struttura
La sede attuale della scuola fu inaugurata nel 1934, si tratta di un edificio storico di pregio che esprime in modo esemplare uno stile architettonico tipico dell’epoca che coniuga la solennità e l’imponenza delle strutture alla loro funzionalità.
Le rifiniture con materiali di qualità, gli spazi interni ampi e luminosi caratterizzano, infatti, in senso positivo tutta la struttura scolastica.
Sono presenti una palestra e due palestrine e un ampio cortile interno oltre a numerosi laboratori modernamente attrezzati.
La quantità’ degli strumenti informatici presenti nella scuola inoltre, e’ maggiore rispetto alla media in dotazione agli Istituti con pari indirizzo (un computer ogni 5 alunni).
Tutte le classi sono dotate di LIM.
L' IIS Cattaneo di Milano comprende i seguenti indirizzi:
Istituto Tecnico Tecnologico:
–Costruzione Ambiente e Territorio con Articolazione Tecnologie del legno nelle costruzioni
Istituto Tecnico Economico:
-Amministrazione Finanza e Marketing con Articolazione Sistemi Informativi Aziendali, Relazioni Internazionali per il Marketing.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Cattaneo Milano
L’Istituto Tecnico Commerciale si compone di un biennio comune e di un triennio in cui è possibile scegliere fra tre articolazioni:
- Amministrazione finanza e marketing (AFM)
- AFM – Relazioni Internazionali per il Marketing
- AFM – Sistemi Informativi Aziendali.
L’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commerciale, marketing, sistema informativo, gestioni speciali).
Il percorso Amministrazione, Finanza e Marketing (A.F.M.) mira alla formazione di una figura professionale che coniuga una solida cultura di base a competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economici nazionali e internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale attraverso la frequenza di corsi di economia aziendale, diritto, economia politica, scienza delle finanze, informatica e lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e cinese).
A tutti gli studenti del triennio viene assicurata la possibilità di svolgere l’alternanza scuola-lavoro in studi professionali, aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, banche ed enti pubblici e privati.
Materie di studio:
Lingua e letteratura italiana, Lingua inglese, Francese/Spagnolo, Storia, Geografia, Matematica, Informatica, Scienze integrate (Scienze della terra e biologia), Scienze integrate (Fisica), Scienze integrate (Chimica), Diritto ed economia, Economia Aziendale, Diritto, Economia Politica, Scienze motorie e sportive, Religione o materia alternativa.
Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
➡ Diploma di maturità Tecnico Commerciale- Amministrazione, finanza e marketing
Percorsi università in linea con l' IIS Cattaneo:
Il diploma dà accesso a qualsiasi facoltà universitaria.
Gli indirizzi più coerenti con il corso di studi sono principalmente le facoltà di Economia, Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, Giurisprudenza e Lingue straniere.
Opportunità lavorative:
Il diplomato dell’Istituto Tecnico Economico trova la sua collocazione sia nelle aziende che tipicamente operano nel settore economico ( banche, assicurazioni, uffici commercialisti ), sia negli uffici amministrativi e contabili di tutte le aziende commerciali e industriali.
In tali ambiti il diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing saprà: rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
gestire adempimenti di natura fiscale;
collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda;
svolgere attività di marketing;
collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali
utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.
Ampliamento dell’offerta formativa
“La scuola di Teatro degli studenti del Cattaneo”:
propone agli studenti un modello di scuola meno tradizionale e più partecipativo, creando lungo il corso dell’anno un vero e proprio percorso costellato di occasioni che consentiranno la maturazione di competenze di vario tipo legate alle arti performative e, più in particolare, all’espressione teatrale.
E’ una tradizione della scuola che si avviino gli studenti all’ascolto della musica accompagnandoli ad assistere a concerti sinfonici e da camera, a rappresentazioni di opere liriche (Teatro alla Scala, Auditorium di Milano, Conservatorio) e teatrali nonchè a mostre e a proiezioni cinematografiche.
Iniziative sportive:
Il Cattaneo ha un Gruppo Sportivo che nella sua progettualità prevede e organizza tutti gli anni, con la collaborazione dei docenti di scienze motorie e sportive, corsi pomeridiani aperti agli studenti di tutte le classi di avviamento allo sport per svariate discipline, quali ad esempio la pallacanestro, la pallavolo e il tennis-tavolo.
Si tengono inoltre tornei scolastici per stimolare la crescita individuale e la competitività sportiva e di confronto tra gli studenti, viene garantita la partecipazione ai Campionati provinciali studenteschi secondo un calendario stabilito centralmente dall’Ufficio Scolastico Provinciale, che ha visto negli ultimi anni il Cattaneo protagonista in diversi sport come il tennis-tavolo con ottimi successi a livello provinciale e regionale.
TOL e orientamento in uscita:
Il Cattaneo offre agli studenti interessati dei corsi di preparazione ai test di ammissione alle principali facoltà economiche e al TOL (Test On Line), che è il test per l’accesso al Politecnico di Milano.
Inoltre, gli alunni più meritevoli delle classi quarte vengono segnalati per l’iniziativa estiva del Politecnico, la “Summer School”, che consiste in una settimana di frequenza alle lezioni del Politecnico, per far conoscere loro alcuni aspetti delle materie base dei corsi di laurea in ingegneria.
Corso teorico-pratico per il conseguimento di attestato di volo per droni professionali riconosciuto da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile):
Questi piccoli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), comunemente chiamati droni, sono utilizzati come validi supporti in tantissime attività professionali: – Rilievi di supporto alla progettazione edilizia, monitoraggio di cantieri, ispezioni del funzionamento di pannelli fotovoltaici, rilievi strutturali all’infrarosso, perizie fotografiche, ispezioni e controlli strutturali, rendering 3D delle opere edili, nonché interventi di sicurezza e soccorso.
Certifica ACU
L’Istituto Cattaneo è abilitato come Centro per erogare mediante apposita piattaforma gli esami ACU, Autodesk Certified User su Autocad, Inventor, Revit, 3DS Max e Maya. Corsi Autodesk Revit Architecture (Modello di Informazioni di un Edificio).
Altri progetti e iniziative:
- Progetto Accoglienza
- Corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche (Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese)
- Stage linguistici all’estero di una settimana
- “Green Economy e Sviluppo Sostenibile” (aspetti trasversali rispetto a gran parte delle materie di studio come materie giuridico-economiche, scienze della terra, progettazione, geopedologia e topografia)
- “Giochi matematici” (organizzati dall’Università Bocconi di Milano)
- “Olimpiadi di Italiano”
- Educazione alla legalità
- Progetti in collaborazione con la polizia “Legalmente in rete-i pericoli del Web”
- Progetti salute
- Progetto Volontariato
- Consulenza Psicologica
Thor
6 Gennaio 2022 at 16:47Pessimo istituto, ambiente pericoloso per i ragazzi. Bullismo diffuso. Frequenti minacce ed aggressioni agli studenti. Istituto noto alle Forze dell’Ordine. Alcune classi ghetto in cui non è ogettivamente possibile seguire il programma ministeriale.
Marco
8 Novembre 2022 at 16:42Pessima scuola superiore, dove bullismo, aggressioni e minacce a studenti sono tollerate da docenti e dirigenza al di là di ogni ragionevolezza. Parecchie segnazioni alle Forze dell’Ordine. Procedimenti penali presso il Tribunale dei Minori di Milano. Ambiente noto per violenze e atti persecutori perpretrati da alcuni gruppi nei confronti di altri studenti. Presenza di sezioni ghettizzate, dove almeno l’85% della classe non è oggettivamente nella situazione di servirsi dei libri di testo ufficiali e non è possibile procedere con il programma Ministeriale. Tutto ciò con il benestare dei docenti e soprattutto della DS, malgrado gli ipocriti incontri tipo “Cattaneo vs Cyberbullismo”. L’unico interesse è quello di salvare la polrona; dei ragazzi non importa nulla a nessuno. L’ambiente di questo istituto è ben conosciuto nelle Questure di Milano. Clima violento generalizzato, estemamente pericoloso per l’incolumità dei ragazzi a posto. Per gli altri è ulteriore esperienza da strada. Sconsigliatissimo.