La Scuola Primaria Duca degli Abruzzi
La scuola Primaria Duca degli Abruzzi è situata nel verde con ampi spazi per il gioco e le attività all’aperto.
Essendo composta da più edifici (quattro corpi) permette una migliore distribuzione degli spazi didattici.
Difatti ospita in modo organizzato sia aule per le classi sia aule per attività di laboratorio.
Inoltre la sua caratteristica specifica è la presenza di un orto e di una serra che continuano nel tempo la tradizione della Scuola primaria nata come “Scuola all'aperto”.
All'interno del blocco scolastico è presente anche la Scuola dell’Infanzia Comunale.
L' Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L’istituto comprensivo Vittorio Locchi non comprende solo la scuola primaria Duca degli Abruzzi, ma include altri due plessi:
- la scuola primaria Locchi in via Passerini 4/8;
- la scuola secondaria Gino Cassinis in via De Calboli, 1.
L' Isitituto Comprensivo Locchi è situato nel quartiere di Niguarda appartenente alla Zona circoscrizionale n.9, del comune di Milano.
Al fine di migliorare l'apprendimento dell'alunno, risorse culturali e formative, associazioni sportive e di volontariato presenti sul territorio collaborano con le nostre scuole.
Gli alunni delle scuole appartengono in misura percentualmente diversa a tutte le fasce sociali, frequentano anche alunni di etnie diverse, ben integrati.
Di questi, molti sono nati e risiedono da anni in Italia, altri sono appena arrivati dai paesi di origine.
Progetti e attività
Coding
La finalità principale del progetto della scuola primaria Duca Degli Abruzzi è l’apprendimento del Coding, cioè la programmazione informatica.
Perciò si parte da un’alfabetizzazione digitale per arrivare allo sviluppo del pensiero computazionale, essenziale perché le nuove generazioni siano in grado di affrontare le tecnologie del futuro come utenti attivi.
Il coding aiuta gli alunni a pensare meglio e in modo creativo, stimola la loro curiosità attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco.
[soliloquy id="4197"]
Educazione ambientale al Parco Nord
La scuola primaria, collocata nelle vicinanze del Parco Nord, usufruisce dei progetti didattici di educazione ambientale promossi dalle guide Massimo, Alessandra ed Erica.
In particolare le battaglie di salvaguardia ambientale, che diventano sempre più attuali a livello globale, politico e culturale.
Questo parte dal nostro territorio che, con il suo patrimonio arboreo, contribuisce alla riduzione degli effetti locali del cambiamento climatico.
Infatti le azioni concrete che possiamo svolgere ruotano attorno alla sensibilizzazione e alla scoperta della bellezza che ci circonda e alla capacità di prendersi cura dell’ambiente che ci viene affidato.
[soliloquy id="4205"]
Laboratorio di Cucina
Un laboratorio didattico di cucina contribuisce a promuovere un atteggiamento positivo e consapevole verso il consumo di alimenti protettivi per la salute come frutta e verdura.
Visualizza il PDF sul Laboratorio di Cucina.