Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Giacomo Leopardi
  • Istituto Comprensivo:
    Maffucci
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Modulo, Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    469
  • Numero sezioni classi prime:
    4
  • Numero classi totali:
    23
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula video

    - laboratorio di pittura

    - laboratorio di musica

    - aule dotate di LIM

    - laboratori di scienze

    -  laboratorio di matematica

    -  laboratorio di informatica

    - laboratori di psicomotricità

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 12:00
  • Lunedì

    08:30 - 12:00

  • Martedì

    08:30 - 12:00

  • Mercoledì

    08:30 - 12:00

  • Giovedì

    08:30 - 12:00

  • Venerdì

    08:30 - 12:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:15 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 65,7;
  • Matematica: 59,7.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 53,9;
  • Matematica: 57,7.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola Primaria Giacomo Leopardi

    L'Istituto Comprensivo Maffucci non comprende solo la Scuola Primaria Giacomo Leopardi ma è costituito da altri 2 plessi:

    - scuola primaria Marie Curie in Viale Bodio 22.

    - scuola secondaria di primo grado Maffucci in via Maffucci, 60;

     

    L' Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L'istituto Comprensivo Maffucci si è costituito a partire dal 1 settembre 2013 sulla base del piano di dimensionamento scolastico regionale.

    Il contesto socio-culturale della zona in cui è inserito l'Istituto Comprensivo si presenta complesso ed in continua evoluzione.

    Ci troviamo all'interno della zona 9, nella periferia Nord-Ovest di Milano, che negli ultimi anni ha subito importanti interventi di riqualificazione e trasformazione da area industriale ad area occupata dal terziario avanzato.

    Il polo del Politecnico, l’ampliamento della rete dei trasporti, la costruzione di nuove unità abitative e la nascita di piccole realtà artigianali ed economiche, hanno fatto di questa zona una realtà diversa da quella che un tempo era solo una zona di fabbriche.

    Infatti tutti questi interventi hanno portato ad un aumento progressivo della popolazione locale, di quella in transito nella zona e ad un massiccio insediamento di nuclei familiari provenienti da paesi extracomunitari, di etnia diversa.

    I tre plessi dell'Istituto Comprensivo Maffucci, tra loro piuttosto vicini, condividono le medesime finalità educative che, nell'ambito dell’autonomia scolastica, vogliono essere una risposta efficace e qualificata alle diverse esigenze formative dei bambini e dei ragazzi, in relazione ai bisogni educativi espressi dal territorio.

    Tra i due plessi, scuola primaria Giacomo Leopardi e la scuola secondaria di primo grado Maffucci, esiste una forte coerenza nel flusso degli alunni, cosa che facilita la costruzione di un progetto educativo forte e coeso.

    La popolazione scolastica accolta nell'Istituto Comprensivo Maffucci ha visto un costante e progressivo aumento, fino al raggiungimento dell’attuale limite di capienza.

    Per questo i criteri di ammissione per le nuove iscrizioni considerano i seguenti criteri: per la scuola primaria Giacomo Leopardi la provenienza dal bacino d’utenza dei plessi; per la secondaria di primo grado la provenienza dalle primarie del Comprensivo e in subordine la provenienza dal bacino d’utenza del plesso.

    Progetti e attività

    Progetti che caratterizzano la scuola primaria Giacomo Leopardi sono:

    • "Lingue di scolarizzazione e curriculo plurilingue multiculturale" (valorizza le diverse lingue parlate nella classe con il coinvolgimento degli alunni e delle famiglie);
    • Progetto "Pet Terapy" (supporto educativo);
    • Laboratori di Italiano L2 (per alunni stranieri);
    • Progetto accoglienza Classi I;
    • Consiglio di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze;
    • "Rigugio 87" (luogo della memoria);
    • "Mi coltivo" (orto didattico);
    • Laboratorio Origami;
    • "Book City" (incontro con gli autori, progetto biblioteche, costruzione di libri).
    • Teatrino in lingua inglese;
    • Visita a mostre e musei;
    • Laboratori di attività manuali, laboratori Teatrali;
    • Coro;
    • Laboratori di educazione musicale;
    • Laboratori teatrali e di danza; "Opera domani" (per imparare a cantare in coro brani di opera lirica);
    • Danza e musical;
    • Ippoterapia;
    • avviamento allo sport in collaborazione con CONI.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!