Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Ariberto
  • Istituto Comprensivo:
    Cavalieri
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    473
  • Numero sezioni classi prime:
    4
  • Numero classi totali:
    22
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - refettorio

    - biblioteca

    - ludoteca

    - mediatica

    - laboratorio di pittura

    - laboratorio di inglese

    - aula per la psicomotricità

    - laboratorio di informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 12:00 - 14:30
  • Lunedì

    12:00 - 14:30

  • Martedì

    08:00 - 09:30

  • Mercoledì

    13:00 - 15:00

  • Giovedì

    12:00 - 14:30

  • Venerdì

    08:00 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 21:09 ora locale

Prove Invalsi

Risultati Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 71,80%;
  • Matematica: 64,50%.

Risultati Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 70,60%;
  • Matematica: 71,10%.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Ariberto

    La Scuola Primaria Ariberto ha i seguenti obiettivi formativi:

    - Promuove l’alfabetizzazione culturale e sociale dei bambini e delle bambine che la frequentano, attraverso un percorso nel quale ogni alunno possa assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento, esprimere curiosità e sviluppare al meglio le proprie inclinazioni.

    - Attraverso il progetto di continuità verticale ‘Crescere in musica’, realizzato insieme dai maestri e dai docenti di strumento, i bambini si avvicinano in modo ludico e laboratoriale alla pratica vocale, corale e strumentale nel corso dei cinque anni di scuola primaria.

    Un’opportunità formativa unica, propedeutica anche alla scelta motivata e consapevole dell’indirizzo musicale.

    Inoltre, la scuola primaria Ariberto ha sede in un edificio storico recentemente ristrutturato.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L' Istituto comprensivo Cavalieri non comprende solo la Scuola Primaria Ariberto, ma anche:

    -la scuola secondaria di primo grado Cavalieri in via Anco Marzio 9.

    L' Istituto Comprensivo Cavalieri nasce nel 1997 dalla fusione della scuola media Cavalieri con la scuola elementare di via Ariberto con l’obiettivo di costruire un unico percorso formativo nell'ambito della scuola dell’obbligo.

    Dall’ anno scolastico 2013 l’Istituto Comprensivo Cavalieri è sede della sezione ospedaliera del Fatebenefratelli e dal 2014 della sezione ospedaliera della Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi della Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.

    Infatti, dall’ anno in corso è in fase di organizzazione una nuova sezione di scuola in Ospedale presso l’Ospedale Buzzi, Milano.

    Infine, dall' anno scolastico 2008 la scuola secondaria di primo grado è ad orientamento musicale e a partire da settembre 2014 l’indirizzo musicale è esteso anche alla scuola primaria, grazie al potenziamento orario delle cattedre dei docenti di strumento della scuola secondaria di primo grado (D.M. 8/2011).

     

    Progetti e attività

    I progetti e attività della Scuola Primaria Ariberto sono in primo luogo:

    • Progetto continuità ed orientamento;
    • progetto accoglienza (obiettivo di inserire e integrare alunni provenienti anche da realtà differenti);
    • crescere in musica, realizzato insieme dai maestri e dai docenti di strumento, progetto per il quale i bambini si avvicinano in modo ludico e laboratoriale alla pratica vocale, corale e strumentale nel corso dei cinque anni di scuola primaria.

    Successivamente, un’ opportunità formativa unica, propedeutica anche alla scelta motivata e consapevole dell’indirizzo musicale;

    • Un coro per Ariberto: progetto per avviare i bambini alla pratica del canto attraverso l’esplorazione, la conoscenza e lo sviluppo della propria vocalità.
    • orchestra dell'Istituto; progetto "Il teatro a scuola": "Scienze under 18"; "Teatro scienza" (manifestazione dove gli alunni spiegano ai coetanei di altre scuole i loro esperimenti di scienze e mettono in scena rappresentazioni teatrali su temi scientifici);
    • CONI a scuola (un esperto qualificato affianca il docente di classe durante le attività sportive); progetto frutta nelle scuole;
    • potenziamento inglese  (corso di inglese in orario extrascolastico).

    Inoltre:

    • Uscite didattiche e viaggi di istruzione;
    • "Incontriamo l'autore" (in collaborazione con la libreria linea d'ombra, prevede la lettura, l'analisi del testo e l'incontro con l'autore);
    • progetto biblioteca;
    • progetto Bookcity;

    Infine:

    • partecipazione ai giochi matematici con l' università Bocconi;
    • progetto Global Citizen EduChange (studenti universitari da tutto il mondo partecipano alle lezioni all' interno delle classi a loro assegnate).
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!