Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Sapri
  • Istituto Comprensivo:
    Alda Merini
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Prescuola:
    no
  • Doposcuola:
    no
  • Tempo Scuola:
    40 ore settimanali
  • Sezioni:
    5
  • Numero totale alunni:
    91
  • Numero classi totali:
    15
  • Spazi esterni:

    giardino

Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 09:30 - 10:30
  • Lunedì

    09:30 - 10:30

  • Martedì

    09:30 - 10:3014:00 - 15:00

  • Mercoledì

    09:30 - 10:30

  • Giovedì

    09:30 - 10:3014:00 - 15:00

  • Venerdì

    09:30 - 10:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:29 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola dell' Infanzia Sapri

    La scuola dell’ Infanzia Sapri è collocata nella zona del Cimitero Maggiore di Milano, molto vicina al passante ferroviario di Viale Certosa.

    È inoltre presente un modesto parcheggio nelle adiacenze.

    L' edificio confina con diverse aree verdi tra cui il parchetto di via Ghandi ed anche il "Parco pubblico Perlasca", entrambi con giochi e spazi adatti a bambini piccoli

    La scuola dell' Infanzia Sapri accoglie un centinaio di bambini, le sezioni sono cinque, ovvero:

    • Arcobaleno
    • Luna
    • Nuvolette
    • Sole
    • Stelline

    Le docenti sono due per ogni sezione, affiancate, quando previsto, anche dall’insegnante di sostegno, più una docente assegnata alla scuola per l’insegnamento della religione cattolica.

    La scuola Sapri si avvale inoltre della collaborazione esterna di una insegnante di lingua inglese per tutti i bambini.

     

    La suddivisione dell'orario scolastico

    Le attività educative e didattiche della scuola Sapri iniziano alle ore 8.00 e terminano alle ore 16.00 dal lunedì al venerdì e riempiono la giornata dei bambini in diversi modi, ovvero:

    • 8:00 – 9:00 entrata bimbi
    • 9:00 – 11:30 attività educative e didattiche all’interno e all’esterno della scuola
    • 11:45 – 12:30 preparazione al pranzo e pranzo
    • 12:30 – 13:30 attività di gioco in salone o in giardino
    • 12:30 – 14:30 preparazione e sonno pomeridiano (solo per i bimbi di tre anni)
    • 12:45 – 13:00 prima uscita
    • 13:45 – 14:00 seconda uscita
    • 13:30 – 15:40 attività educative e didattiche all’interno e all’esterno della scuola
    • 15:40 – 16:00 preparazione all’uscita e uscita.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola dell' Infanzia Sapri

    L’Istituto Comprensivo Alda Merini si trova nella Zona 8 (Volta, Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro) ed è composto anche dai seguenti plessi:

     

    La zona confina con i comuni di Pero, Rho, Arese, Novate Milanese e Baranzate, per questo motivo i genitori degli alunni di tali comuni che lavorano sul comune di Milano ritengono un' ottima soluzione l’iscrizione dei propri figli presso i plessi dell’IC Alda Merini.

    L’ istituto, inoltre, ha fatto come suo punto di forza il rigoroso impegno nella pulizia e nel rendere accoglienti i luoghi di studio che ospitano gli alunni.

    Oltre a questo, si è adoperato per l’applicazione delle tematiche relative alle normative di sicurezza previste dal D.L. 81/08.

    Annualmente i piani di evacuazione in caso d’ emergenza vengono aggiornati e presentati agli alunni, con in seguito conseguente esposizione all’ interno degli edifici.

    Successivamente, l' Istituto Comprensivo Alda Merini si è impegnato anche a educare istruendo in una società caratterizzata da molteplici cambiamenti e discontinuità cogliendo le opportunità per sviluppare competenze dal basso, creando quindi un programma di progetti e iniziative chiave da applicare in tutti i plessi.

     

    Progetti e attività della Scuola Sapri

    Accoglienza

    Progetto che collabora con Naturasì, Albero della musica e Orchestra 8note, ha come finalità:

    • Affrontare con serenità e consapevolezza la nuove realtà scolastica
    • Rendere organico il percorso di formazione incentrato sui bisogni del bambino nonchè sulla sua spinta alla conoscenza
    • Promuovere l’inclusione
    • Garantire il successo scolastico

     

    Raccordo

    La Scuola dell' infanzia Sapri, In collaborazione con il Comitato Genitori e ha come finalità creare le condizioni e presupposti per un sereno passaggio dei bambini e dei ragazzi tra i differenti gradi di istruzione.

     

    Educazione alle arti e alla musica

    Progetto artistico che ha tra i vari obbiettivi anche quello di far sviluppare il gusto per il ballo e la sensibilità musicale.

    È svolto principalmente in collaborazione con:

    • Albero della musica
    • Orchestra 8note
    • Palestra musica popolare
    • Rete musicale "Insieme per la musica" 2020

     

    Educazione motoria

    Progetto della scuola Sapri che si attua con la collaborazione di molti attori, ovvero:

    • Fondazione Laureus
    • Polisportiva Garegnano
    • Federazione Italiana Pallavolo
    • Associazione dilettantistica sportiva Santa Cecilia (C.O.N.I.)

    Ha inoltre la finalità di:

    • Favorire la socializzazione e l’integrazione
    • Sviluppare capacità di coordinazione, ritmo ed equilibrio
    • Sviluppare capacità percettive relative allo spazio, al tempo e al corpo

     

    Educazione stradale

    In collaborazione con il Comune di Milano e la Polizia Municipale ha principalmente la finalità di promuovere una coscienza stradale attraverso comportamenti corretti.

     

    Inclusione

    Con la collaborazione di U.O.N.P.I.A. e con le finalità di:

    • Esprimere sé stessi
    • Stimolare gli apprendimenti multipli
    • Promuove la relazione sociale
    • Promuovere l’autonomia e il senso di responsabilità
    • Promuovere l’autodeterminazione nonchè la fiducia nelle proprie capacità
    • Valorizzare l’arricchimento reciproco

     

    Educazione ambientale (orto e giardini)

    Attività promossa dalla scuola Sapri che coinvolge la collaborazione di:

    • Naturasì
    • Kia motors
    • Politecnico di Milano
    • Project for people

    con le finalità di:

    • Rispettare l’ambiente
    • Riconoscere una alimentazione sana
    • Conoscere la natura e i suoi ritmi

     

     

    Per maggiori informazioni visitare anche il sito web della scuola

    www.icsaldamerini.edu.it

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View

    scuola dell' infanzia sapri

    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!