Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Francesco Caracciolo
  • Istituto Comprensivo:
    Istituto Comprensivo Don Orione
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    388
  • Numero sezioni classi prime:
    4
  • Numero classi totali:
    18
  • Laboratori e aule speciali:

    - sala medica

    - locali direzione e segreteria

    - aula docenti

    - n° 17 aule-classe (di cui 2 con L.I.M.)

    - biblioteca alunni e magistrale

      - aule prescuola/giochi serali

    - psicomotricità

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di pittura

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio multimediale attrezzata con L.I.M

    - sala riunioni

    - aula video

    - abitazione custode

    - refettorio esterno

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30
  • Lunedì

    08:30 - 09:30

  • Martedì

    15:00 - 16:00

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    15:00 - 16:00

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:29 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola primaria Francesco Caracciolo

    L'Istituto Comprensivo Don Orione non comprende solo la scuola primaria Francesco Caracciolo, ma è costituita da altri tre plessi:

    - la scuola statale dell’Infanzia, situata in via Iseo, 7.

    - scuola primaria Don Orione situata in via Fabriano, 4;

    - scuola secondaria di Primo Grado Leonardo da Vinci situata in via G. Sand, 32;

     

    L' Istituto Comprensivo della scuola primaria

    L’Istituto Comprensivo Don Orione, costituito con decorrenza 1° settembre 2000, si trova nel quartiere di Affori, alla periferia nord di Milano.

    Le quattro scuole da cui è composto l’Istituto Comprensivo attraggono sia studenti provenienti da famiglie stabilitesi nel quartiere da anni, sia da nuclei familiari di recente insediamento.

    In particolare, ultimamente si è registrato un notevole aumento degli alunni di origine straniera ma nati in Italia e di alunni di recente immigrazione, la cui percentuale totale si attesta intorno al 35% circa.

    Ad esempio è costituita da studenti provenienti in massima parte da Asia, America Centrale e Meridionale, Africa ed Est Europa.

     

    Le opportunità

    Nel quartiere, nel Municipio 9, in Città e in Regione sono presenti varie associazioni, circoli culturali, fondazioni, musei, istituti, librerie, quotidiani, cooperative e specialisti che collaborano con l’Istituto Comprensivo attraverso attività volte al sostegno della didattica e di doposcuola.

    Infatti da anni l'Istituto Comprensivo collabora, a vari livelli, con la Biblioteca di quartiere (Villa Litta) con quelle del Municipio (Cassina Anna).

    Inoltre si appoggia alle strutture locali della ATS (Consultorio di via Val Di Bondo, 11) nell'ambito del progetto di educazione all'affettività e di educazione sessuale (per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado Leonardo da Vinci).

    Allo stesso modo la Scuola Primaria collabora con vari Istituti di istruzione superiore del Municipio e cittadini e con la Assolombarda nell'ambito del Progetto orientamento rivolto agli alunni della Scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci.

     

    Progetti e attività

    L’Istituto Comprensivo si propone di garantire a tutti gli alunni uguali opportunità e si impegna a promuovere la crescita culturale e il pieno sviluppo della persona umana, aderendo e/o attuando i seguenti progetti:

    • Accoglienza degli alunni in ingresso nelle prime classi;
    • Progetto Intercultura; adesione ad eventuali manifestazioni e tornei di atletica leggera e sport di squadra, promossi da Enti o Federazioni aderenti al Coni;
    • Organizzazione della mini marcia di Istituto, per l’inizio dell’anno scolastico; corso di minivolley per le classi terze e quarte; minibasket per le classi seconde; arti marziali per le classi prime; adesione all’iniziativa “A scuola di sport”;
    • Progetto “Star bene a scuola” (condotto da un esperto esterno, è finalizzato all’esplorazione del mondo delle emozioni e all’espressione di sé, attraverso l’approccio ludico).

     

    Altri Progetti

    Conseguentemente l'Istituto Comprensivo a maturato altri porgetti:

    • A scuola tutti in coro (progetto di animazione musicale);
    • Emozioniamoci (progetto di animazione teatrale);
    • Murales (il progetto prevede il recupero e la decorazione di un elemento architettonico del plesso di via Fabriano);
    • Disegnario (Il progetto prevede la realizzazione di un diario scolastico da offrire in dotazione agli alunni dell’Istituto Comprensivo);
    • Settimana della lettura ( attività per stimolare e sviluppare l’amore per la lettura);
    • Code Week  (Il Progetto ha come obiettivo quello di fornire strumenti per formare gli alunni ai concetti del pensiero computazionale e del problem solving ed è condotto nelle diverse classi dall’Animatore Digitale e da alcuni componenti del Team per l’Innovazione);
    • Giornata della “Colletta Alimentare” organizzata dal Banco Alimentare.
    • Sostegno all’ospedale pediatrico Day Care Center di Ampeou Prey (Cambogia);
    • Raccolta di agende per padre A. Marchesini, medico in Mozambico;
    • Raccolta tappi per costruzione pozzi in Kenya e Tanzania – Associazione Filomondo; Libro solidale – Associazione Xmas project;
    • Partecipazione a mostre;
    • Doposcuola presso la cooperativa sociale Spazio Giovani;
    • Progetto scuola-bottega presso la onlus Aquilone;
    • Al termine dell’anno scolastico, campus di lingua inglese, a pagamento, aperto a tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!