Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Radice
  • Istituto Comprensivo:
    San Giuseppe Calasanzio
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    122
  • Numero sezioni classi prime:
    1
  • Numero classi totali:
    6
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - refettorio

    - aula video

    - aule con LIM

    - laboratorio di ITL2

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di inglese

    - aula Religione Cattolica

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di disegno e pittura

    - biblioteca alunni, docenti ed interculturale

  • Spazi esterni:

    giardino con orto

  • Impianti sportivi:
    palestra
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:00 - 09:30
  • Lunedì

    08:00 - 09:30

  • Martedì

    08:00 - 09:3015:00 - 16:00

  • Mercoledì

    08:00 - 09:30

  • Giovedì

    08:00 - 09:30

  • Venerdì

    08:00 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:28 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 50,70;
  • Matematica: 40,20.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 50,70;
  • Matematica: 40,20.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Radice

    L'obiettivo della Scuola Primaria Radice, al termine del primo ciclo di istruzione, è quello di far maturare competenze specifiche nell'alunno.

    Infatti attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età.

    Inoltre l'alunno ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose.

    Infine lo studente ha imparato ad interpretare i sistemi simbolici e culturali della società, orientando le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.

    Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L'Istituto Comprensivo San Giuseppe Calasanzio non comprende solo la Scuola Primaria Radice ma è costituito da altri 4 plessi:

    - scuola primaria Don Gnocchi in via Don Gnocchi, 25;
    - la scuola primaria Monte Baldo in via Monte Baldo, 11;
    - scuola primaria speciale Pro Juventute  in via Gozzadini , 7;
    - scuola secondaria di primo Grado Negri in piazza Axum, 5.

    L'Istituto Comprensivo San Giuseppe Calasanzio, a partire dall'a.s. 2019/2020, si è inserito nella rete delle "scuole medie dello sport" di cui il capofila è l'Istituto Comprensivo di Tavagnacco (Udine).

    Questo per la promozione di una didattica innovativa e integrativa del curricolo del primo ciclo dell'istruzione in collaborazione anche con istituzioni e associazioni del territorio, al fine di valorizzare l'educazione fisica con percorsi di "attività di orientamento sportivo".

     

    Progetti e attività

    I docenti della scuola primaria Radice annualmente predispongono ed attuano progetti al fine di ampliare l’offerta educativa:

    • Progetto "A scuola di poesia" (Attraverso lavori di gruppo e individualizzati, si producono semplici testi poetici);
    • Progetto accoglienza e attività di prima alfabetizzazione per alunni stranieri neo arrivati direttamente dal Paese d’origine;
    • "Dalle abilità sociali all’affettività" (in collaborazione con psicologi esterni favorire la conoscenza di se);
    • Progetto "Amico libro" (lettura del libro come esperienza piacevole e ritmica);
    • Progetto continuità (pianificazione delle attività di “Open Day”);
    • Incontri di raccordo tra insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria;
    • Progetto "Creazioni con la carta";
    • Iniziative ambientali ed educazione stradale;
    • Festa di fine anno scolastico;
    • Progetto "Milano portami via" (iniziative in città, gite di istruzione);
    • "Gioco sport" (Le classi vengono seguite nelle attività da uno specialista del CONI);
    • Percorso di educazione affettiva;
    • Iniziativa "00 sigarette" (campagna preventiva contro il tabagismo);
    • "Conoscere l’arte fuori e dentro la scuola" (in primo luogo l’attività prevede un’uscita sul territorio e un’attività didattica a scuola con uno specialista esterno);
    • Progetto "Lettori in azione" (lettura, consultazione e prestito libri della Biblioteca);
    • Sportello di ascolto psicologico in collaborazione con una psicologa;
    • Progetto "Musica in scena/scena in musica" (musicoterapia ad indirizzo psicomotorio, teatrale e musicale per prevenzione dislessia e attivare capacità espressive, comunicative, creative);
    • Progetto "Natale" (rendere i bambini protagonisti nell’allestimento della scuola e della preparazione alla festa di Natale);
    • Preparazione e allestimento di spettacoli teatrali con specialisti esterni; laboratorio teatrale;
    • "L'ora del codice" (progetto TIM - MIUR per introdurre i bambini al mondo del coding e del pensiero computazionale).
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!