Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Rinnovata Pizzigoni
  • Istituto Comprensivo:
    Rinnovata Pizzigoni
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    612
  • Numero sezioni classi prime:
    5
  • Numero classi totali:
    25
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - mensa

    - aula LIM

    - biblioteca

    - laboratorio di disegno

    - laboratorio di lingua

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino, orto

  • Impianti sportivi:
    palestra, piscina
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:00
  • Lunedì

    08:30 - 10:0015:15 - 16:15

  • Martedì

    08:30 - 10:00

  • Mercoledì

    08:30 - 10:0015:15 - 16:15

  • Giovedì

    08:30 - 10:00

  • Venerdì

    08:30 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 17:21 ora locale

Canali Social
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni

    La Scuola Rinnovata Pizzigoni è una scuola primaria statale differenziata secondo il Metodo Pizzigoni.

    Tutti gli spazi della scuola (le aule interne, i corridoi, i laboratori, le aule all'aperto, il padiglione di agraria, recinti e stalle, le serre e la piscina) furono progettati personalmente da Giuseppina Pizzigoni, affinché il bambino potesse innanzitutto sperimentare, fulcro del suo metodo.

    Nel corso degli ultimi anni, a seguito della costituzione dell'Istituto Comprensivo, il metodo Pizzigoni è stato via via esteso alle nuove classi della vicina scuola Dante Alighieri. Il processo sarà completato nell'arco dei prossimi due anni.

    Gli alunni della Scuola Primaria Dante Alighieri usufruiscono quindi, oltre che delle ampie e luminose aule e dei numerosi laboratori del proprio istituto scolastico, anche degli spazi interni ed esterni della scuola Rinnovata, voluti da Giuseppina Pizzigoni quali ambienti idonei all'applicazione del metodo.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni

    L'Istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni non comprende solo la Scuola Primaria Rinnovata Pizzigoni, ma è costituita da altri due plessi:

    - scuola primaria Dante Alighieri Via Mac Mahon, 100;

    - la scuola secondaria di primo grado G. Puecher Via C. da Castello, 9.

    L’istituto Comprensivo Rinnovata Pizzigoni è nato il 1 settembre 2008.

    Sono quasi cento anni che la scuola  Rinnovata cerca di condurre i suoi studenti attraverso un percorso che li ponga il più possibile nella situazione di compiere esperienze dirette per i loro apprendimenti, che dia un significato profondo a ciò che imparano, che li renda autori della costruzione del loro sapere.

    Inoltre, la struttura, ricca di spazi in cui gli alunni, da soli o a gruppi, possono lavorare durante la giornata, e l’organizzazione, nascono dalla intuizione che Giuseppina Pizzigoni ebbe quasi un secolo fa, e che la portò ad ideare il suo Metodo:

    “Scuola è il mondo… Maestro è ogni fatto d’esperienza… Non si insegni, si sperimenti".

    Il metodo della «Rinnovata» vuole poche parole e molti fatti.

    Il Metodo Pizzigoni è LAVORO e AMBIENTE:

    lavoro = attività pratiche ed esperienze concrete all'interno e all'esterno della scuola.

    ambiente = il mondo intero.

     

    Progetti e attività

    Progetti che caratterizzano la scuola primaria Rinnovata Pizzigoni sono in primo luogo:

    • "Il Gemellaggio", lavori nella serra e nei campi, manifestazioni artistiche, interventi di esperti interni ed esterni,uscite didattiche e viaggi d’istruzione.
    • Esperienze di continuità con la secondaria di primo grado (scuola Puecher) e con le scuole dell’infanzia della zona,

    Laboratori di:

    • scienze e spazio “agraria”
    • informatica,
    • di attività grafico-pittoriche,
    • di cucina,
    • d’inglese,
    • per spazio biblioteca.
    • lingua italiana per stranieri,
    • per percorsi di recupero e potenziamento,

    Inoltre troviamo:

    • visite guidate,
    • progetto per l’accoglienza degli alunni stranieri e per l’educazione interculturale,
    • progetto: “Noi bambini cittadini del mondo”,progetto arte MUS-E (progetto europeo per la diffusione dell’arte, in tutte le sue molteplici manifestazioni, nelle scuole gli alunni, a seconda delle proposte ricevute e della programmazione degli insegnanti, svolgono un ciclo di attività che spaziano dal teatro allo yoga, dalla lavorazione della ceramica alla pittura, dalla danza alla musica).
    • interventi di psicomotricità,
    • interventi di educazione alla salute ed interventi di educazione stradale.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!