La Scuola Primaria Mattei
Nella Scuola Primaria Mattei vengono coltivate le conoscenze e le abilità tradizionali con un occhio all’innovazione.
Ad esempio, su alcune classi della Primaria si sperimenterà un Progetto pilota di Robotica educativa, con attività manipolative in “Atelier”: l’obiettivo è promuovere la diffusione del pensiero computazionale e lo sviluppo di competenze creative e di problem solving.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L'Istituto Comprensivo Italo Calvino, oltre la Scuola Primaria Mattei, comprende altri cinque plessi:
- due scuole dell'Infanzia Rucellai e Uguzzone;
- scuola primaria Carnovali in via Carnovali, 19;
- la scuola primaria Uguzzone in via Sant'Uguzzone, 10;
- scuola secondaria di primo grado Italo Calvino in via Frigia, 4.
L’Istituto Comprensivo Italo Calvino è situato nel quartiere Precotto, a Nord di Milano, lungo una delle grandi direttrici che collegano l’hinterland col centro città.
Il quartiere ha mantenuto la sua identità di vecchio borgo, poi assorbito dalla città: di questa caratteristica ne ha beneficiato la scuola, che è sentita dalla comunità non solo come luogo istituzionale per la formazione dei giovani abitanti del quartiere, ma anche come punto di aggregazione e di formazione continua per gli adulti.
La sede centrale è quindi sempre aperta al territorio con moltissime iniziative che vedono coinvolti insegnanti, genitori, alunni e, più in generale, tutti gli abitanti del quartiere.
L'utenza dell'Istituto rispecchia le caratteristiche di eterogeneità del territorio, ricco di risorse personali e umane al fine di garantire coesione ed integrazione; qualora si riscontrino problematiche scolastiche dovute al disagio personale, socio economico e culturale, vengono attivate particolari strategie di supporto scolastico e partnership con soggetti del privato sociale al fine di limitare il fenomeno del drop out.
Progetti e attività
Progetti che caratterizzano la scuola primaria Mattei sono in primo luogo:
- “Alla Meta” - supporto gli alunni e alle classi (Il Progetto si prefigge l’obiettivo di sostenere l’attuazione del Progetto didattico curricolare);
- Progetto di consolidamento linguistico - Teatro Musicale per le classi V (ora settimanale in più di insegnamento di inglese in compresenza con musica per ogni quinta classe, per la realizzazione di uno spettacolo teatrale di fine anno, con recitazione in lingua italiana e in inglese);
- approccio al Basket e alle Arti Marziali tramite pacchetti gratuiti in orario curriculare;
- “A scuola di Sport – Lombardia in gioco” (CONI);
- Progetto “Incontri al Circo” (ginnastica circense);
- Dama, Scacchi