La Scuola Primaria Vallarsa
La Scuola Primaria Vallarsa, della durata di cinque anni, è organizzata con il seguente modulo orario: dal lunedì al venerdì 40 ore settimanali: 30 curricolari + 10 di mensa (tempo pieno).
Tutti gli alunni possono usufruire del servizio mensa, gestito dall'Ente Locale. Il Comune garantisce, inoltre, ai richiedenti il servizio di pre-scuola (7.30 - 8.25) e dei giochi serali (16.30- 18.00).
Particolare attenzione è riservato al momento iniziale per i bambini che frequentano per la prima volta la scuola primaria.
Ciò per aiutare i “nuovi arrivati” a vivere l’ingresso a scuola in modo sereno ed empatico, a sviluppare la fiducia nel gruppo e negli altri in modo da stare bene insieme permettendo ai docenti di conoscere, attraverso attività informali i nuovi alunni.
A settembre gli iscritti, alle classi prime, vengono divisi in gruppi pari al doppio delle classi da formare.
Per circa 7/8 giorni i bambini frequentano la scuola con un orario ridotto e giocano dentro un'animazione organizzata dai docenti.
Durante questi momenti gli insegnanti delle classi prime:
- osservano come i bambini interagiscono e si relazionano;
- scambiano opinioni e osservazioni sui vari abbinamenti;
- decidono spostamenti di alunni nei vari gruppi.
Al termine di questo periodo di osservazione si concordano gli abbinamenti che costituiranno il gruppo classe, e per sorteggio si individuano i docenti che li seguiranno.
L’esperienza ogni anno viene rivista e adattata, ma non vengono mai modificati i principi ispiratori e i passaggi principali.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L'Istituto Comprensivo Statale Marcello Candia non comprende solo la Scuola Primaria Vallarsa ma è costituita da altri 2 plessi:
- la scuola primaria Polesine in via Polesine 12/14,
- la scuola secondaria di primo grado Lombardini via Mincio, 21.
L’Istituto Comprensivo Marcello Candia è stato costituito nell'anno scolastico 1997/98 a seguito dell’unione di due scuole: l’Istituto “Lorenzini-Feltre” che era organizzato su due sedi di scuola primaria (Polesine e Vallarsa) e la scuola media “Lombardini” sita in Via Oglio 20.
In seguito all'accorpamento di un'altra scuola secondaria di primo grado che distava a pochi metri dall'IC, le due scuole secondarie hanno lasciato la sede di Via Oglio 20 per riunirsi nella sede di Via Mincio.
Nel corso dell'anno scolastico 2011/12 la scuola veniva intitolata a Marcello Candia imprenditore e benefattore della zona.
I tre plessi dell'Istituto Comprensivo operano nell'area a sud di Milano compresa tra Piazzale Corvetto, Via Ripamonti, Corso Lodi e Via Marco D'Agrate, zona caratterizzata da un costante flusso migratorio.
Progetti e attività
La Scuola Primaria Vallarsa offre diversi progetti specifici:
- "Parlamentino" ( per sviluppare le competenze di cittadinanza);
- Interventi a scuola del corpo di polizia classi IV e V (per far comprendere i pericoli derivanti dall'ambiente esterno e uso improprio dei social network);
- Educazione stradale;
- Evento "Percorso di cittadinanza";
- "Il cinema dei bambini" (realizzazione di un corto);
- "Io leggo perchè" (gemellaggio scuole/librerie);
- "Tanti colori" classi V (per sviluppare la cultura del rispetto interculturale);
- Teatro;
- Laboratori d'arte;
- Percorsi di interculturalità classi IV;
- Progetto musica (pratica corale e strumentale);
- Lettura animata;
- "Puliamo il mondo" (cura dell'ambiente);
- BookCity (educare al piacere della lettura);
- Progetto CONI;
- "Capoeira" (per apprendere la pratica di capoeira);
- "A scuola di cinema" (comprendere il linguaggio cinematografico);
- "Crescere con il corpo e con la mente" (educazione affettiva);
- "Coltiviamo il sapere" (orto);
- Progetto "Laureus" (gioco sport) in orario extrascolastico.
Aggiungi una recensione