Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Tommaso Grossi
  • Istituto Comprensivo:
    Tommaso Grossi
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Modulo, Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    321
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    15
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - mensa

    - teatro

    - ludoteca

    - biblioteca

    - aula danza

    - aula magna

    - aula proiezioni

    - laboratorio lingue

    - laboratorio musica

    - laboratorio scienze

    - laboratorio disegno

    - aula psicomotricità

    - laboratorio informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra, campi da basket-pallavolo, campi da calcio
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 09:30 - 10:30
  • Lunedì

    09:30 - 10:3015:00 - 16:00

  • Martedì

    09:30 - 10:30

  • Mercoledì

    09:30 - 10:30

  • Giovedì

    09:30 - 10:30

  • Venerdì

    09:30 - 10:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 18:08 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Tommaso Grossi

    La Scuola Primaria Tommaso Grossi si prefigge i seguenti obiettivi formativi:

    - valorizzazione e potenziamento della lingua italiana e inglese,

    - potenziamento competenze matematico-linguistiche e scientifiche,

    - sviluppo competenze pratiche e culturali della musica, dell'arte, e della produzione di contenuti,

    - rafforzamento delle competenze in materia di cittadinanza, di responsabilità sociale e ambientale nonché della consapevolezza dei propri diritti e doveri e delle proprie responsabilità,

    - potenziamento delle discipline motorie ispirate a uno stile di vita sano,

    - valorizzazione di percorsi formativi individualizzati,

    - individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni.

    Inoltre lo studente attraverso lo studio e le esperienze personali, inizia ad affrontare in autonomia e con responsabilità le situazioni che incontra.

    Successivamente ha consapevolezza delle sue potenzialità e dei suoi limiti.

    Conseguentemente inizia a utilizzare strumenti di conoscenza per comprendere sé stesso e gli altri, incluse le diversità.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L' Istituto Comprensivo Statale Tommaso Grossi di Milano non comprende solo la scuola primaria Tommaso Grossi, ma comprende altri  2 plessi:

    - la scuola primaria Ottolini Belgioioso via Colletta, 49/51,

    - scuola secondaria di primo grado Tito Livio in via Monte velino, 2/4.

    L’istituto comprensivo Tommaso Grossi è costituito da due sedi di scuola primaria e dalla scuola secondaria di primo grado, anch'essa situata in via Monte Velino 2/4. Gli uffici di segreteria e dirigenza si trovano presso la scuola di via Monte Velino 2.

    L’utenza è ampia ed eterogenea: si tratta di una realtà composita e diversificata, che rispecchia le caratteristiche contemporanee di una società dinamica e sempre più orientata alla multiculturalità.

     

    Progetti e attività

    La scuola primaria offre diversi progetti di arricchimento dell'offerta formativa:

    • Intercultura (laboratori linguistici per alunni stranieri);
    • "A Brera anch'io" classi IV e V (scoperta e la lettura di dipinti conservati nella Pinacoteca);
    • raccordo con scuola dell'infanzia e secondaria; "Francais a la Primarie" classi IV e V (inserimento della terza lingua);
    • potenziamento lingua inglese con docente madrelingua;
    • "A scuola di Sport" (in collaborazione con CONI);
    • "Io Tifo positivo" classi V (educare al rispetto e alla tolleranza reciproca);
    • pedibus e Bike to School (mobilità sostenibile);
    • progetto tabagismo;
    • "EAThink 2016" (sviluppo sostenibile); gemellaggio "AMREF Health Africa" con le scuole del Kenia; teatro;
    • musica;
    • attività espressive;
    • "Piedi Ballerini" classi V (danza e coreografie).

    Progetto intercultura: il progetto è rivolto a tutti gli alunni della scuola per quanto concerne la promozione delle attività multiculturali; in particolare per agli alunni stranieri appena arrivati, o per gli alunni di cittadinanza non italiana che richiedono un rinforzo linguistico.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!