Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Cesare Cantù
  • Istituto Comprensivo:
    Cesare Cantù
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    300
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    15
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula video

    - ludoteca

    - sala medica

    - aula per lingua straniera

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di pittura

    - laboratori di sostegno

    - 6 aule attrezzate con lavagna LIM

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra fornita di grandi e piccoli attrezzi
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:30
  • Lunedì

    08:30 - 10:3014:00 - 16:00

  • Martedì

    08:30 - 10:30

  • Mercoledì

    08:30 - 10:30

  • Giovedì

    08:30 - 10:30

  • Venerdì

    08:30 - 10:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:43 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano 72,8;
  • Matematica: 62.8.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano 61,8;
  • Matematica: 63.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Cesare Cantù

    Le priorità e i traguardi che la Scuola Primaria Cesare Cantù si è prefissata di raggiungere sono:

    Risultati Scolastici

    • Priorità - Raggiungere un'equilibrata distribuzione degli alunni per fasce di voto.
    • Traguardi - Aumento della consistenza numerica degli alunni nella fascia del 7/8, a discapito della fascia del 6.

    Risultati Nelle Prove Standardizzate Nazionali

    • Priorità - Consolidare i risultati delle prove nazionali sulla media regionale.
    • Traguardi - Sviluppo di attività didattiche in linea con i quadri di riferimento delle prove nazionali.

    Competenze Chiave Europee

    • Priorità - Articolare e standardizzare attività legate alla didattica per competenze.
    • Traguardi - Stesura, per ogni classe, di attività relative a compiti di realtà. Creazione di griglie di osservazione sistematiche e di descrittori per la certificazione delle competenze.

     

    L' Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L'istituto Comprensivo Cesare Cantù non comprende solo la scuola primaria Cesare Cantù ma è costituita da altri tre plessi:

    - scuola dell’Infanzia via Dora Baltea, 24;
    - la scuola primaria Anna Frank via Dora Baltea, 16;
    - scuola secondaria di primo grado Umberto Saba via del Volga, 3.

    L'istituto Comprensivo Cesare Cantù è stato costituito a partire dal primo settembre 2000 ed interagisce con le strutture presenti nel territorio che offrono proposte e servizi di supporto alla qualità dell’offerta formativa.

    Tuttavia poco più del 30% delle famiglie dell’Istituto ha padre e/o madre non di nazionalità italiana.

    La maggioranza di loro risiede in Italia da almeno tre anni.

    In particolare l’apprendimento della lingua e la ricerca del lavoro sono le difficoltà maggiormente incontrate.

     

    Progetti e attività

    Tra i progetti della scuola primaria Cesare Cantù che concorrono ad ampliare l'offerta formativa sono:

    • Educazione stradale (prevede incontri a scuola dei ragazzi con la Polizia Municipale).
    • "Scuola sicura" (Prevede l’informazione agli alunni dei rischi presenti e/o possibili negli ambienti di vita quotidiana e delle modalità di evacuazione in caso di pericolo).
    • Raccordo e accoglienza (attività che mirano ad agevolare il passaggio tra infanzia-primaria, primaria-secondaria).
    • Educazione alla cittadinanza: Consiglio di zona dei ragazzi e delle ragazze classi IV e V.
    • "Quelli del 20-11" (partecipazione di alcune classi dell'Istituto alla realizzazione del giornale dell'Agenzia dei ragazzi, progetto Biblioteca "In Volo con la Lettura".
    • Progetto ludo-educativo “I nostri nonni…la nostra fiaba” classi II e V.
    • "Gioco Sport Città di Milano" (prevede la partecipazione a lezioni di avviamento alle attività sportive con un docente esperto).

    Altri progetti:

    • "Crescere con la musica" (prevede percorsi di ed. musicale con un docente di scuola secondaria di primo grado / primaria in alcune classi);
    •  "Crescere con il teatro" (Prevede la realizzazione di spettacoli teatrali da parte di alcune classi con l’utilizzo di uno spazio allestito per la recitazione);
    • "A teatro in città" (prevede la partecipazione delle classi ad almeno uno spettacolo teatrale).
    • Visite guidate presso musei, pinacoteche, gallerie: laboratori guidati da esperti esterni a scuola o fuori sede;
    • "Conosciamo il Parco Nord";
    • "Scuola Natura";
    • "laboratorio di ecologia";
    • "laboratorio Scientifico";
    • Educazione alimentare;
    • Educazione all'affettività;
    • "Prevenzione dipendenze";
    • Approccio alla lingua Francese (prevede l’attuazione di 6 ore di lingua francese nelle classi 5e da parte di un docente di scuola sec. di primo grado).
    • Progetto biblioteca "In Volo con la Lettura";
    • Fondazione acquilone (prevede attività di laboratorio creativo/giochi interattivi con adulti disabili e alunni di classe quarta);
    • "V.S.P Bruzzano" (prevede interventi su alunni mirati al recupero di abilità strumentali e didattiche in ore extrascolastiche presso l’Oratorio).

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!