La Scuola Primaria Muratori e Menotti Pio
La Scuola Primaria Muratori e Menotti Pio, nei prossimi tre anni, ha deciso di lavorare al raggiungimento di tre competenze specifiche nell'alunno:
- sociali e civiche (comportamento);
- imparare ad imparare (metodo);
- digitali;
COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE DISCIPLINE E INSEGNAMENTI DI RIFERIMENTO
Le competenze sociali e civiche sono rilevanti per una corretta e fruttuosa convivenza e costituiscono le fondamenta sulle quali sviluppare tutte le altre.
Infatti pregnanti di autonomia e responsabilità implicano abilità relazionali, di accettazione e di collaborazione.
La creazione di un clima scolastico sereno e collaborativo favorisce una maturazione che implica senso di responsabilità e autonomia che si traducono in educazione alla solidarietà, intesa sia come aiuto che come sostegno a chi è in difficoltà, e all'accettazione e al rispetto delle differenze.
L’educazione alla cittadinanza attiva ha come obiettivi:
- La costituzione del senso della legalità
- Lo sviluppo di un’ottica della responsabilità
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L’ Istituto Comprensivo Franceschi non è composto solo dalla Scuola Primaria Muratori e Menotti Pio, ma anche da un altro plesso:
- la scuola secondaria di primo grado Franceschi in Via Caglieri, 20.
L'Istituto Comprensivo Franceschi è collocato su un territorio caratterizzato dalla presenza di famiglie a reddito medio.
Sono presenti adeguati servizi per la popolazione anche scolastica, quali biblioteca comunale, oratorio, centri ricreativi, associazioni sportive e culturali.
Inoltre l'ente comunale contribuisce al buon andamento delle scuole erogando fondi per il diritto allo studio, finanziamento di progetti e servizi utili alla popolazione.
Progetti e attività
La Scuola Primaria Muratori e Menotti Pio offre progetti e attività per gli alunni come:
- Judo, Karate;
- Teatro, gioco, vita (attività espressivo-motoria);
- Il gran gioco del teatro (laboratorio teatrale);
- Fun with English (attività di conversazione in lingua inglese);
- Theatrino: Alice in the wonderland (spettacolo teatrale interattivo in inglese con attori madrelingua con successivo laboratorio);
- Acquerello (attività pittorica propedeutica alla tecnica dell’acquerello);
- Atelier in movimento e piccola orchestra (attività espressivo-motoria per sviluppare il senso ritmico e la coordinazione motoria e acquisire il linguaggio musicale di base);
- Orchestra ritmica (attività espressivo-motoria per sviluppare il senso ritmico e la coordinazione motoria e acquisire il linguaggio musicale di base);
- Laboratorio corale ed orchestra di flauti (conoscenza e pratica delle tecniche di flauto dolce);
- Prima la musica e poi le note (attività espressiva che mira all’acquisizione degli elementi di base del linguaggio musicale e alla musica d’insieme);
- Opera domani (attività musicali di conoscenza e avvicinamento all’opera lirica);
- Musica nella scuola primaria (conoscenza e pratica di uno strumento musicale);
- Ascuola di sport – Lombardia in gioco;
- "A" come accoglienza (corsi di L2 per alunni stranieri).
Aggiungi una recensione