La Scuola dell' Infanzia Giacosa
La scuola dell' infanzia Giacosa è situata in via Pontano 43, a pochi passi dal plesso principale situato all'interno del parco Trotter, collocato tra via Padova e viale Monza.
La sua posizione è facilmente raggiungibile sia in automobile che con i mezzi pubblici e si trova a 10 minuti dalla fermata della MM1 Rossa "Rovereto". Inoltre, di fronte all'ingresso è possibile trovare posti per parcheggiare l'auto.
La giornata scolastica della Scuola dell' Infanzia Giacosa è suddivisa nelle seguenti attività:
- 8:00 - 8:15 Ingresso ed accoglienza dei bambini
- 9:00 - 9:15 Ingresso ed accoglienza dei bambini
- 9:15 - 9:45 Attività di gioco libero e spontaneo
- 9:45 - 11:00 Attività di routine
- 11:00 - 11:45 Attività didattiche da svolgersi per gruppi
- 11:45 - 12:00 Momenti di routine, preparazione al pranzo
- 12:00 - 13:00 Pranzo
- 13:00 - 13:30 Attività di gioco libero
- 13:30 - 15:30 Per i bambini di 3 e 4 anni: sonno e rilassamento - Per i bambini di 5 anni: attività didattica
- 15:30 - 15:45 Ricomposizione delle sezioni, lettura di storie o canti
- 15:45 - 16:00 Uscita
L'istituto Comprensivo Via Giacosa
L'Istituto Comprensivo Via Giacosa, oltre la Scuola dell' Infanzia Giacosa, comprende altri tre plessi, ovvero:
La primaria e la secondaria di primo grado Casa del Sole si collocano, insieme alla scuola comunale dell'infanzia, nel contesto di uno storico parco milanese: il parco scolastico ex Trotter, nella periferia nord-est di Milano. La zona è ben collegata al centro cittadino, tra le due grandi direttrici di via Padova e viale Monza ed immersa in oltre 100.000 mq di verde.
È una scuola con una tradizione che risale agli anni Venti, quando il Comune di Milano acquistò l'area del Trotter e la trasformò in una struttura pedagogica modello.
Progetti e attività della Scuola dell' Infanzia Giacosa
Le finalità della scuola dell’infanzia sono il raggiungimento di traguardi di sviluppo, ossia:
- Consolidare l’identità personale del bambino, imparare a conoscersi sia dal punto di vista corporeo che intellettuale attraverso una vita di relazioni sempre più aperta.
- Conquista dell’autonomia, aver fiducia in sé stessi e negli altri, esprimere sentimenti ed emozioni, saper chiedere aiuto e saper compiere scelte autonome.
- Sviluppo delle competenze, ovvero raggiungimento di capacità cognitive e strumenti attraverso il gioco, il movimento, la curiosità, l’osservazione e l’ascolto.
In aggiunta, attraverso la programmazione didattica educativa, la scuola dell' infanzia Giacosa promuove la formazione integrale della personalità dei bambini tramite esperienze differenti, per far raggiungere al bambino l’obiettivo “di imparare ad imparare“.
Criteri di valutazione dell'insegnamento trasversale di educazione civica:
Vengono offerte occasioni di gioco sociale, in particolare per la formazione del gruppo sezione e per armonizzare le diverse provenienze linguistiche e culturali. Le attività proposte si inseriscono nell'ordinaria programmazione annuale.
Criteri di valutazione delle capacità relazionali:
Sviluppo delle competenze di cittadinanza: scoprire l’altro da sé e la necessità di stabilire regole condivise per favorire il benessere di tutti, riconoscere i propri diritti ed esprimere le proprie idee ed opinioni.
Per maggiori informazioni sulla scuola Giacosa visitare il sito dell' istituto comprensivo all' indirizzo www.icgiacosa.edu.it
Aggiungi una recensione