Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Pietro Longone
  • Istituto Comprensivo:
    Convitto Nazionale Pietro Longone
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Modulo, Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    96
  • Numero sezioni classi prime:
    1
  • Numero classi totali:
    5
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - aule e classi attrezzate con Lavagne Interattive Multimediali

    - una biblioteca

    - un laboratorio di informatica

    - un'aula per lo sportello psicologico

    - l'uditorium: spazio multifunzionale (teatro, incontri)

    - un aula di musica

    - spazio attrezzato per il laboratorio di ceramica

    - uno spazio attrezzato a infermeria

    - mensa

  • Spazi esterni:

    - Giardino esterno attrezzato con campo sportivo

  • Impianti sportivi:
    campo da calcio a 5, Palestrina, Spazio attrezzato per basket/volley
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:15 - 09:00, 11:30 - 12:30, 16:00 - 17:00
  • Lunedì

    08:15 - 09:0011:30 - 12:3016:00 - 17:00

  • Martedì

    08:15 - 09:0011:30 - 12:3016:00 - 17:00

  • Mercoledì

    08:15 - 09:0011:30 - 12:3016:00 - 17:00

  • Giovedì

    08:15 - 09:0011:30 - 12:3016:00 - 17:00

  • Venerdì

    08:15 - 09:0011:30 - 12:3016:00 - 17:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:29 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

italiano: 71,80%;

matematica: 64,50%.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

italiano: 70,60%;

matematica: 71,10%.

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola primaria Pietro Longone

    Il Convitto Nazionale Pietro Longone è un istituto comprensivo di ordinamento religioso del quale fa parte la Scuola Primaria Pietro Longone

    L'istituto comprende oltre alla Scuola Primaria anche:

    la scuola secondaria di primo grado Longone in via Olivetani, 9.

    La scuola secondaria di primo grado Longone succursale di via Vigevano 19

    Ed infine la scuola secondaria di secondo grado Longone ad indirizzo Liceo Coreutico di via Vigevano 19

    Storia dell'Istituto Comprensivo

    L'IC  nacque nel lontano 1613 nella mente di un patrizio milanese, Pietro Longone. il quale, nel testamento, stabilì di finanziare con una parte delle proprie ricchezze una nuova scuola.

    Successivamente, quest’ultima entrò in attività nel 1723, quando Milano passò dal dominio spagnolo a quello austriaco;

    Il nuovo istituto prese il nome di collegio imperiale Longone e raccolse l’eredità di altre scuole milanesi, soprattutto religiose.

    Per questo motivo la conduzione venne improntata principalmente su base religiosa.

    Dopo la parentesi napoleonica e le guerre risorgimentali, il Longone diventa nel 1861 scuola dello Stato.

    Tuttavia ciò non frenò minimamente il conseguimento di primati nel campo della ricerca scientifica, soprattutto grazie al talento di vari dei suoi professori. D'altra parte il convitto nazionale Pietro Longone attirò e formò nella sua secolare storia talenti del calibro di Giuseppe Parini, Alessandro Manzoni, Giulio Carcano.

    Ma non solo, seguono Cesare Correnti, padre Agostino Gemelli, Luigi Bocconi e, in tempi ancora più recenti, Giorgio Strehler e Sergio Romano.

    La missione di questa particolare istituzione è l’attenzione all’intero percorso di crescita dei giovani alunni, Nonchè favorendo l’integrazione di tutti gli aspetti che contribuiscono alla formazione individuale e collettiva.

    Tale compito è oggi realizzato nella sede di Via degli Olivetani ed è rivolto ai convittori residenti e agli alunni (semiconvittori) frequentanti le scuole annesse: la primaria e la secondaria di primo grado.

    Progetti e attività

    • Ceramica al Longone
    • Scuola fuori scuola
    • Musica per tutti
    • A scuola di sport–Lombardia in gioco
    • progetto e-twinning
    • educazione al benessere
    • internazionalizzazione: progetto Site
    • campus Fumetti&co.: liberiamo la fantasia.
    • Arte & Creo;
    • gioco sport;
    • giornalino
    • Punto & Accapo
    • Divertirsi con la pittura
    • cineforum
    • chitarra
    • educazione teatrale
    • scacchi
    • bridge
    • ceramica
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!