Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Ermanno Wolf Ferrari
  • Istituto Comprensivo:
    Fabio Filzi
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Numero totale alunni:
    576
  • Numero sezioni classi prime:
    5
  • Numero classi totali:
    26
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula video

    - aule per il sostegno

    - aula di psicomotricità

    - laboratorio di intercultura

    - laboratorio di pittura e manipolazione

    - aula per attività alternative alla religione cattolica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    08:30 - 09:30

  • Martedì

    12:00 - 13:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    08:30 - 09:30

  • Venerdì

    12:00 - 13:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 1 Aprile 2023 14:55 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 56,70;
  • Matematica: 43.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 62,60;
  • Matematica: 64,90.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Ermanno Wolf Ferrari

    La  Scuola Primaria Ermanno Wolf Ferrari e la Scuola Secondaria di Primo Grado Toscanini sono collocate nel quartiereVigentino”, caratterizzato da una situazione socioeconomica e culturale abbastanza omogenea, con livelli medi di benessere.

    Considerando che i due plessi sono fortemente radicati nel territorio, costituiscono un valido punto di riferimento per la crescita culturale dell’intera comunità.

    Il contesto rende agevole la progettazione, la comunicazione e una fattiva collaborazione tra scuola e famiglia.

    Queste ultime partecipano spontaneamente e con entusiasmo a svariate attività, realizzando anche manifestazioni e spettacoli.

    Il Comitato dei Genitori, che condivide con l’istituzione lo scopo di rendere l’esperienza scolastica di bambini e ragazzi sempre più ricca ed organizzata, partecipa alla vita della scuola con finanziamenti di progetti ed acquisto di attrezzature innovative.

    Gli orti e la biblioteca scolastica della Scuola Primaria Ermanno Wolf Ferrari e Secondaria di Primo Grado Toscanini sono gestite, per tutta l’utenza, da genitori e nonni in collaborazione con le insegnanti.

    Entrambe le scuole mantengono ottimi rapporti con la Parrocchia, le Associazioni culturali ed il Comune, con la cui collaborazione è possibile attuare progetti di ampliamento dell'offerta formativa.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L' Istituto Comprensivo Statale Fabio Filzi di Milano non comprende solo la Scuola Primaria Ermanno Wolf Ferrari, ma è costituito da altri 2 plessi:

    - la scuola primaria Fabio Filzi via Ravenna, 15;

    - la scuola secondaria di primo grado Toscanini in via dei Guarneri, 21.

    Nell'anno scolastico 2000/2001 viene costituito l’Istituto Comprensivo “Fabio Filzi” dall'accorpamento delle Scuole Primarie di via Ravenna, 15, di via Wolf Ferrari, 6 e della Scuola Secondaria di primo grado di via Dei Guarneri, 21.

    L’Istituto è situato nelle Zone 4 e 5 a sud di Milano.

    Infine i tre plessi che lo costituiscono respirano sia la storicità del centro della città sia la naturalità delle campagne del Parco Agricolo Sud e del Parco della Vettabbia.

     

    Progetti e attività

    La scuola primaria Ermanno Wolf Ferrari offre numerosi progetti che arricchiscono l’offerta formativa:

    • Accoglienza e continuità;
    • Consulenza psicopedagogica per alunni in difficoltà;
    • “Polostart” (progetto accoglienza, inserimento e integrazione alunni stranieri);
    • “Costruiamo un ponte” (progetto d’Istituto rivolto agli alunni rom e sinti per la lotta alla dispersione scolastica);
    • “Musical” classi IV (progetto espressivo teatrale);
    • “Pinocchio in bicicletta” classi IV (progetto cultura dello sport);
    • “Cantanti si nasce” (progetto musico-corale);
    • “Ritmicità…ritmincittà” (progetto espressivo musicale);
    • “Suoniamoci su” e “Prove d’orchestra”;
    • Laboratorio di psicomotricità;
    • “Orto scolastico”;
    • “A scuola di sport” (progetto educazione motoria);
    • Uscite didattiche e viaggi di istruzione.

    I docenti programmano le attività didattiche curricolari ed extracurricolari, le proposte di arricchimento dell’offerta formativa e le scelte educative.

    In sintesi si basano sui bisogni formativi degli studenti, tenendo conto di quanto previsto dalle indicazioni nazionali, dalle competenze chiave di cittadinanza e dai traguardi di competenza definiti anche a livello europeo.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!