Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Negri
  • Istituto Comprensivo:
    San Giuseppe Calasanzio
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    334
  • Numero sezioni classi prime:
    5
  • Certificazioni:
    KET
  • Lingue straniere:
    inglese, francese
  • Laboratori e aule speciali:

    - refettorio

    - infermeria

    - laboratorio di arte

    - otto aule di strumento

    - laboratorio di scienze

    - Laboratorio di cucina

    - laboratorio di informatica

    - aula per l’alfabetizzazione

    - due aule per attività individualizzate

    - biblioteca, utilizzata anche come aula per i colloqui

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra con spogliatoi e bagni
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:00 - 09:30
  • Lunedì

    08:00 - 09:30

  • Martedì

    08:00 - 09:3015:00 - 16:00

  • Mercoledì

    08:00 - 09:30

  • Giovedì

    08:00 - 09:30

  • Venerdì

    08:00 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 4 Ottobre 2023 01:18 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 3° Media:

  • Italiano 58,30%;
  • Matematica 53,60%.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Negri

    L’edificio della Scuola Secondaria di Primo Grado Negri, inaugurato nel gennaio 2014, si sviluppa su tre piani.

    A partire dall'anno scolastico 2019/2020 l’organizzazione curricolare ha subito un cambiamento: alle classi a
    “tempo normale” che hanno al loro interno alunni dell’indirizzo musicale e alunni dell’indirizzo laboratoriale, si aggiungeranno delle sezioni che andranno a sostituirle nel corso degli anni a venire.

    Le sezioni in questione hanno due indirizzi: musicale e sportivo.

    Indirizzo Musicale

    Attraverso lo studio di uno strumento musicale si vogliono potenziare le capacità artistico-espressive, importanti per determinare gli interessi personali e una migliore formazione culturale di base.

    Finalità

    • Arricchire la personalità
    • Affinare le capacità di concentrazione
    • Ascolto e autocontrollo
    • Imparare a suonare da soli e con i compagni attività Specifiche
    • Musica d'Insieme
    • Lezioni di strumento (chitarra - clarinettoflauto -
      percussionipianoforteviolino)

     

    Indirizzo Sportivo

    La Scuola Secondaria di Primo Grado dello Sport rientra in un progetto innovativo di intensificazione dell’attività motoria.

    Infatti le classi interessate, oltre le normali due ore di Educazione Fisica curricolari, svolgono ulteriori tre ore di attività inserite in due rientri pomeridiani settimanali di un’ora e mezza a ridosso delle lezioni della mattina.

    Oltre ad un naturale potenziamento degli aspetti curricolari della disciplina, viene dato particolare risalto alla pratica di attività sportive e sport che normalmente per problemi di tempistica e numeri non vengono solitamente trattati a livello scolastico.

    Questo accade infatti anche con l’intervento di esperti e con il supporto di Società Sportive presenti sul territorio.

    Inoltre il tutto viene integrato dalla partecipazione a manifestazioni, eventi e convegni sportivi.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’ Istituto Comprensivo San Giuseppe Calasanzio non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo Grado Negri, ma è costituito da altri plessi:

    - scuola primaria Don Gnocchi in Via Don Gnocchi, 25;
    - la scuola primaria Radice in Via Paravia, 83;
    - scuola primaria Monte Baldo in Via  Montebaldo, 11;
    - la scuola primaria speciale Pro Juventute in Via Gozzandini, 7.

    L'Istituto Comprensivo San Giuseppe Calasanzio, a partire dall'a.s. 2019/2020, si è inserito nella rete delle "scuole medie dello sport" di cui il capofila è l'Istituto Comprensivo di Tavagnacco (Udine).

    Questo per la promozione di una didattica innovativa e integrativa del curricolo del primo ciclo dell'istruzione in collaborazione anche con istituzioni e associazioni del territorio, al fine di valorizzare l'educazione fisica con percorsi di "attività di orientamento sportivo".

    Le diverse sedi sono raggiungibili a piedi in quanto vicine in linea d'aria, inoltre sono ben servite dai mezzi pubblici e non hanno barriere architettoniche.

    Inoltre le strutture delle scuole comuni sono tutte dotate di aree verdi, connessione Internet, biblioteca, palestra e di aule laboratoriali.

     

    Progetti e attività

    I Progetti della scuola secondaria di primo grado Negri sono:

    • Educazione alla salute;
    • Educazione sessuale;
    • Programma mentore (attività di tutoraggio individualizzata al fine di favorire la motivazione all'apprendimento e prevenire l’abbandono scolastico, cura di volontari);
    • Progetto Vita (educazione stradale);
    • Incontri sui temi bullismo, cyberbullismo e dipendenze;
    • Sportello psicologico;
    • Progetto musicale "Too Little for a too short time but not too late?);
    • Orto;
    • Accoglienza;
    • Laboratorio di cucina;
    • Progetto "Sport e Disabilità" (incontri tenuti da un atleta della Federazione Sport Paraolimpica).
    • Progetto musicisti a scuola (al fine di mettere in contatto i ragazzi con compositori contemporanei e con musicisti professionisti).

    Inoltre la scuola attua altri progetti e laboratori:

    • Laboratorio di Informatica;
    • Laboratorio di Scienze;
    • Progetto Galleria Permanente (in sintesi, un allestimento di una mostra permanente con i lavori eseguiti dagli alunni);
    • Progetto Baseball;
    • Circolo Letterario;
    • Progetto Bookcity (incontri con l’autore, letture ad alta voce, visite guidate in libreria e case editrici).
    • Raccolta e distribuzione libri di testo alle famiglie in difficoltà economiche;
    • Progetto di EcorNaturaSì con attività artistiche (orto biologico);
    • Corso di strumento musicale per ex alunni;
    • Suoni e Ritmi d'Africa (all'acquisizione della tecnica di base si applicherà pure conoscenza di alcune percussioni della tradizione dell’Africa Nord Occidentale);
    • Mostra fotografica;
    • Realizzazione locandine.

    Inoltre fornisce attività di potenziamento: Emozioni espresse - poesia e colore; Coro interculturale; Le città invisibili, percorsi melodici e architetture spaziali; laboratorio teatrale: scrittura creativa, drammatizzazione, scenografia e allestimenti; laboratorio di pittura murale e decorativa; Recupero L2 inglese NAI; Prima alfabetizzazione NAI e seconda alfabetizzazione; potenziamento verticale di inglese con le scuole primarie.

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!