Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Zima - Garibaldi
  • Istituto Comprensivo:
    Primo Levi
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    294
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    15
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - refettorio

    - aula video

    - aula teatro

    - aula di sostegno

    - laboratorio di arte

    - biblioteca per alunni

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di scienze

    - biblioteca per docenti

    - aule di lezione attrezzate

    - laboratorio di informatica

     

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    tre palestre attrezzate, campo da basket, campo da calcio
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:15 - 09:45
  • Lunedì

    08:15 - 09:45

  • Martedì

    15:00 - 16:00

  • Mercoledì

    08:15 - 09:45

  • Giovedì

    08:15 - 09:45

  • Venerdì

    08:15 - 09:45

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:48 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Matematica: 33,50.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Matematica: 57,60.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Zima Garibaldi

    La Scuola Primaria Zima Garibaldi è intitolata a Carlo Zima e Anita Garibaldi, due eroi del Risorgimento italiano.

    Il primo nacque a Brescia nel 1822 e morì durante l’insurrezione delle dieci giornate nel 1849.

    Anita, nota per essere stata la moglie di Giuseppe Garibaldi, incarnò l’ideale di donna-guerriero che combatté per i diritti dei popoli e per l’eguaglianza dei cittadini.

    Le linee essenziali su cui si basa l’azione della nostra Scuola sono:

    • Il successo formativo: la garanzia di pervenire ad un potenziamento delle capacità di ciascun alunno, secondo parametri formativi corrispondenti alle sue reali possibilità.
    • La razionalità: l’intento di progettare ed agire con rigorosità consapevole, cercando di evitare l’approssimazione e la casualità.
    • La collegialità: l’operare in gruppi o team pedagogici orientati ad una personalizzazione degli interventi, che siano luogo e occasione per la valorizzazione delle qualità individuali e professionali.
    • La responsabilità: il passaggio dalla logica dell’adempimento a quella del risultato, quindi l’individuazione e la conoscenza dei referenti delle varie aree di attività.
    • La flessibilità: la capacità di leggere e tener conto dei risultati, degli esiti, degli effetti complessivi (feedback) prodotti dall'operare.
    • L’investimento: l’utilizzo razionale delle risorse volto ad ottenere i migliori risultati possibili.
    • L’interazione: il miglioramento e la collaborazione fattiva fra Scuola e Famiglia degli alunni per soddisfare i bisogni della crescita integrale della persona.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L' Istituto Comprensivo Primo Levi di Milano non comprende solo la Scuola Primaria Zima Garibaldi ma è costituito anche da un altro plesso:

    - scuola secondaria di primo grado Primo Levi in via Pistoia, 30.

    L’Istituto Comprensivo Primo Levi nasce nell'anno scolastico 2008/2009.

    Le scuole dell’Istituto Comprensivo Primo Levi sorgono nel cuore del quartiere o, più precisamente, dell’antico paese di Baggio.

    La scuola secondaria di primo grado Primo Levi comprende una parte (ristrutturata) dell’ex monastero in cui ha sede anche il Comando dei Vigili Urbani.

    La scuola primaria si trova in un edificio costruito nel 1927, anch'esso testimone di un importante spaccato storico del quartiere.

    A poca distanza sorge la biblioteca comunale, promotrice di iniziative educative e frequentata da molti studenti.

    Entrambi i plessi sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici: nelle immediate vicinanze si trovano infatti le fermate degli autobus 67 e 58; quest’ultimo inoltre permette di arrivare in pochi minuti alla stazione di Bisceglie della linea metropolitana 1.

    Come in quasi tutte le scuole milanesi, è in aumento la presenza di alunni stranieri, alcuni dei quali sono di recentissima immigrazione e necessitano quindi di una prima alfabetizzazione in lingua italiana e di un aiuto per l’inserimento nel contesto locale.

    La scuola propone attività laboratoriali, progettate sulla base dei concreti bisogni formativi di ciascun gruppo classe - laboratorio linguistico - laboratorio di matematica e scienze - laboratorio artistico-espressivo.

     

    Progetti e attività

    L'istituto attiva specifici progetti generali a integrazione delle attività curricolari come:

    • "Italiamo a Scuola" (per favorire l'inserimento degli alunni stranieri);
    • "Tutti bravi a scuola" (attività di recupero);
    • "Adesso...musica" (si svolge nell'apposito laboratorio dove è possibile trovare gli strumenti idonei della musica e, nello stesso tempo, stabilire un rapporto d’apprendimento concreto e attivo).

    Non va dimenticata la positiva interazione con altri linguaggi es. teatro, che produce risultati attesi assai gratificanti.

    E altri come:

    • "Imparo....cliccando" (informatica);
    • “Scuola sicura” (per diffondere la cultura della prevenzione al fine di evitare possibili pericoli che insidiano la vita lavorativa, domestica e scolastica);
    • "Per Conoscersi" (raccordo con Scuole dell'Infanzia del territorio);
    • "Viaggiando si impara" (visite didattiche);
    • "Libera...mente in arte" (arti visive, musica, teatro);
    • "Ragazzi in zona" Consiglio di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze (collaborazione col Comune di Milano e Arciragazzi Milano, consente agli alunni di provare l’emozione di votare, la responsabilità di chi si mette in gioco, il desiderio di conoscere e di impegnarsi per migliorare il proprio quartiere e la propria scuola);
    • Educazione ambientale.

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!