La Scuola Secondaria di Primo Grado Locatelli - Oriani
La nostra Scuola Secondaria di Primo Grado Locatelli - Oriani pone da sempre al centro della sua azione il bambino ed il preadolescente tenendo conto dei loro specifici bisogni e si pone le seguenti finalità prioritarie:
- Sviluppare l’interesse, la curiosità e la motivazione ad apprendere,
- Abituare gli alunni a trasferire conoscenze e competenze da un campo all’altro del sapere per favorire la formazione del pensiero critico.
- Sviluppare negli alunni l’autonomia, la responsabilità all’impegno e l’abitudine allo studio. - Favorire il raggiungimento di obiettivi educativi parallelamente a quelli didattici, tenendo in considerazione anche le diversità individuali.
Inoltre:
- Favorire la crescita degli alunni nella consapevolezza di essere cittadini del futuro.
- Insegnare a ogni alunno a collaborare con tutti accettando le diversità.
- Far vivere gli alunni in un ambiente accogliente che offra loro punti fermi e sicurezza.
- Favorire negli alunni la capacità di accettare e superare eventuali insuccessi.
Infine:
- Favorire l’esperienza concreta ai fini dell’apprendimento e della valorizzazione di abilità e potenzialità individuali.
- Abituare gli alunni a considerare la scuola un luogo che consente loro di comunicare ed essere ascoltati.
- Prevenire e curare il disagio di alunni svantaggiati dal punto di vista economico o di recente immigrazione.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado Locatelli - Oriani
L’Istituto Comprensivo Pisacane e Poerio non comprende solo la scuola secondaria di primo grado Locatelli - Oriani ma anche la scuola primaria Pisacane e Poerio in via Pisacane, 9.
Inoltre l’istituto comprensivo "Pisacane e Poerio" è collocato in un quartiere urbano molto vario, nel quale, accanto ad aree caratterizzate da un'edilizia medio ed alto borghese, si trovano zone di edifici popolari abitati prevalentemente da persone e famiglie di recente immigrazione.
Inoltre, l'edificio scolastico fa parte di un complesso in cui sono presenti:
- Asilo nido Goldoni
- Scuola dell’infanzia Goldoni
- I.C.S. “Pisacane e Poerio”:
- Scuola Primaria “Pisacane-Poerio”
- la Scuola Secondaria di Primo Grado “Locatelli-Oriani”
- Scuola Secondaria di Secondo Grado “Virgilio”.
In più, nell'istituto ogni anno vengono formati due gruppi di alunni che scelgono di frequentare un’attività opzionale pomeridiana.
Dall’a.s. 2017/2018 viene proposto un corso di latino e un corso, denominato “Mathlab”, di potenziamento logico-matematico.
Le due classi sono composte da studenti di diverse sezioni. La scelta deve essere espressa all’atto dell’iscrizione alla classe prima ed ha validità triennale.
Progetti e attività
Altri progetti che coinvolgono gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono:
- orientamento e raccordo;
- prima accoglienza per alunni stranieri;
- potenziamento della lingua italiana;
- progetto psicologia (sportello di ascolto);
- Consiglio dei ragazzi;
- potenziamento della lingua inglese con esperto madrelingua;
- progetto “Le Vie d’Europa”.
Inoltre:
- progetto giochi matematici; progetto scienze (utilizzo e la valorizzazione dei musei scientifici presenti nella scuola);
- informatica a scuola;
- laboratori multimediali;
- progetto mobilità sostenibile;
- sport.
Infine nella scuola secondaria di primo grado troviamo:
- progetto musica con la consulenza di esperti qualificati che guidano gli alunni alla scoperta della musica (far musica insieme), del canto (prospettiva coro) e della danza (musica e movimento);
- percorsi d’arte (visite guidate a mostre e musei);
- laboratorio teatrale;
- laboratorio ceramica;
- proposte culturali, uscite didattiche e viaggi di istruzione.
Aggiungi una recensione