Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Fratelli Cervi
  • Istituto Comprensivo:
    Bruno Munari
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    277
  • Numero sezioni classi prime:
    2
  • Numero classi totali:
    14
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula cinema

    - laboratorio artistico

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di informatica per la formazione dei docenti

       - lavagne interattive multimediali connesse a internet nelle aule

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    08:45 - 09:45

  • Martedì

    15:30 - 16:45

  • Mercoledì

    08:45 - 09:45

  • Giovedì

    08:45 - 09:45

  • Venerdì

    08:45 - 09:45

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 10 Giugno 2023 07:30 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano 61,4;
  • Matematica 63,1;

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano 53,7;
  • Matematica 49,6;
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola primaria Fratelli Cervi

    Negli ultimi anni, la Scuola Primaria Fratelli Cervi ha avviato una stretta collaborazione con diverse realtà presenti sul territorio:

    • Le parrocchie, che svolgono un ruolo importante di aggregazione sociale;
    • Quattro cooperative sociali (Azione solidale, Cooperativa Tuttinsieme, Fondazione Somaschi, Il Gabbiano), che lavorano per l'inclusione e la lotta alla dispersione sociale e scolastica;
    • Il Municipio 7 della Città Metropolitana (già Consiglio di Zona), che sostiene la progettualità dell’istituto con finanziamenti specifici;
    • Il Comune di Milano, partner di varie iniziative progettuali;
    • L’unico istituto del secondo ciclo presente nel quartiere, con cui sono attive varie forme di collaborazione;
    • L’Associazione Culturale “B. Munari”, con la quale è sempre stata attiva la cooperazione.

     

    L’ Istituto Comprensivo Bruno Munari non comprende solo la Scuola Primaria Fratelli Cervi, ma da altri plessi:

     

    L' Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L’istituto Comprensivo, del quale fa parte la scuola primaria, sorge all'interno di un quartiere della periferia milanese costruito circa 50 anni fa per far fronte all'ondata di immigrazione.

    Il contesto socio-economico è abbastanza variegato composto da famiglie radicate sul territorio che non presentano particolari problemi socio- economici e che scelgono l’istituto per le sue proposte didattico-Normative che convivono con famiglie con situazioni di disagio sociale ed economico, famiglie di recente immigrazione e famiglie di etnia Rom-Sinti.

    Le diverse realtà di provenienza diventano opportunità e ricchezza per educare ai principi di collaborazione, rispetto e condivisione.

    La conoscenza di storie ed esperienze aiuta tutti a non aver paura del diverso per costruire insieme un luogo di crescita serena.

     

    Progetti e attività

    Sono numerosi i progetti e le iniziative proposte dalla scuola primaria Fratelli Cervi ai ragazzi per cercare di stimolarli, interessarli e farli diventare grandi come ad esempio:

    • Raccolta tappi per sostenere la ricerca;
    • Progetto biblioteca per promuovere la lettura;
    • Danze popolari;
    • Attività di psicomotoria.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!