Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Ciresola
  • Istituto Comprensivo:
    Teodoro Ciresola
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Prolungato
  • Numero totale alunni:
    430
  • Numero sezioni classi prime:
    5
  • Lingue straniere:
    inglese, francese e tedesco
  • Scuola Bilingue:
    si
  • Laboratori e aule speciali:

    - teatro

    - aula video

    - biblioteca

    - auditorium

    - spazio inclusione

    - laboratorio di pittura

    - laboratorio di musica

    - laboratorio linguistico

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio informatico

  • Spazi esterni:

    cortile, orto didattico

  • Impianti sportivi:
    palestra, campo da basket
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:45 - 10:00
  • Lunedì

    08:45 - 10:00

  • Martedì

    12:00 - 13:00

  • Mercoledì

    08:45 - 10:00

  • Giovedì

    15:00 - 16:00

  • Venerdì

    08:45 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 04:09 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Ciresola

    L'edifici storico della Scuola Secondaria di Primo Grado Brianza sorge su viale Brianza, occupando un’intera “insula” cittadina, a circa cento metri da piazzale Loreto.

    E’ un importante palazzo storico, di pregevole e austera fattura e di notevole impatto visivo, anche per le colonne che ne caratterizzano la facciata.

    È stato progettato come ospedale militare negli anni 1915-1920 e costituito da tre corpi: il fronte su viale Brianza, l’ala destra su via Beroldo e la sinistra su Via Venini.

    Al centro le due ali sono congiunte da un corpo secondario che ospita due palestre e il teatro della scuola.

    La Scuola offre un tempo prolungato per un monte ore annuale obbligatorio di 1188 ore (36 ore per settimana, comprensive di 2 ore mensa) con moduli orari di di 55 minuti ciascuno, tranne:
    - le 2 ore del pomeriggio;
    - lo spazio mensa che risulta di 60 minuti.

    Il piano dell'offerta formativa della Scuola Secondaria di Primo Grado Brianza prevede tre indirizzi:

    • MU.S.E
    • CLIL
    • ILab

     

    Indirizzo MU.S.E

    L’Indirizzo MU.S.E., musica-scrittura-espressione, ha come finalità lo sviluppo della creatività e delle potenzialità artistico-espressive.

    Laboratori di scrittura, musica e teatro permettono agli studenti approfondimenti interdisciplinari, veicolati da linguaggi alternativi e attuali.

     

    Indirizzo CLIL

    Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) consiste nell'insegnamento-apprendimento di una disciplina attraverso la lingua straniera.

    Infatti prosegue verticalmente il percorso BEI della scuola primaria, veicolando contenuti disciplinari specifici in lingua straniera (principalmente inglese).

    Inoltre si basa sulla trattazione modulare di contenuti disciplinari in lingua inglese, per un totale di 40 ore annue, sfruttando la compresenza fra i docenti delle discipline di volta in volta individuate (ad es. scienze, geografia, tecnologia) e l’insegnante di inglese (esperto interno o esterno alla scuola).

     

    Indirizzo ILab

    Nel corso del triennio sono previsti laboratori di coding e robotica di 20 ore per ciascuna classe, condotti da un esperto esterno in collaborazione con i docenti interni, per la creazione di moduli interdisciplinari.

    Il coding è un linguaggio che insegna a lavorare con gli altri in modo creativo, educando i ragazzi al pensiero computazionale, ovvero alla capacità di risolvere problemi applicando la logica e ragionando passo passo sulla strategia migliore per arrivare alla soluzione.

    L’indirizzo si propone la finalità di sviluppare una didattica innovativa e laboratoriale, chiamando lo studente ad operare in prima persona, in un ambiente di apprendimento cooperativo attraverso le TIC.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’Istituto Comprensivo Teodoro Ciresola non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo Grado Ciresola ma è costituito da altri due gradi scolastici:

    - la scuola primaria Brianza in Via Brianza, 14,
    scuola primaria Venini in Via Venini 80.

    L’Istituto Comprensivo Teodoro Ciresola è stato istituito nel 1997, dall'aggregazione delle scuole elementari “Edmondo De Amicis”, “Maddalena di Canossa” e “Veronica Gambara”, già unificate nel 1989, con le scuole medie “Luigi Settembrini” e “Guglielmo Marconi”, già associate nel 1992.

    L’Istituto Comprensivo Teodoro Ciresola prende il nome dal famoso latinista che per lungo tempo ha insegnato nel vicino Liceo Classico Carducci, lasciando una traccia memorabile per i suoi studi di filologia classica.

    I due principali edifici che accolgono l'istituto sono stati costruiti fra il 1920 e il 1926.

     

    Progetti e attività

    I progetti comuni a tutti gli indirizzi della scuola secondaria di primo grado Ciresola sono:

    • Castagnata;
    • Festa dell’accoglienza;
    • Maggiolina;
    • Intercultura/ il mediatore a scuola;
    • Alfabetizzazione NAI;
    • Italiano L2 per lo studio;
    • Raccordo scuola primaria /scuola secondaria;
    • Orientamento;
    • Contrasto alla dispersione scolastica;
    • Matematicamente;
    • Consolidamento/latino;
    • Clil classi seconde;
    • Compresenza lettere latino classi prime (extracurriculare).

    Attività extrascolastiche:

    • Laboratorio teatro;
    • Laboratorio creativo “Ioso fare” (antidispersione scolastica ed inclusione);
    • Pallavolo-ginnastica artistica;
    • Arti marziali;
    • Minibask-giocosport-danza moderna-calcetto;
    • Pallavolo-pallamano-basket;
    • Nordic walking e fitwalking;
    • Movimento ludico / teatro;
    • Scacchi;
    • Circo.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!