Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Leonardo Da Vinci
  • Istituto Comprensivo:
    Don Orione
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    392
  • Numero sezioni classi prime:
    7
  • Certificazioni:
    esame trinity
  • Lingue straniere:
    inglese, francese e spagnolo
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - 19 aule classe (di cui 12 con L.I.M.)

    - aule attrezzate per sostegno

    - strumentazione multimediale

     -  aule audiovisivi e proiezione

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di arte

    - aula di musica

    - laboratorio di tecnica

    - laboratorio di informatica

    - aula video

    - aula teatro

    - attività alternative all'insegnamento della religione cattolica

  • Spazi esterni:

    - ampio giardino con aree attrezzate

    - campo pallacanestro

    - pista di atletica

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30
  • Lunedì

    08:30 - 09:30

  • Martedì

    15:00 - 16:00

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    15:00 - 16:00

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 4 Ottobre 2023 00:01 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci

    Gli spazi all'interno della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci sono differenziati ed attrezzati per le specifiche attività che vi si svolgono.

    Ma ancora più importante le aule sono lo spazio vissuto che l’alunno riconosce come proprio e dove le sue tracce (disegni, immagini, lavori individuali e collettivi) permangono visibili.

    I laboratori, in aule appositamente attrezzate, rappresentano un momento importante all'interno del percorso di apprendimento dell'alunno e mantengono un equilibrio tra operatività e concettualizzazione.

    Inoltre, all'interno dei laboratori della scuola secondaria di secondo grado Leonardo Da Vinci si svolgono attività espressive e di ricerca.

    La scuola considera il rapporto con le famiglie di fondamentale importanza per l’iter formativo degli alunni: anche se con ruoli diversi, genitori e insegnanti concorrono allo sviluppo di tutte le potenzialità del bambino/alunno.

    Di grande aiuto è il registro elettronico: per monitorare la presenza degli alunni, indicare i contenuti delle lezioni, segnalare i compiti assegnati e comunicare le valutazioni in itinere e finali.

     

    L'Istituto Comprensivo Don Orione

    L’ Istituto Comprensivo Don Orione non comprende solo la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci ma altri 2 plessi:

    - scuola dell’infanzia Francesco Caracciolo in via Iseo, 7;

    - la scuola primaria Don Orione in via Fabriano, 4;

    scuola primaria Francesco Caracciolo in via Iseo, 7.

     

    La scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci fa parte dell'’ Istituto Comprensivo Don Orione e sorge nel popoloso quartiere Affori (Milano-Municipio 9).

    Le quattro scuole da cui è composto l’Istituto Comprensivo attraggono sia studenti provenienti da famiglie stabilitesi nel quartiere da anni, sia da nuclei familiari di recente insediamento.

    In particolare, ultimamente si è registrato un notevole aumento degli alunni di origine straniera ma nati in Italia e di alunni di recente immigrazione, la cui percentuale totale si attesta intorno al 35% circa.

    Ad esempio è costituita da studenti provenienti in massima parte da Asia, America Centrale e Meridionale, Africa ed Est Europa.

     

    Progetti e attività

    Gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono partecipi dei progetti formativi, quali:

    • Adesione ad eventuali manifestazioni e tornei di atletica leggera e sport di squadra, promossi da Enti o Federazioni aderenti al Coni;
    • Organizzazione della mini marcia di istituto, per l’inizio dell’anno scolastico;
    • Corso di arti marziali;
    • L'Istituto Comprensivo è associato alla F.I.R. (Federazione Italiana Rugby);
    • Progetto “Opera domani” (musica lirica);
    • “Teatro a scuola”;
    • “Settimana della lettura”;
    • Concorso letterario “Le Briciole di Pollicino”; "
    • “A Brera anch’io”;
    • Volontariato (colletta alimentare, etc).

    Inoltre ci sono attività pomeridiane per il tempo prolungato con i seguenti laboratori: 

    • scientifico con esercitazioni ed esperimenti;
    • storico e geografico;
    • arte;  
    • logico-matematico;
    • attività sportiva;
    • entomologia;
    • Informatica;
    • espressivo e di scrittura creativa;  
    • consolidamento lingua inglese;
    • percorso di educazione alla cittadinanza;
    • cineforum;
    • stage linguistico;
    • impiego di insegnanti madrelingua (classi terze);
    • corso di latino.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!