La Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Majno - Corso di Porta Romana
La Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Majno si trova in Corso di Porta Romana ed è facilmente raggiungibile:
Con le linee tram 9, 15, 16, 24 oppure le linee bus 77, 94 o in alternativa con la metropolitana linea 3 (gialla) fermata Crocetta
La scuola, occupa un edificio storico degli inizi del '900 con aule ampie e ariose, alti soffitti, corridoi luminosi e atri spaziosi.
Inoltre, la sicurezza all'interno degli edifici è un tema costantemente all'attenzione della dirigenza con il coinvolgimento dell'ente proprietario;
Esiste infatti un ascensore per disabili nel plesso.
Alla Secondaria, i docenti di matematica sulla base dei risultati del I quadrimestre tengono anche corsi pomeridiani a classi aperte rivolti agli studenti che devono recuperare carenze rilevate a fin I quadrimestre.
Nello specifico, vengono predisposti gruppi omogenei di studenti e le attività di ripasso/recupero sono
svolte in condivisione con i Consigli di classe.
Istituto Comprensivo Via della Commenda
L’ Istituto Comprensivo Via della Commenda comprende anche altri due plessi:
L'Istituto è situato in zona Municipio 1, nel centro storico di Milano ed è facilmente raggiungibile, specialmente dai trasporti pubblici;
Gode di un elevato riconoscimento generale per gli esiti dei suoi studenti nonchè per la configurazione complessiva dell'offerta formativa;
Ed è apprezzata, sia per le attività di arricchimento del curriculum scolastico, che per le attività' extrascolastiche che si svolgono nel pomeriggio che riguardano l'ambito linguistico espressivo-artistico e motorio.
Nel' ICS Via della Commenda, la secondaria occupa due edifici storici degli inizi del '900 con aule ampie e ariose, alti soffitti, corridoi luminosi e atri spaziosi;
Oltre a questo, la sede della Primaria è stata oggetto di una recente ristrutturazione ed esiste un ascensore per disabili in ogni plesso.
Nell' IC Via della Commenda, la sicurezza all'interno degli edifici è un tema costantemente all'attenzione della dirigenza, anche con il coinvolgimento dell'ente proprietario.
Tutti gli allievi sia della Primaria che della Secondaria, partecipano con i loro contributi alla realizzazione dei numeri bimestrali dei due giornalini che hanno riscontrato ampia diffusione e popolarità in tutto l’Istituto;
In particolare, raccontano le attività della scuola affrontando grandi temi.
Progetti e attività
I progetti e le attività della Scuola Secondaria di Primo Grado Luigi Majno sono:
- Visite di istruzione e iniziative culturale;
- “Le classi in diretta”;
- Prevenzione della dispersione scolastica “programma mentore”;
- Progetto Google Apps for education (formazione di classi virtuali);
- Promozione proposte culturali;
- Supporto didattico-educativo;
- “Io leggo perché” (promozione alla lettura);
- Bookcity Milano (laboratori di editoria, Ebook, book trailer e attività di redazione);
- “presenta l’autore” (ogni classe, dopo aver condiviso la lettura del libro selezionato, partecipa a un incontro con l’autore);
- Educazione alla legalità;
- educazione alla salute e all’ ambiente.
- Recupero e potenziamento;
- Educazione stradale;
- Alfabetizzazione alunni con cittadinanza non italiana;
- Giochi matematici – rally matematico transalpino;
- Avviamento alla pratica sportiva;
- Conversazioni in lingua inglese e in lingua spagnola;
- Giornata della solidarietà;
- Un ciclamino per la Majno (riqualificazione dell’area del cortile interno della scuola);
- Compiti al Berchet;
- Progetto di istruzione domiciliare.
- Attività extracurriculari: laboratorio teatrale; corsi di latino.
Aggiungi una recensione